Week End a Santa Margherita Ligure.

Guida turistica con tante informazioni per un fine settimana a Santa Margherita Ligure con consigli su Hotel e Alberghi dove dormire.
In giro per Santa Margherita Ligure, in Liguria: cosa vedere e visitare, cosa fare, dove mangiare e dove dormire in hotel.
Borgo marinaro di origine antiche, Santa Margherita ligure ha fatto del suo porto il centro di maggiore interesse turistico, modernizzando la sua tradizione e quello del suo popolo dedito alle attività marinare, prime fra tutte la pesca.
Nella cittadina è possibile ammirare numerose costruzioni di forgia barocca, tra cui villa Centurione, il castello che si erge in prossimità del mare e le numerose chiese tra cui la principale di S. Margherita di Antiochia.

Nei pressi della cittadina, da ammirare l’incantevole panorama costituito dall’insenatura sovrastata da Paraggi, nella foto, dove il vecchio castello a strapiombo sul mare dona atmosfere romantiche ed avventurose.
Cosa e dove mangiare a Santa Margherita ligure
Per chi decide di trascorrere qualche giorno a Santa Margherita è da mettere in conto la sosta in qualche ristorante per gustare i gamberoni della zona, piatto che è un vero e proprio vanto dei ristoratori del luogo.
IAT di Santa Margherita Ligure Via XXV Aprile, 2/B telefono 0185/287485 - Fax 0185/283034 .
Dove alloggiare: Alberghi e hotel nella zona di Santa Margherita Ligure.
- Hotel Santa Margherita Ligure
Confronta i prezzi e prenota on line il tuo albergo a Santa Margherita Ligure in Italia.