Aumentare le performance delle proprie linee di estrusione senza essere costretti a sostituirle in toto: questa rappresenta una grande opportunità per le imprese che si avvalgono dei macchinari prodotti da Bausano. L’azienda, infatti, ha lanciato il programma Retrofit, che consente proprio di rinnovare le linee di estrusione rendendole più performanti ed efficienti anche dal punto di vista energetico. Scopriamo nel dettaglio come funziona a quali sono le imprese che possono approfittarne. Per avere maggiori informazioni è comunque sufficiente visitare il sito ufficiale dell’azienda al link https://www.bausano.com/it .

A quali imprese è rivolto il programma Retrofit di Bausano

Il programma Retrofit di Bausano è rivolto alle imprese che si occupano della lavorazione delle materie plastiche e che sono in possesso delle linee di estrusione del marchio, acquistate però tra il 2005 ed il 2010. Si tratta infatti di macchinari piuttosto datati, sprovvisti delle moderne tecnologie che sono invece presenti nei modelli di ultima generazione dell’azienda. È importante precisare però che il programma Retrofit è disponibile anche per le industrie che fossero in possesso di linee di estrusione più recenti, ma comunque prive dei sistemi innovativi previsti dal servizio.

L’obiettivo del programma Retrofit di Bausano

L’obiettivo del programma Retrofit lanciato da Bausano per tutti i propri clienti è in sostanza quello di adeguare le linee di estrusione più datate per renderle maggiormente performanti, sia dal punto di vista della produttività che per quanto riguarda il risparmio energetico. L’iniziativa risponde anche alla necessità, segnalata da molte imprese, di accedere agli incentivi previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0.

Le migliorie previste dal Programma Retrofit di Bausano

In cosa consiste però nel dettaglio il programma Retrofit lanciato da Bausano? Innanzitutto nella sostituzione del pannello elettronico DIGISTAR, considerato ormai datato, con l’innovativo Digital Extruder Control 4.0 che si trova integrato nelle linee di estrusione MD Nextmover. Dotato di uno schermo multitouch capacitivo da 1 o da 21 pollici, questo sistema di ultima generazione permette di monitorare in tempo reale, anche da remoto, tutti i parametri legati alla produzione incrementando notevolmente sia l’efficienza energetica che le performance.

Il vecchio pannello di controllo può essere però anche sostituito con Orquestra, l’IIoT Data Manager ancora più evoluto rispetto al Digital Extruder Control 4.0. Questo è infatti in grado di mettere in comunicazione tutti i macchinari con i sistemi di gestione aziendale, effettuare manutenzioni predittive e diagnosi intelligenti.

Programma Retrofit: un investimento che conviene

Conviene davvero investire nel programma Retrofit lanciato da Bausano? Certo che sì! Su questo non ci sono sicuramente dubbi, anche perché sostituire in toto le linee di produzione con modelli di ultima generazione sarebbe nettamente più costoso per l’impresa. Rendere i macchinari più efficienti sotto tutti i punti di vista è invece un’operazione molto più economica, che consente di ottenere dei vantaggi innegabili anche in termini di risparmio ed efficientamento energetico. Oggi più che mai, investire nel programma Retrofit significa adeguarsi all’Industry 4.0 ed essere pronti per le sfide del futuro. Rientrare nella spesa, inoltre, è alquanto semplice visto che i costi per il programma si riescono ad ammortizzare in brevissimo tempo grazie al risparmio energetico.