Marco Masini in concerto per celebrare i 30 anni di carriera con tour live nelle principali città italiane e poi all’estero.
Il Tour di Marco Masini per i 30 anni di carriera toccherà molte città italiane e farà anche alcune puntate oltre frontiera, come in Svizzera e in Belgio.
Il cantautore toscano sarà di scena fino al mese di luglio 2023 nelle principali città dello stivale mentre nel mese di novembre incontrerà anche i fan di Bruxelles, Liegi e Mons.
Il ‘T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme’, Tour prevede la riproposizione di numerosi brani noti e che hanno scandito le tappe più importanti del cantante fiorentino come Cenerentola innamorata, Malinconoia, Ti vorrei, oltre ai bis T’innamorerai e Ci vorrebbe il mare.
Lo spettacolo live di Masini si prospetta particolarmente gradito ai fan che potranno ascoltare il repertorio dell’artista, ma i concerti sono destinati ad appagare anche gli spettatori non fan, considerando che la scaletta del tour propone in pratica le hit più conosciute, prodotte nei 30 anni di carriera.
Le date dei concerti nel 2023
- 17 Marzo 2023 MANTOVA GRANA PADANO THEATRE
- 22 Marzo 2023 ALESSANDRIA TEATRO ALESSANDRINO
- 23 Marzo 2023 LEGNANO TEATRO GALLERIA
- 31 Marzo 2023 SENIGALLIA TEATRO LA FENICE
- 06 Aprile 2023 SANREMO TEATRO ARISTON
- 14 Aprile 2023 MONTECATINI TEATRO VERDI
- 01 Luglio 2023 ROMA CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
- 19 Luglio 2023 FIRENZE MUSART FESTIVAL, PIAZZA DELLA SANTISSIMA ANNUNZIATA
Dove comprare i biglietti per i concerti
Concerti all’estero
- 03 Novembre 2023 MONS THEATRE ROYAL
- 04 Novembre 2023 LIEGE FORUM DE LIEGE
- 05 Novembre 2023 BRUXELLES CIRQUE ROYAL
Chi è Marco Masini
Autore e musicista di musica leggera, Marco Masini nasce a Firenze nel 1964. Musicista apprezzato dal grande pubblico italiano, vanta numerose partecipazioni al Festival di Sanremo, che lo ha visto sul gradino più alto del podio in due occasioni, nel 1990, nella sezione novità con il brano Disperato e nel 2004, con L’uomo volante. Nel 1991, dopo la vittoria tra le novità dell’anno prima, si piazza terzo con Perché lo fai.
Meno fortunate, invece, le proposte canore di Masini alle edizioni del 2000, 2005, 2015, 2017 e 2020, ma in ogni caso, i brani, sebbene non piazzati in posizioni soddisfacenti si sono fatti cantare in radio e dal pubblico.
Gli esordi musicali di Marco Masini risalgono agli anni del liceo, con la band Errata Corrige. A 26 anni l’esordio fortunato a Sanremo, non senza difficoltà nel trovare una casa discografica a supporto.
Dopo il primo Sanremo, con l’uscita dell’album omonimo, Masini si fa conoscere vendendo quasi un milione di copie. Consolida la sua affermazione con l’album Malinconoia, vincendo il Festivalbar del 1991.
Non mancheranno le polemiche e le critiche all’indirizzo del cantautore fiorentino dopo la pubblicazione di alcuni brani provocatori contenenti termini volgari e argomenti “difficili”.
Polemiche e critiche che spingeranno addirittura l’artista ad annunciare il suo ritiro nel 2001, per poi ritornare in scena due anni dopo.
Nei primi anni del 2000, Masini avvia una serie di collaborazioni artistiche con altri interpreti della musica leggera italiana, come Povia, Beppe Dati, Red Canzian oltre a vestire i panni di attore in due film italiani.
Masini conta la pubblicazione di ben 11 album in studio, 3 Live e 8 raccolte.