Settembre, tempo di vendemmia (anticipata) ma anche di programmazione e di promozione.
In vigna, in cantina, in azienda in questi giorni l’attività è in pieno fermento.
Ma anche nelle redazioni delle Guide che, come ogni anno, offriranno, a partire dal prossimo mese di ottobre, una panoramica sul mondo del vino made in Italy.
Ed allora, se la macchina della produzione si è messa già in moto, ecco che anche il mondo della critica accende i motori.
A dare il la alle pubblicazioni è stato il Touring Club con la Guida Vini Buoni d’Italia.
Oggi tocca a Slow Food lanciare le sue anticipazioni, con la presentazione delle Cantine Slow inserite nella guida Slow Wine 2018 che sarà presentata ufficialmente al pubblico il prossimo 14 ottobre a Montecatini Terme.
In cantina i valori Slow Food.
Le Cantine Slow che nel 2018 si potranno fregiare della Chiocciola di Slow Food sono, in Italia, 195, sette in più rispetto allo scorso anno.
Il simbolo viene assegnato dall’associazione di Bra a quelle cantine che dimostrino di interpretare i valori che sono propri di Slow Food, valori che fanno riferimento ad elementi organolettici, territoriali e ambientali oltre a rispondere al criterio del buon rapporto tra qualità e prezzo.
Dallo scorso anno, essere Cantina Slow significa anche non utilizzare diserbanti chimici nei vigneti
Le Cantine Slow 2018 in Campania.
In Campania, sono dieci le cantine che hanno conquistato la Chiocciola di Slow Food.
Di queste, ben quattro si trovano in provincia di Avellino, mentre le altre sono distribuite tra le province di
- Benevento (Cantina Fontanavecchia di Torrecuso)
- Caserta (Cantina Nanni Copè di Vitulazio, new entry 2018)
- Napoli (Contrada Salandra di Pozzuoli)
- Salerno (Maffini di Giungano, Azienda Agricola San Giovanni di Castellabate e Tenuta San Francesco di Tramonti)
Le Cantine Slow 2018 in provincia di Avellino.
In Irpinia, la conferma della Chiocciola di Slow Food è giunta per
- Antonio Caggiano
- Ciro Picariello
- Luigi Tecce
- Contrade di Taurasi
quattro cantine che si preparano a vivere un altro anno di successi dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti lo scorso anno.