Weekend in Lombardia

Informazioni turistiche per un week end in Lombardia in Italia.
La Lombardia, con il capoluogo Milano, rappresenta la regione d’Italia con la maggiore vocazione industriale e tra le più ricche ed opulente d'Italia.
Vanta un’ottima organizzazione nei trasporti ed è tecnologicamente avanzata, sede di numerosi aeroporti, tra cui spicca il grande hub internazionale l'Aeroporto di Milano Malpensa.
Proprio da Milano, la città del Duomo, del Castello sforzesco, si può partire per un tour virtuale attraverso la Lombardia, che non può prescindere dalle città d’arte di Pavia e Mantova, o da una visita ai grandi laghi, Lago di Garda, Lago di Como, Lago d'Iseo, dove è possibile ammirare mirabili ville in stile liberty che hanno affascinato divi del cinema come George Clooney.
La Valtellina, poi, circondata dalla altissime cime delle Alpi, rappresenta l’ideale alternativa alle grandi città, per chi è amante del contatto con la natura e dello sci alpino.
Oltre che per le bellezze artistiche, il grande centro di Milano, è da sempre sede di affari e scambi finanziari e commerciali ed offre un’invidiabile capacità ricettiva.
Nelle valli prealpine, con Livigno, Aprica, Bormio, oltre alla stagione sciistica, è possibile godere di escursioni e itinerari naturalistici pittoreschi e di grande fascino.
L’offerta gastronomica è vasta e di alto livello, impreziosita dalla produzione del Franciacorta, nell’omonima località, uno degli spumanti più noti d’Italia, oltre che delle ricette di Milano e delle zone alpine.
Al territorio lombardo manca solo il mare, la cui assenza è mitigata, però, dai numerosi laghi che offrono una valida alternativa.
Tra questi spicca il Lago di Garda, il più grande d’Italia, dotato, tra l’altro di una splendida costa che per profumi e colori non ha nulla o quasi da invidiare alle coste marine del Tirreno.
Il clima particolarmente mite consente di coltivare numerosi agrumeti che donano una spettacolarità alla zona propria di altre regioni italiane.
Qui la natura incontaminata la fa da padrona, abbellita dai filari di viti e da numerosi tesori urbanistici ed architettonici.
Il turista che si affaccia sul Garda per la prima volta viene rapito anche dall’alternarsi modulato di vette montuose e ripide valli.
Poco distante dal lago si può ammirare la città di Mantova, con i suoi canali e le numerose opportunità artistiche e culturali.
Viaggiando lungo l’arco alpino spostandosi all’estremo oriente della Lombardia, ci si imbatte in uno degli scenari montani più suggestivi d’Italia, la Valtellina e la Valchiavenna, ricca di storia e di segni del passato, quando la zona era punto di passaggio tra l’Italia e i paesi stranieri.
Numerose in entrambe le zone, le ville dei romani e i castelli del periodo medioevale, incastonati in valli e foreste che donano loro uno spirito romantico d’altri tempi.
Ovviamente in inverno, la scena è rubata dal candore della neve e dagli amanti dello sci.
E dalla montagna lombarda ad un altro lago, quello del Lago di Como, con la sua forma cantata dal Manzoni che si insinua nei territori di Lecco, Como e Colico, formando tre “rami” a forma di Y.
Rispetto alla zona del Garda il clima è meno mite, anche perché posto più a nord e più influenzato dalle correnti montane, ma ciò non vieta alla vegetazione di crescere rigogliosa e variopinta nel periodo estivo, quando le escursioni e gli itinerari paesaggistici sono le mete più ambite.
La vicinanza a Bergamo non può non stimolare una visita alla parte alta della città di chiara origine medioevale.
Il tour lombardo, infine, deve terminare con una doverosa visita
al capoluogo, Milano,
città millenaria, oggi metropoli europea, che conserva i segni della
sua gloria, attraverso edifici storici come il Castello Sforzesco o
il Duomo con le guglie e la Madonnina, ma presenta anche chiari i
segni della modernità e della vivacità culturale ed economica, nei
cento musei e nelle decine di teatri, senza tralasciare i
caratteristici Navigli, tra i luoghi più “nottambuli” di Milano.
