Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Cultura

Luci d’Artista 2022, ecco quando si accendono a Salerno le luminarie che incantano il Natale

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale15 Novembre 20224 Minuti di lettura
luci d'artista Salerno
luci d'artista Salerno

A Salerno Luci d’Artista 2022, l’ esposizione di luminarie ed opere d’arte luminose, installate nelle piazze, nei parchi e nelle strade della città.

Salerno accende le luminarie sul Natale in Campania e lo fa anche nel 2022, come accade ormai dal 2006, in grande stile.

Luci d’Artista a Salerno è ormai un must nel periodo che precede e segue il Natale in Campania, un’attrazione che richiama centinaia di migliaia di visitatori da tutta Italia, pronti a trascorrere serate alternative in una città che fino alla fine di gennaio 2023 è davvero incantata.

Luci d’artista è, ormai da anni, molto più di una semplice cornice luminosa natalizia. E’ una grande esposizione di luminarie ed opere d’arte luminose, quella che sarà inaugurata venerdì 2 dicembre 2022, che abbracciano letteralmente piazze, palazzi, vicoli e giardini del centro storico salernitano, conferendo alla città una suggestione unica.

La Storia

L’evento di punta del Natale a Salerno e in Campania prese le mosse nel 2006, sulla scia di quanto accadeva nella città di Torino ormai dal 1998.

Non già una città che si illumina per prepararsi al periodo festivo invernale per eccellenza ma una vera e propria scenografia luminosa, con percorsi a tema in grado di tenere davvero cittadini e turisti con il naso all’insù.

Il gemellaggio con Torino

Negli anni, tra Salerno e Torino è nato un gemellaggio nel segno di Luci d’Artista, con le due città che si sono scambiate esperienze e coreografie.

La città di Salerno a partire dal 2009 ha allestito il suo percorso di luci riproponendo alcune delle scene che erano state montate a Torino nell’anno precedente, altrettanto ha fatto il capoluogo piemontese, prendendo in prestito alcune delle più belle opere luminose che nella stagione precedente avevano decorato il centro storico salernitano.

Come ogni anno, le luminarie allestite nel cuore di Salerno seguono un filo conduttore legato ad un tema.

Il Programma 2022 di Luci d’Artista a Salerno.

Per il 2022/2023 sono state annunciate diverse novità. Nonostante la crisi ed il caro-bollette, grazie ai led e ai bassi consumi si può continuare a sognare. E cosa c’è di meglio della magia del Natale per farlo?

Sorprendere resta, dunque, la parola d’ordine a cui si sono ispirati, anche quest’anno, i tanti artisti a cui sono state commissionate le opere artistiche, le più caratterizzanti delle quali sono installate nella Villa Comunale.

L’Albero di Natale in Piazza Portanova

Il Centro Storico, Piazza Sant’Agostino e la Villa Comunale  immergono il visitatore nelle bellezze di una Salerno illuminata, in Piazza Portanova un gigantesco Albero di Natale di 20 metri d’altezza, con i suoi 800 rami illuminati da 72mila led bianchi lascia tutti con il fiato sospeso.

Un giardino che lascia a bocca aperta: così si presenta la Villa Comunale con tante installazioni luminose.

Le piazze restano luoghi di attrazione unici. Come la “rotonda” Piazza Flavio Gioia, con il suo enorme Albero fiorito, o la Piazza Sant’Agostino, addobbata con rami e fori colorati, fino a raggiungere Piazza Vittorio Veneto che si preannuncia la più visitata dai bambini per l’arrivo di un grande e simpatico Babbo Natale di rosso vestito.

Lungo il corso Vittorio Emanuele dopo i limoni della Costa d’Amalfi, i  grandi lampadari pendenti, i fiori, cosa ci sarà a creare un’atmosfera festante?

La Ruota Panoramica sul lungomare di Salerno.

Tra le attrazioni che, negli ultimi anni, avevano portato flussi crescenti di turisti in città c’era la Ruota Panoramica, che però anche quest’anno non è stata montata.

Naturalmente non mancheranno spettacoli musicali, rappresentazioni artistiche, mostre.

Luci d’artista a Salerno un’esperienza gioiosa adatta per tutti: grandi, piccini, famiglie, comitive. Lasciatevi incantare.

Ma la città non è solo luminarie, scopri cosa vedere a Salerno durante un week end.

Riccardo Cannavale
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • LinkedIn

Riccardo Cannavale, Giornalista pubblicista dal 1999, ha collaborato con numerose testate giornalistiche, tra cui i quotidiani “Roma” e “Il Mattino”. Consulente di comunicazione pubblica, dal 2007 è stato per molti anni il responsabile dell'Ufficio Stampa e Comunicazione del Comune di Avellino e, dal 2010, coordinatore della promozione del Teatro Comunale “Carlo Gesualdo” di Avellino. Specializzatosi “sul campo” in web writing, dal 2005 ha messo la sua esperienza a disposizione di Agendaonline.it.

Potrebbe Interessarti

I 5 libri di Andrea De Carlo da leggere se ami gli intrecci psicologici.

25 Settembre 2023

I 5 libri thriller da leggere in autunno.

20 Settembre 2023

Cosa vedere alla Galleria degli Uffizi a Firenze.

11 Settembre 2023

I migliori libri di Margaret Mazzantini, quelli che scavano nella profondità delle emozioni.

10 Settembre 2023

I 5 libri di Fabio Volo da leggere assolutamente.

6 Settembre 2023

I 5 libri Alessandro Baricco da leggere assolutamente

4 Settembre 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.