Scopri la ricetta delle zucchine alla scapece, un piatto tipico della cucina campana che allieta le tavole, soprattutto nel periodo estivo.

Le zucchine alla scapece sono un piatto tradizionale che, specie nel periodo estivo, delizia le tavole della domenica e non solo in tutta la Campania.

Perché, una volta provato, è uno di quei sapori che si piazza in un angolo della mente e resta lì, a futura memoria. Che chiede di essere ravvivata ciclicamente.

La zucchine alla scapece sono sinonimo di estate, di freschezza, di profumi, di famiglia.

Un piatto che ha origini antichissime: c’è chi addirittura lo fa risalire all’epoca romana quando a prepararne una versione ante litteram fu un tale Apicio, da cui il nome (ex Apicio).

Molto più probabile, però, che il nome scapece derivi dallo spagnolo «escabeche», termine che indica un piatto marinato con l’aceto.

Ed in effetti, l’aceto di vino è uno degli ingredienti principali delle zucchine alla scapece.

Gli altri? Ovviamente le zucchine, l’olio extravergine di oliva e la menta.

Pochi ingredienti per una preparazione che richiede però alcuni accorgimenti e dei passaggi da non saltare assolutamente se si vuol ottenere un risultato ineccepibile.

Le zucchine alla scapece sono un piatto semplice ma molto gustoso, che valorizza il sapore delicato delle zucchine e l’aroma fresco della menta.

Provate questa ricetta e scoprite tutto il gusto della cucina campana !

Ingredienti

  • 4 zucchine
  • 2 cucchiai di olio Evo
  • 3 cucchiai di aceto
  • Foglie di menta fresca
  • Sale q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio di semi di arachide

Preparazione

Cominciamo con il tagliare le zucchine a fette sottili. Per avere un risultato perfetto, è necessario far riposare (ed asciugare) le zucchine affettate, e cosparse di sale, su un asse di legno al sole o comunque all’aria aperta per almeno due ore.

A questo punto siamo pronti per la cottura.

In una padella capiente versiamo l’olio di semi di arachidi e lo spicchio d’aglio.

Appena comincia ad imbiondirsi, togliamo l’aglio dalla padella e versiamo le zucchine che lasceremo friggere, girando di tanto in tanto con una schiumarola.

Quando le zucchine appaiono dorate e croccanti, le scoliamo e facciamo asciugare l’olio in eccesso adagiandole su un foglio di carta assorbente.

In un tegame di vetro o ceramica uniamo l’aceto, l’olio Evo, l’aglio, il sale e le foglie di menta fresca. Giriamo per far amalgamare gli aromi e poi adagiamo le zucchine asciutte ma ancora calde.

Mescoliamo per far insaporire, lasciamo raffreddare e serviamo.

Il risultato sarà garantito.

https://youtu.be/i1jLlssowqo

Leggi anche: