Weekend a Bellagio.

Informazioni turistiche per un week end a Bellagio in Italia.
di Elena Sica
Bellagio è un comune della provincia di Como che conta circa 3 mila abitanti.
Bellagio è collocato in uno degli angoli più suggestivi del Lago di Como, tanto da farle guadagnare l’appellativo di perla del Lario, la zona prealpina ed alpina nel territorio comasco.
E’ tra le mete turistiche più ambite della Lombardia, ricercata sin dal 1800 per la tranquillità e la suggestività dei luoghi.
Ad impreziosire Bellagio la tipica conformazione urbanistica di casette dipinte con colori pastello che si addossano alle strette stradine che si aprono su piazzette ed anfratti.

Il borgo fu abitato a partire dal VI secolo a. C. ma fu a partire dal 1200 che visse il suo periodo di massimo splendore. Numerosi i luoghi di interesse storico presenti sul territorio di Bellagio.
La Basilica di San Giacomo, è il più importante e custodisce un vasto panorama di preziosi affreschi e dipinti oltre ad un ampio campionario di sculture romaniche.

Tipiche, lungo le rive del lago, le ville gentilizie, tra cui Villa Melzi, nella foto, villa Giulia, villa Trotti e villa Serbelloni con l’annesso parco ricco di flora esotica.
-
Fotografie di Bellagio
- Foto Bellagio visto dal Lago di Como, Lombardia
- Foto Bellagio, Lombardia
Alberghi e hotel nella zona di Bellagio. Confronta i prezzi e prenota on line il tuo albergo a Gioiosa Marea in Italia.
Siti Ufficiali