• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Spettacoli, Teatro, Concerti e TV
La Lumanera
La Lumanera
Spettacoli, Teatro, Concerti e TV

La Lumanera in concerto, le date del tour 2019.

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale17 Luglio 2019
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

E’ uno dei più applauditi gruppi folk nonché tra i più longevi gruppi musicali che porta in giro, nei locali e nelle piazze, la tradizione popolare irpina.

La Lumanera è un collettivo nato nel 2004 dall’incontro di diverse sensibilità ed esperienze artistiche, confluite in un laboratorio culturale di ricerca, accomunato da un linguaggio che è quello del recupero e del rilancio delle più autentiche tradizioni locali.

Quelli che la Lumanera propone nei suoi concerti sono brani originali fedelmente arrangiati da strutture musicali semplici ed arricchite da quelle importanti influenze figlie di quella cultura, di quella passione viscerale di ogni componente della band che spazia dalla World al Rock fino al blues mediterraneo .

La Lumanera e la tradizione dei Falò.

Il nome del gruppo si ispira liberamente al termine “A Lumanera” del borgo di Capocastello a Mercogliano, che sta ad indicare il cosiddetto “Focarone” l’antica tradizione del Falò presente in molti paesi dell’Irpinia e del Sud Italia.

Lo spirito principe di questo progetto è la contaminazione della propria identità con i suoni del mondo, che attingendo dalla carnalità del proprio vissuto territoriale attraverso un viaggio musicale attuale volge lo sguardo alla cultura mediterranea accarezzando quella latinoamericana, con curiosità e cura. Questo sentimento si sviluppa mantenendo sempre vivi quei canoni di fascino verace e di divertimento che sono l’essenza stessa della musica popolare.

Il gruppo è formato da: Massimo Vietri, chitarra classica, voce; Maria Irpino, tammorra, castagnette e voce; Diego Iannaccone, basso; Gioacchino Acierno, organetto e voce; Walter Vivarelli, percussioni e tamburi a cornice, e Fabio Soriano fiati; e Massimo Testa, chitarra acustica.

La Lumanera, la sentinella folk dell’ultimo avamposto della tradizione popolare delle terre di mezzo, dopo l’ultimo album “Terrafuoco” si prepara a tornare con una nuova fatica discografica, mentre è già al lavoro per il Summer Tour 2019 che sta vedendo Massimo Vietri e i suoi amici portare il loro spettacolo anche oltre i confini provinciali e regionali.

La Lumanera in concerto nell’estate 2019.

Ecco dove è possibile assistere agli spettacoli musicali della Lumanera nel corso del’estate 2019

  • 9 agosto 2019 – Melibea Beach a Marina di Camerota (Sa)
  • 10 agosto 2019 – San Michele di Pratola (Av)
  • 14 agosto 2019 – Lacedonia (Av)
  • 22 agosto 2019 – Gesualdo (Av)
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

pescato di paranza

Festa del Pescato di Paranza a Castellabate, appuntamento al 2023.

concerti

Tutte le date dei Concerti in provincia di Avellino.

Spot
Leggi anche
Capo Palinuro Italia

Vacanze in Cilento, le 5 perle da visitare che ti danno il Benvenuto al Sud.

Privacy una serie tv da vedere su Netflix.

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

27 Giugno 2022
La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

24 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version