Gastronomia e Piatti Tipici Lombardi.
A chi si reca in Lombardia in vacanza o per motivi di lavoro, è utile ricordare che la buona cucina lombarda non è solo risotto e cotoletta alla milanese.
Le pietanze lombarde più caratteristiche sono sicuramente quelle della Valtellina dove spiccano Panadél , pizzoccheri e polenta e quelle dell’Oltrepò pavese.
Anche la provincia di Mantova primeggia per i suoi piatti tipici con tortelli di zucca e baccalà.
E cosa c’è di meglio che brindare alla Lombardia ed alle sue bellezze con un calice di Franciacorta ?
Il più noto spumante italiano viene sapientemente prodotto nella zona da cui prende il nome, la Franciacorta appunto, che si sviluppa tra le città di Bergamo e Brescia e confina con il Lago d’Iseo.
Leggi anche
- Week End Alta Valtellina
- Week End Aprica
- Week End Arcore
- Week End Arese
- Week End Arsago Seprio
- Week End Assago
- Week End Azzate
- Week End Bareggio
- Week End Bellagio
- Week End Bergamo
- Week End Binasco
- Week End Bormio
- Week End Brescia
- Week End Brunate
- Week End Busto Arsizio
- Week End Cadenabbio
- Week End Casorate Sempione
- Week End Cernobbio
- Week End Cerro Maggiore
- Week End Chiavenna
- Week End Cinisello Balsamo
- Week End Cittiglio
- Week End Cologno Monzes
- Week End Lago di Como
- Week End Corsico
- Week End Corte Franca
- Week End Costa Valle Imagna
- Week End Cremona
- Week End Curtatone
- Week End Desenzano del Garda
- Week End Erba
- Week End Franciacorta
- Week End Fuipiano Valle Imagna
- Week End Gallarate
- Week End Gardone Riviera
- Week End Gargnano
- Week End Gerenzano
- Week End Godiasco
- Week End Gravedona
- Week End Griante
- Week End Induno Olona
- Week End Lago d'Iseo
- Week End Lallio
- Week End Lanzo d'Intelvi
- Week End Lecco
- Week End Leffe
- Week End Legnano
- Week End Lezzeno
- Week End Limone sul Garda
- Week End Livigno
- Week End Lodi
- Week End Lonate Pozzolo
- Week End Lonato
- Week End Mantova
- Week End Menaggio
- Week End Monza
- Week End Nerviano
- Week End Paratico
- Week End Parco Nazionale dello Stelvio.
- Week End Pavia
- Week End Pellio Intelvi
- Week End Peschiera Borromeo
- Week End Pieve Emanuele
- Week End Plesio
- Week End Ponti sul Mincio
- Week End Porlezza
- Week End Rho
- Week End Rota d'Imagna
- Week End Sale Marasino
- Week End Salo
- Week End San Donato Milanese
- Week End San Giorgio di Mantova
- Week End San Giuliano Milanese
- Week End San Martino Siccomario
- Week End San Paolo D'Argon
- Week End San Pellegrino Terme
- Week End Santa Caterina Valfurva
- Week End Sarnico
- Week End Saronno
- Week End Schignano
- Week End Segrate
- Week End Sesto San Giovanni
- Week End Sirmione
- Week End Somma Lombardo
- Week End Sondrio
- Week End Stezzano
- Week End Telgate
- Week End Toscolano Maderno
- Week End Tremezzo
- Week End Trezzano Rosa
- Week End Trezzano sul Naviglio
- Week End Usmate Velate
- Week End Valdidentro
- Week End Varese
- Week End Vergiate
- Week End Villasanta
- Week End Villongo
- Week End Vimercate
- Week End Vimodrone
- Week End Zone