• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Archivio
luna piena
luna piena
Archivio

Luna Piena nella notte di Natale, non accadeva dal 1977.

Lino Sorrentinidi Lino Sorrentini14 Dicembre 2015
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Sarà una notte di Natale magica quella che si preannuncia per il 25 dicembre 2015 sui cieli della regione Campania.

Tempo permettendo, dopo 38 anni,  tornerà a splendere la luna piena in una delle notti più magiche e sentite dell’anno.

Per rivederla ancora nei nostri panorama stellati bisognerà attendere il prossimo plenilunio natalizio previsto nel 2034.

La luna piena del mese di dicembre viene definita la “Luna fredda” in quanto la consuetudine la indica come quella che segna l’inizio dell’inverno o “Luna delle lunghe notti“.

Il plenilunio di dicembre rappresenta la morte simbolica, quella necessaria per rinascere più forti e vigorosi che mai.

E’ l’ultima luna piena dell’anno e secondo alcuni aiuta a scandire meglio il percorso spirituale.

Quest’anno poi la Luna andrà ad incrociare la sua posizione con Aldebaran, una stella arancione che si trova a a 66 anni luce di distanza, appartenente alla costellazione del Toro, nota come la quattordicesima più luminosa del cielo notturno, 1,7 volte più grande e 500 volte più luminosa del Sole.

Si tratta in realtà di una stella doppia, in quanto la principale possiede una piccola e debole compagna.

Dal punto di vista astrologico, Aldebaran viene considerata una stella fortunata che porta ricchezze e onori.

Era, insieme ad Antares, Regolo e Fomalhaut, una delle quattro “stelle regali” dei Persiani dal 3000 a.C..

 

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

concerti

Tutte le date dei Concerti in provincia di Avellino.

pescato di paranza

Festa del Pescato di Paranza a Castellabate, appuntamento al 2023.

Capodimonte a Napoli

Giornate Fai di Primavera 2022 in Campania: il programma.

Rocca San Felice Avellino

Giornate Fai di Primavera 2022 in provincia di Avellino: il programma.

Capodimonte a Napoli

Giornate Fai di Primavera 2022 a Napoli: il programma.

luci d'artista Salerno

Luci d’Artista, a Salerno le luminarie che incantano il Natale

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.