Se ti piacciono le trame intricate e le storie di spionaggio, devi assolutamente leggere questi 5 libri thriller dello scrittore americano Tom Clancy.

È stato l’inventore di un nuovo genere letterario, il techno-thriller, ovvero di quello stile di racconto che mischia il tema dello spionaggio internazionale alle indagini condotte con l’ausilio delle più avanzate tecnologie militari e di intelligence.

Lo scrittore americano Tom Clancy è stato davvero un pioniere, sotto tanti punti di vista.

Insieme a J.K. Rowling e John Grisham, è stato uno dei tre autori degli anni ‘90 a superare la soglia due milioni di copie alla prima edizione di un suo romanzo. Inoltre è subito stato affascinato da mondo dei videogame, per il quali ha scritto delle vere e proprie sceneggiature originali, indipendentemente da quelli tratti dai suoi libri.

Grande appassionato di armi, possedeva nella sua casa di Baltimora un poligono di tiro personale sotterraneo, dove amava sparare con la sua Beretta 92FS. Era anche proprietario di un carro armato M4 Sherman della Seconda Guerra Mondiale, regalatogli dalla moglie per Natale.

I suoi romanzi di “fantapolitica” – perché non storicamente esatti, ma che forniscono eventi alternativi – sono comunque amatissimi per gli intrecci accurati e i dettagli meticolosi, che li rendono perfetti per gli amanti degli intrighi di alto livello dove sono coinvolti personaggi che appartengono ai potenti del mondo. Non puoi non appassionarti!

Ecco allora i 5 romanzi thriller di Tom Clancy che devi assolutamente leggere.

La grande fuga dell’Ottobre Rosso

Con il primo romanzo di Clancy conosciamo il personaggio principale della maggior parte della sua produzione letteraria. L’eroe che ha ispirato film, videogiochi e serie tv: Jack Ryan.

La grande fuga dell’Ottobre Rosso racconta la vicenda di un sottomarino lanciamissili sovietico che cerca di disertare verso gli Stati Uniti, mentre la flotta dell’Unione lo insegue per distruggerlo.

Il governo statunitense suppone che l’Ottobre Rosso si stia preparando ad attaccare, e soltanto un funzionario della CIA, Jack Ryan, intuirà le reali intenzioni del sottomarino.

A questo romanzo è ispirato il film di grande successo Caccia a Ottobre Rosso con Sean Connery e Alec Baldwin,

Attentato alla Corte d’Inghilterra

È il secondo romanzo di Tom Clancy ma, da un punto di vista temporale, si colloca prima di quello d’esordio, perché narra gli eventi che hanno portato Jack Ryan a diventare un funzionario dell’intelligence americana.

In Attentato alla Corte d’Inghilterra (titolo italiano di Patriot Games) scopriamo che Ryan è un professore di storia navale all’Accademia della US Navy ad Annapolis, ruolo che ha iniziato a ricoprire dopo essere stato tenente nei Marines ed essere stato ferito gravemente in servizio a causa di un incidente di volo.

Durante una vacanza a Londra con la sua famiglia, assiste ad un agguato a una Rolls-Royce da parte di un gruppo armato.

Interviene con prontezza riesce a sventare l’agguato, uccidendo un terrorista e ferendone un altro, e beccandosi lui stesso un proiettile in una spalla.  Solo in ospedale gli verrà rivelato di aver salvato la vita all’erede al trono del Regno Unito, il Principe di Galles…

Pericolo imminente

Jack Ryan è diventato il presidente degli Stati Uniti e viene informato da John Clark, uno dei suoi uomini di fiducia, che il cartello della droga colombiano sta lavorando con un’organizzazione paramilitare per finanziare un’offensiva contro il governo colombiano.

L’ex agente speciale della CIA autorizza quindi una missione segreta per distruggere le operazioni del cartello.I trafficanti colombiani reagiscono effettuando a Bogotà un attentato che costa la vita al direttore dell’FBI…

Anche Pericolo imminente ha ispirato un film divenuto molto popolare. Si tratta di Sotto il segno del pericolo con protagonista Harrison Ford nel ruolo di Jack Ryan.

Senza rimorso

Anche da questo romanzo è stato tratto un film, in tempi recenti, con protagonista Michael B. Jordan e la regia di Stefano Sollima.

In Senza rimorso il protagonista è John Clark, che abbiamo conosciuto come personaggio gregario nella saga dedicata a Jack Ryan.

Scopriamo che in una vita precedente John Clark era John Kelly, un ex membro dei Navy SEAL, le forze speciali della US Navy, veterano del Vietnam.

Dopo il congedo ha trovato lavoro come esperto di demolizioni subacquee e quando un giorno una ragazza, Pamela Madden, entra nella sua vita, le cose si complicano.

Pam è una tossicodipendente in fuga e John tenta di aiutarla, ma il giorno in cui la donna deve testimoniare contro i suoi spacciatori, viene rapita, torturata e brutalmente uccisa mente lui viene ridotto in fin di vita.

La morte di Pam riaccende nell’ex soldato un istinto predatore e omicida, e in quel momento comincia per lui una feroce caccia all’uomo…

Leggi di più

I denti della tigre

Jack Ryan Jr è il figlio dell’ex presidente americano Jack Ryan e lavora, proprio come esordì suo padre, come analista della CIA.

Mentre investiga su una presunta e pericolosa alleanza tra un cartello della droga colombiano e un gruppo di terroristi islamici, scopre che Ryan Senior aveva creato – alla fine del suo mandato – un’organizzazione segreta anti-terrorismo denominata Campus.

Essendo non riconosciuta ufficialmente dal governo americano, Campus può ricorrere a qualsiasi mezzo per contrastare le minacce contro gli Stati Uniti, anche l’eliminazione fisica degli esponenti ritenuti coinvolti…

Con I denti della tigre l’eredità del più amato protagonista di Tom Clancy continua.

In conclusione, i libri di Tom Clancy sono noti per il loro stile di scrittura avvincente, pieno di suspense e azione, in cui viene fuori tutta la conoscenza delle tecniche militari dell’autore.

Se ti piacciono le trame intricate e le letture che sanno come tenerti col fiato sospeso, questo scrittore fa proprio al caso tuo!

Scopri altri autori, libri e romanzi da leggere