Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-frontend.php on line 73

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-frontend.php on line 73

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-frontend.php on line 73

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-frontend.php on line 73

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-jsonld.php on line 337

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-jsonld.php on line 337

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-jsonld.php on line 337

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-jsonld.php on line 337

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-jsonld.php on line 337

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-jsonld.php on line 337

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-jsonld.php on line 337

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-jsonld.php on line 337

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-frontend.php on line 107

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-frontend.php on line 107

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-frontend.php on line 107

Warning: Undefined array key "@type" in /home/agendaon/public_html/wp-content/plugins/seo-by-rank-math/includes/modules/schema/class-frontend.php on line 107

Scopri le strade commerciali ed i più pittoreschi mercatini di Amsterdam, dal lusso di Kalverstraat all’antiquariato di Spiegelgracht

Fare shopping ad Amsterdam significa scoprire il lato trendy e vivace della città. Tra le vie più in e i mercati colorati, la città dei Paesi Bassi offre un’esperienza di shopping senza pari, dove il moderno si fonde con il tradizionale.

I negozi sono aperti solitamente dalle 9 alle 18: solo il lunedì aprono più tardi, mentre il giovedì prolungano l’apertura fino alle 21 e il sabato in tanti chiudono alle 17.

Nessun problema per la moneta: l’Olanda fa parte dell’Unione Europea e quindi la moneta ufficiale è l’Euro.

Fatevi tentare dalle vetrine scintillanti e dai mercatini di Amsterdam, dove lo shopping diventa un’esperienza culturale.

Non potete non acquistare i tipici souvenir del paese: i popolari zoccoli di legno , le ceramiche di Delft con le tipiche decorazioni in azzurro, oggetti di antiquariato, articoli di cartoleria, i famosissimi diamanti.

Amsterdam è la capitale storica del commercio dei diamanti, ci sono in città oltre 60 aziende che si occupano del commercio di pietre preziose, pietre eccellenti di ottima qualità: quale migliore regalo di un diamante!

Le vie dello shopping di Amsterdam

Iniziate il vostro percorso lungo la Kalverstraat, la principale via dello shopping, che offre un mix di brand internazionali e boutique locali. L’altra strada dello shopping è Nieuwendijk.

Per un’esperienza più autentica, dirigetevi verso i pittoreschi Negen Straatjes, i “Nove Vicoli”, dove negozi vintage e design innovativo si fondono in un’atmosfera bohémien.

Se siete in cerca di autenticità, non perdete l’affascinante Albert Cuypmarkt, il mercato più grande e antico di Amsterdam. Qui, tra bancarelle straripanti di colori, troverete souvenir unici, abbigliamento alla moda e prelibatezze locali.

Gli amanti dell’arte e dell’artigianato apprezzeranno il mercato di Spui, dove artisti locali espongono le loro creazioni, regalando un tocco d’arte alle vostre acquisizioni.

Per chi è alla ricerca di prodotti locali, suggeriamo di fare un salto fuori dalla capitale.

A circa 40 minuti si trova infatti la cittadina di Alkmaar, dove il mercato del formaggio, che si tiene tutti i venerdì mattina da aprile a settembre, è un must. Qui potrete degustare e acquistare una vasta selezione di formaggi olandesi, autentici e deliziosi.

Il mercato dei fiori

https://www.youtube.com/watch?v=bK_6PYnyuA0

Non dimenticate di esplorare poi lo splendido mercato dei fiori galleggianti di Bloemenmarkt lungo il canale Singel, dove i tulipani colorati catturano l’essenza della tradizione olandese. E’ l’unico mercato galleggiante d’Europa specializzato in bulbi, sementi e bonsai: dal 1862 una passeggiata in un trionfo di colori fra tante varietà di fiori ma soprattutto tulipani e narcisi.

Nei dintorni di Spiegelgracht ci sono numerosi piccoli antiquari, mentre invece dalle parti di Looiersgracht si possono trovare botteghe di rigattieri e varie altre curiosità.
Il quartiere del Jordan è, invece, unico per acquistare buon artigianato, oreficeria, vestiario.

Sarà una piacevole passeggiata tra le tante viuzze che collegano il ring dei tre canali principali: Herengracht, Keizergracht e Prinsengracht che seguono la forma delle antiche mura.
Passeggiare lungo questi canali è piacevolissimo ma percorrerli in battello lo è ancor di più.

Di fronte alla Stazione Centrale si trovano numerosi imbarchi per le gite in battello.

Per gli appassionati di lettura, Amsterdam dispone di un impressionante circuito di librerie specializzate; non perdete l’occasione di visitare l’ Athenaeum, libreria storica della città.
Se, invece, siete alla ricerca di libri usati e vecchie stampe recatevi al De Slegte o al rinomato Boekenmarkt, il “ mercato dei libri”.

Per ciò che riguarda il pernottamento, Amsterdam offre numerose soluzioni, la città pullula di Hotel di tutte le categorie, Bed & Breakfast, Appartamenti, Ostelli e dalla primavera fino ad ottobre è possibile alloggiare anche nei Camping.

La città è servita dall’aeroporto di Amsterdam Schipol che dista circa 20 minuti dalla Stazione Centrale.

Amsterdam è una città dai mille volti; cultura, arte e divertimento si fondono e creano un’atmosfera unica. Una città per tutti, una città magica. Buon viaggio!

Leggi anche: