A Roma fino al 12 febbraio 2012 presso i Musei Capitolini, per la prima volta attraverso l’esposizione di sessantasei disegni vengono messi a confronto due grandi maestri del Cinquecento, Leonardo e Michelangelo. Non è un confronto tra due rivali ma il confronto tra due grandi maestri del Rinascimento, che guardarono l’ uno le opere dell’altro con notevole interesse.
I disegni in esposizione di Leonardo provengono dalla collezione della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, mentre quelli di Michelangelo dalla Fondazione Casa Buonarroti di Firenze.
La mostra inizia con l’esposizione di opere grafiche, analizzando nello stesso tempo passioni ed interessi dei due artisti, come la pratica di cantiere per Michelangelo e l’ottica per Leonardo.
Nella sezione iniziale “Capolavori tra Capolavori” della mostra sono in esposizione nove capolavori di Leonardo che documentano il suo interesse nei vari settori dell’arte dell’architettura militare, dell’ invenzioni meccaniche, dell’idraulica , dal volo degli uccelli e quello meccanico, tutto ciò offre al visitatore una veduta ampia delle sue ricerche. A queste opere sono state affiancate i nove disegni più celebri di Michelangelo della Collezione della Casa Buonarroti.
Molto interessante inoltre la sezione dedicata interamente a Leonardo “Appunti su Roma e studi romani di Leonardo”, una sezione che affronta i diversi aspetti dell’amore per “l’Antico”, per l’“Architettura” l’interesse per “Specchi, Ottica e Geometria”, l’attenzione per i “Disegni di figura”.
Il percorso della mostra continua con le sezione e sotto-sezioni dedicate ai lavori di Michelangelo “Michelangelo: utopia e pratica di cantiere” e “Michelangelo notomista” e “Michelangelo, Cappella Sistina e Cappella Paolina”.
Tra le opere in esposizione, menzioniamo: Testa e busto virile di profilo verso destra, Studio per ali meccaniche, Testa e busto virile di profilo verso sinistra (Leonardo da Vinci) Nudo di schiena, Cleopatra, la Testa di Leda, Testa di vecchia, Studio di testa per la Madonna del Tondo Doni ( Michelangelo Buonarroti).
Informazioni Evento:
Luogo: Roma, Musei Capitolini