Ecco tutti i concerti di Luciano Ligabue che torna a Campovolo 2022 per la sua quarta mega esibizione e per festeggiare con i fan più sfegatati i trent’anni di carriera.
Il cantante emiliano dopo il tour europeo terminerà le fatiche a Campovolo, il 19 giugno 2022
Correva l’anno dei mondiali in Italia, quando Luciano Ligabue, incideva il suo primo album Ligabue e si faceva notare con i tre pezzi più amati dai fan della prima ora, Balliamo sul Mondo, Piccola stella senza cielo e Non è tempo per noi.
Dopo 30 anni, con qualche pausa, crisi produttiva, sperimentazioni in altri ambiti, dalla scrittura, al cinema alla poesia, Il Liga continua ad emozionare, nonostante l’evidente cambio generazionale di pubblico che lo ha accompagnato in tutta la carriera.
Chi è Luciano Ligabue
Nato a Correggio nel 1960, Luciano Ligabue arriva sulla scena musicale con relativo ritardo, che l’artista però colma in pochissimi anni, raccogliendo un successo ed un seguito sempre crescente, anche grazie alle tonalità ruvide dei suoi album dell’origine.
Prima della pubblicazione del primo album, Luciano Ligabue ha iniziato a “farsi strada” con gli Orazero e con alcuni brani poi rieditati, a successo acquisito e che sono stati ampiamente apprezzati da pubblico e critica, come Sogni di Rock and roll e Figlio di un cane, che saranno anche ripresi alcuni anni dopo dal cantante Pierangelo Bertoli.
Dopo appena un anno dal primo album omonimo esce il secondo LP, dal titolo Rose, coltelli, Lambrusco e Pop Corn con le hit Libera nos a Malos e Urlando contro il cielo, che diventerà poi il suo “cavallo di battaglia”.
Passano 2 anni e sforna Sopravvissuti e Sopravviventi, l’ultimo della trilogia cara ai fan delle origini e sicuramente il lavoro più Rock di Ligabue.
Con Buon Compleanno Elvis, album doppio del 1995 si assiste alla prima svolta di Ligabue che inizia a “convincere” un pubblico sempre più ampio, facendo, però storcere il naso ai fan di nicchia. Certe Notti, ballata intimista di gran suggestione, però, riceve apprezzamenti trasversali.
Nel 1998, è la volta dell’esordio alla regia, con Radio Freccia, pellicola incentrata sulla storia delle Radio libere e sull’avvento delle droghe pesanti negli anni ’70 in Italia, anche in realtà provinciali come quelle della pianura padana. La pellicola, con uno Stefano Accorsi in gran forma, è impreziosita da una colonna sonora selezionata dallo stesso Ligabue, di altissimo livello musicale.
Nel 1999, Ligabue pubblica Miss Mondo, forse l’album più debole dell’artista, ormai lanciato verso uno “switch” generazionale del suo pubblico.
Tre anni dopo è la volta di Fuori come va, album dove qualche tonalità più rock, ritorna ad affacciarsi.
E’ il preludio al primo Campovolo, che si terrà il 10 settembre 2005, per festeggiare i primi 15 anni di attività di Ligabue.
Nome e Cognome, Arrivederci, mostro!, Mondovisione, Start e 7 sono gli album in studio che completano la discografia dell’artista, ben lontani dai testi e dalle tonalità del Ligabue degli Orazero o dei Clandestino.
I film di Luciano Ligabue
Sul versante cinematografico, invece, dopo Radio Freccia, il Liga si fa apprezzare per altri lavori, come Da Zero a Dieci e Made in Italy.
I libri di Luciano Ligabue
Sei, invece, i libri dati alle stampe dall’artista, Fuori e dentro il borgo, La neve se ne frega, Lettere d’amore nel frigo, Il rumore dei baci a vuoto, Scusate il disordine, e l’ultimo È andata così – Trent’anni come si deve, che costituisce la sua autobiografia.
Concerti di Luciano Ligabue
Ecco tutti i concerti di Luciano Ligabue che torna a Campovolo 2022 per la sua quarta mega esibizione e per festeggiare con i fan più sfegatati i trent’anni di carriera.
Tour Ligabue 2022 in Europa
Saranno le 4 le date europee del tour di Luciano Ligabue,
Si parte da Barcellona per terminare una settimana dopo al Bataclan di Parigi.
- Venerdì 20 Maggio 2022 – Razzmatazz – Barcellona
- Domenica 22 Maggio 2022 – O2 Shepherds Bush Empire – Londra
- Mercoledì 25 Maggio 2022 – Cirque Royal – BRUXELLES
- Giovedì 26 Maggio 2022 – Bataclan – Parigi
Concerto Luciano Ligabue a Campovolo nel 2022
Sarà il 19 giugno 2022, il giorno dei giorni per il quarto appuntamento oceanico alla RCF Arena di Reggio Emilia. Una location più ristretta, si fa per dire, limitata a 100 mila spettatori.
“TRENT’ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”, il titolo del concerto che appunto evoca la lunga carriera dell’artista di Correggio. Un viaggio attraverso i brani più rappresentativi di Ligabue, per un concerto che si preannuncia memorabile e che tende ad unire i fan della prima ora con quelli delle nuove generazioni.