La cucina valdostana è strettamente legata alla produzione locale: ecco i migliori ristoranti in cui degustare piatti dal sapore unico e indimenticabile.
Baite, chalet, agriturismi, vecchie locande, antiche cascine e ristoranti moderni. Tutti uniti dal filo conduttore della sapiente mescolanza di ingredienti mutuati dalla tradizione gastronomica alpina.
E’ l’ulteriore chiave di lettura del turismo della Valle d’Aosta, per chi ama la buona tavola, senza perdere l’esperienza unica di un pranzo o una cena circondati dai suggestivi scenari delle vette alpine innevate o degli immensi pascoli verdi nelle stagioni estive.
Piatti tipici valdostani
Polenta, fonduta e brasati sono i piatti principali della cucina valdostana da gustare nei locali di montagna, come alla Trattoria Praetoria, o a La Brasserie du Bon Bec di Cogne, strutturata in classico stile montano.
Saint Vincent e Courmayeur, più note per la loro mondanità, offrono la possibilità di scegliere tra locali extra lusso e antiche locande dove la tradizione culinaria viene ancora rispettata e proposta nella sua più intima tipicità, a prezzi contenuti rispetto alla sfarzosità di altri luoghi di queste due località molto “in” del turismo invernale.
Cucina d’alta montagna
Tra e caratteristiche più evidenti dei luoghi di ristoro valdostani, la capacità dei padroni di casa, di proporre vini sfusi a prezzi modici ma di ottima qualità, molti dei quali provenienti dal vicino Piemonte.
Non di rado, dopo aver assaggiato nei ristoranti della Valle d’Aosta le prelibatezze della cucina tipica locale, sarete indirizzati verso spacci ed aziende per l’acquisto di prodotti caseari e di macelleria.
Tra i più caratteristici locali per godere della buona tavola Valdostana si segnalano i rifugi e le baite d’alta quota, come il Grand Baou di Avise, aperto due mesi all’anno (Luglio e Agosto), La Cassolette a La Salle a 25 km da Aosta.
Di buon livello anche l’offerta degli agriturismi disseminati nelle valli intorno Aosta, come la Maison Rosset a Nus e Lo Dzerby ad Arnad, dove si possono gustare i prodotti provenienti da agricoltura biologica, e i frutti di bosco come lamponi e mirtilli.