Weekend a Legnano.

Informazioni turistiche per un week end a Legnano in Lombardia, Italia.
di Elena Sica
Legnano comune della regione Lombardia è uno dei più grossi centri della provincia di Milano, con oltre 50 mila abitanti.
Storicamente è nota come teatro della battaglia tra l’esercito dei comuni e Federico Barbarossa che venne sconfitto proprio a Legnano.
La battaglia viene rievocata in una festa in costume, Il Palio di Legnano, che si svolge l’ultima domenica del mese di maggio di ogni anno e che termina con il palio delle contrade.
I cittadini di Legnano sono particolarmente legati alla loro storia ed alla battaglia di Legnano.
Nel centro storico è situata la Basilica di San Magno, nella foto, che custodisce dipinti del ‘500.

Da visitare il museo civico Sutermeister che custodisce diverse raccolte archeologiche del periodo romano e preromano ed il Castello Visconteo di Legnano, nella foto, che sorge a sud della città su un'isola del fiume Olona.
Del resto, la cittadina lombarda, insieme a Roma è l’unica a figurare nel testo integrale dell’inno nazionale italiano, che però non è quello cantato nelle occasioni ufficiali.
Oggi Legnano è un fiorente centro industriale che però custodisce gelosamente i ricordi e la sua storia e la offre ai turisti in tutta la sua magnificenza.
-
Alberghi e hotel nella zona di Legnano. Confronta i prezzi e prenota on line il tuo albergo a Legnano in Italia. -
Palio Legnano
Informazioni sul Palio di Legnano in Lombardia con il calendario degli eventi e delle manifestazioni.
Siti Ufficiali