• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Primo Piano
  • Costume
  • Cultura
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
  • Privacy
    • Disattivazione notifiche push
  • Ricerche
Agendaonline.it

Malattie invernali: come proteggere i bambini

Redazione onlinedi Redazione online Salute 9 Dicembre 2021

Nella stagione fredda è facile incappare in alcuni malanni come tosse, mal di gola o raffreddore e spesso i primi a cascarci sono proprio i nostri bambini, tra scuola e difese immunitarie che si stanno ancora stabilizzando. Vediamo insieme qualche linea guida su come evitare e prevenire le malattie invernali dei bambini per godersi anche questa stagione e con quali integratori; per una visione completa consulta anche il sito di www.farmaciauno.it e scegli i prodotti di cui hai bisogno, a portata di mano.

Come rinforzare le difese immunitarie dei bambini  

Prima di entrare nel merito, ricordiamo che ogni bambino ha bisogno del suo trattamento, concordato con il pediatra o lo specialista di riferimento; queste sono alcune linea guida generiche valide per la protezione del sistema immunitario e il suo corretto funzionamento. 

La prima regola è quella di mantenere una buona e corretta alimentazione ricca fibre e vitamine e altri alimenti nutrienti e di fare particolare attenzione all’igiene: lavare spesso le mani, senza portarle su viso e bocca quando non sono pulite, e fare con frequenza lavaggi nasali con soluzione salina. 

Vi sono chiaramente sostanze che possono proteggere e rinforzare le difese immunitarie dei bambini come gli adulti. Tra queste vi sono ovviamente la vitamina A, la vitamina C e la vitamina D, importanti per rinforzare le difese immunitarie. La vitamina C, presente nella frutta come le arance e i limoni o nella verdura come gli spinaci , ha anche un’ottima funzione antiossidante, in grado di proteggere la pelle da fattori esterni nocivi.

Tra gli altri immunostimolanti segnaliamo la presenza importante di erbe come l’echinacea, efficace contro il raffreddore e di sostanze come metalli e minerali come il rame e lo zinco, altro importante antiossidante che aiutano a prevenire le malattie dei bambini.

Oltre a una corretta alimentazione è bene assicurarsi che ci sia anche un corretto uso dell’intestino, fondamentale per il funzionamento del sistema immunitario: a tal proposito, i probiotici aiutano a regolare la flora batterica intestinale ma, a quanto sembra da studi recenti, anche delle vie orali. 

Spesso i bambini contraggono la maggior parte dei malanni stagionali a scuola: è veramente facile ritrovarsi con una classe piena di gole rosse e nasi che colano. Una buona areazione è infatti un metodo per contrastare i mali invernali, scongiurando la diffusione di germi e batteri; una vita all’aria aperta, ben coperti, è ricca di benefici per la salute, oltre ad aumentare i livelli di serotonina e di vitamina D! allo stesso modo, è importante anche areare spesso gli ambienti chiusi, soprattutto quando si tratta di stanze con possibili batteri o sostanze dannose come il fumo. 

E non dimentichiamoci dell’importanza del sonno: una buona dormita, aiutata anche da un pisolino quotidiano, contribuisce a uno stile di vita sano che aiuta a prevenire le malattie dei nostri bambini. 

Non avere paura: il nostro sistema immunitario ha bisogno di essere stimolato durante i periodi di crescita, perciò ai bambini può capitare di ammalarsi durante i periodi più freddi dell’anno, ma con le giuste attenzioni e controlli questo non sarà un problema!

Scopri di più
Continua a leggere su Agendaonline.it
Pediatria
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram
Redazione online
  • Facebook

Articoli Correlati

Dottor Luciano Curto: come Prevenire e Curare le Allergie Infantili.

I consigli del pediatra Pietro De Luca per la salute dei tuoi bambini.

Maria Majorana: l’influenza si combatte così !

Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2023 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.