Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Cultura

5 libri di Ken Follett da leggere assolutamente

Rosaria Carifanodi Rosaria Carifano16 Aprile 20235 Minuti di lettura
Ken Follett
Ken Follett

Se ti piacciono i romanzi mistery non puoi perderti questi 5 imperdibili libri di Ken Follett, che ha venduto più di 150 milioni di copie nel mondo.

È considerato uno dei più grandi narratori internazionali e il successo di pubblico e critica, oltre che i numerosi premi e traguardi, lo confermano.

Ken Follett ha raggiunto la prima posizione della New York Times best seller list con molti dei suoi romanzi; due di essi sono anche stati inseriti nell’elenco dei 101 best seller più venduti di tutti i tempi.

Lo scrittore britannico E’ noto per la sua abilità nel creare trame avvincenti e personaggi memorabili e, nonostante i generi da lui maggiormente esplorati siano il giallo e le spy-story, è uno scrittore molto attento ai dettagli storici.

Ken Follett riesce a trasportare il lettore in epoche lontane e a far vivere personaggi indimenticabili, senza tralasciare una buona dose di suspense che tiene incollati alla storia fino all’ultima pagina.

Se vuoi iniziare a leggere le sue pagine, ecco quali sono secondo noi i 5 romanzi di Ken Follett che non possono mancare nella tua libreria.

La cruna dell’ago

Un libro storico di spionaggio, nonché il primo grande successo di Follett che, nel 1979, gli valse il prestigioso premio letterario Edgar Award come miglior romanzo.

La cruna dell’ago è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e racconta di Percival Godliman, uno storico medievale arruolato dal Military Intelligence che, assieme al suo stretto collaboratore Frederick Bloggs, dà la caccia agli agenti dell’Abwehr, l’agenzia di servizi segreti tedeschi durante il Terzo Reich.

La sua prossima missione sarà quella di smascherare e fronteggiare la migliore spia nazista che risulta essersi infiltrata a Londra. È soprannominata Die Nadel, l’Ago, sia per la capacità di essere praticamente invisibile all’intelligence britannica e sia perché utilizza uno stiletto come arma preferita per uccidere…

I pilastri della terra

È questo il libro considerato il capolavoro di Follett, che ha venduto oltre 14 milioni di copie in tutto il mondo, delle quali quasi 1 milione e mezzo solo in Italia.

Uno dei migliori mistery mai scritti, ma soprattutto un romanzo storico, il primo che ha dato il via alla “Serie di Kingsbridge” perché i fatti narrati si svolgono in questa località immaginaria nel Wiltshire, in Inghilterra.

I pilastri della terra è ambientato nel medioevo, mentre la corona inglese sta annaspando in balia dell’anarchia politica: il re Enrico I è morto senza eredi legittimi perché il suo unico figlio maschio, Guglielmo, era annegato anni prima. Intrighi e cospirazioni sono dunque all’ordine del giorno e i protagonisti – che siano monaci o mercanti, artigiani o nobili – ne saranno di volta in volta vittime o agenti.

Una fortuna pericolosa

Un mistery-thriller ambientato nell’Inghilterra della seconda metà dell’800, nel pieno seconda rivoluzione industriale. Il paese è diviso tra ricchi capitalisti e operai proletari, ridotti alla fame.

L’alta borghesia, sempre più facoltosa, è in costante rivalità con i nobili, ormai in declino, ma ai quali viene sempre riconosciuto prestigio.

È in questo scenario che avviene la misteriosa morte di un giovane studente, erede di un cospicuo patrimonio. Una fortuna pericolosa, appunto.

L’avvenimento metterà in moto una spirale di intrighi e vendette destinata a durare oltre vent’anni, nella quale viene coinvolta una dinastia di banchieri consumata dall’ambizione e dall’avidità…

Codice a zero


È l’alba del 29 gennaio 1958. Tutto il mondo attende che a Cape Canaveral avvenga il lancio dell’Explorer 1, il primo satellite americano.

Se tutto andasse per il meglio, si potrebbe riequilibrare la partita per il controllo dello spazio, dopo il punto di vantaggio segnato dall’Unione Sovietica con il doppio lancio dello Sputnik solo pochi mesi prima.

Per qualche motivo, l’evento verrà rimandato di due giorni.
Nello stesso giorno e orario, presso la Union Station di Washington, un uomo si sveglia in una toilette maschile vestito come un barbone.

È intontito come avesse i postumi di una sbornia ed è completamente privo di memoria. Come è finito lì e chi è veramente? E in che modo questa situazione è collegata al mancato lancio del satellite? Tra spie e intrighi, in piena Guerra Fredda, lo puoi scoprire leggendo Codice a zero.

La caduta dei giganti

È il primo capitolo della Trilogia del Secolo di Ken Follett, che segue i destini intrecciati di cinque famiglie – una statunitense (i Dewar), una tedesca (i von Ulrich), una russa (i Peškov), una inglese (i conti Fitzherbert) e una gallese (i Williams) – attraverso i cambiamenti del XX secolo.

La caduta dei giganti inizia nel giugno 1911, il giorno dell’incoronazione di Giorgio V d’Inghilterra, e termina nel gennaio 1924.

Dalle miniere di carbone ai palazzi sontuosi della nobiltà, dalle stanze della politica alle taverne, da Washington a San Pietroburgo, da Londra a Parigi: fra drammi nascosti e intrighi internazionali, si srotola la storia del mondo e quella dei protagonisti.

Che siate appassionati di gialli come di narrativa storica, o semplicemente alla ricerca di un’emozionante avventura, questi 5 libri sono un ottimo punto di partenza.

Scopri altri autori, libri e romanzi da leggere

  • Stephen King
  • Dan Brown
  • Donato Carris
  • Maurizio de Giovanni
  • John Grisham
  • Patricia Cornwell
Rosaria Carifano
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

Laureata in Scienze della Comunicazione, giornalista pubblicista dal 2009, autrice, comunicatrice culturale. Ha collaborato e collabora con diverse testate locali e nazionali. È addetta stampa, web content editor e social media copywriter prettamente per i settori di cultura e spettacolo.

Potrebbe Interessarti

I 5 libri thriller da leggere in autunno.

20 Settembre 2023

Cosa vedere alla Galleria degli Uffizi a Firenze.

11 Settembre 2023

I migliori libri di Margaret Mazzantini, quelli che scavano nella profondità delle emozioni.

10 Settembre 2023

I 5 libri di Fabio Volo da leggere assolutamente.

6 Settembre 2023

I 5 libri Alessandro Baricco da leggere assolutamente

4 Settembre 2023

5 libri brevi da leggere in un giorno.

7 Agosto 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook Twitter LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.