Week End a Genova.

Guida turistica con tante informazioni per un fine settimana a Genova con consigli su Hotel e Alberghi dove dormire.
In giro per Genova, in Liguria: cosa vedere e visitare, cosa fare, dove mangiare e dove dormire in hotel.
Genova è il capoluogo della Liguria, città dalla lunghissima tradizione marinara che diede i natali a Cristoforo Colombo.
Sorge sul mare, e conta attualmente più di mezzo milione di abitanti. Il suo porto è considerato tra i primi in Europa.
Furono le popolazioni liguri ad insediarsi dando vita al primo nucleo della città, ma i fasti storici di Genova sono da ricollegarsi al periodo delle Repubbliche marinare, negli anni intorno al 1100.
In quell’epoca e per molti anni, la città visse il suo massimo splendore e l’apice di potenza economica e politica.
Successivamente il comune di Genova visse anni di declino ma non fece mancare mai il suo apporto alla vita politica e storica d’Italia, tanto che proprio da Quarto, zona attualmente inglobata da Genova, Garibaldi decise di allestire il suo manipolo per l’unificazione d’Italia.
Attualmente, il capoluogo ligure si presenta come una città dalle forti contraddizioni architettoniche.

Il territorio particolarmente esiguo ha costretto ad approntare piani urbanistici per la zona moderna nelle immediate vicinanze del cuore antico.
Famosi i ponti e gli svincoli autostradali.
Antico e moderno in questa città si rincorrono e si integrano con particolare fascino.

nella foto Piazza de Ferrari a Genova
La zona storica e rappresentata dal vecchio porto, dove albergano importanti e numerosi luoghi da visitare, come l’Acquario di Genova il Galata Museo del Mare ed il museo nazionale dell’Antartide.
Tra i siti di interesse storico si segnalano il Palazzo Ducale dove alloggiava il governo cittadino all’epoca delle Repubbliche marinare.
Suggestive le ripide stradine e l’intricato dedalo di viuzze che scendono perpendicolari al mare ed i circuiti dei palazzi storici tra i quali si possono osservare opere d’arte che portano al firma di Tiziano, Caravaggio e Rubens.
Il fascino esclusivo di Genova, tra l’altro, ha ispirato vecchi e nuovi artisti che hanno inserito il suo nome e la sua fama in poesie e più recentemente in ballate e canzoni.
Dove alloggiare: Alberghi e hotel nella zona di Genova.
Alberghi e hotel nella zona di Genova. Confronta i prezzi e prenota on line il tuo albergo a Genova in Liguria.- Hotel
Fiera di Genova
Hotel Fiera di Genova. Gli appuntamenti, gli eventi e le manifestazioni allestite al quartiere fieristico di Genova. - Diario di Viaggio per un week-end a Genova
Cosa fare a Genova
-
Concerti Genova
Guida ai luoghi della musica di Genova : musica live, concerti nei palasport, nei teatri e nei locali. -
Teatro Politeama di Genova
Teatro Politeama di Genova: Informazioni sul Cartellone Teatrale e la Prevendita dei Biglietti. -
Teatro Della Corte di Genova
Teatro Della Corte di Genova: Informazioni sul Cartellone Teatrale e la Prevendita dei Biglietti. -
L'Acquario di Genova
Guida al’Acquario di Genova, il più grande museo acquatico italiano ed uno dei più grandi d’Europa. -
Musei Genova
I Musei della provincia di Genova: tra mostre e musei, pinacoteche e gallerie d'arte ecco la guida ai luoghi dell'arte e della cultura a Genova.
Eventi Genova
-
La Regata delle Repubbliche Marinare
1957 2ª edizione Venezia, Pisa, Amalfi, Genova (Amalfi) ... 1972 17ª edizione Pisa, Venezia, Genova, Amalfi (Venezia, 25 giugno 1972)
Dove mangiare a Genova
-
Ristoranti Genova
Nella nostra guida recensioni, indirizzi e telefoni delle migliori trattorie e ristoranti di Genova.