Weekend a Busto Arsizio.

Informazioni turistiche per un week end a Busto Arsizio in Italia.
di Elena Sica
Busto Arsizio è un comune in provincia di Varese a forte vocazione industriale di grosse dimensioni popolato da circa 80 mila abitanti.
Il suo nome fa riferimento alla storia. Infatti, secondo alcune testimonianze sarebbe la duplicazione dello stesso termine, e cioè bruciato (brusto e arso) riferito ad un tremendo incendio che avrebbe bruciato non soltanto l’abitato ma il terreno.
Fu negli anni del boom economico che il comune ebbe la sua massima espansione e sviluppò la vocazione industriale.
E’ oggi sede di importanti società e aziende, centro di affari e strategicamente posizionata al confine tra Lombardia e Piemonte.
Tra le tradizioni di maggiore interesse, la festa della Giubiana, che si svolge a Gennaio, quando viene bruciato un fantoccio a simboleggiare la fine dell’inverno.
La storia di Busto Arsizio, invece, è custodita nei segni di alcuni edifici di interesse artistico, come la rinascimentale chiesa di Santa Maria in Piazza.
La Basilica di San Giovanni Battista, nella foto, è una delle più importanti opere barocche della provincia di Varese, risale al 1609, quando fu posata la prima pietra, ed è dedicata al santo patrono della città
-
Alberghi e hotel nella zona di Busto Arsizio. Confronta i prezzi e prenota on line il tuo albergo a Busto Arsizio in Italia.