• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Attualità
Marietta Giordano
Marietta Giordano
Attualità

Marietta Giordano, idee chiare per il futuro di Avellino

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale6 Giugno 2018
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

“Il segreto di un bravo architetto? Sapersi relazionare con gli altri, avere capacità di ascolto e riuscire trasformare le esigenze della committenza in progetti funzionali che tengano conto delle necessità”. Ha sempre avuto le idee chiare, Marietta Giordano, architetto avellinese laureata con lode all’Università Federico II di Napoli.

Sin da quando frequentava le aule di via Monteoliveto aveva chiaro il suo percorso professionale che, esame dopo esame, andava configurandosi.

  • Alla concretezza del tecnico abbinava il gusto del bello e dell’estetica, alla freddezza dei numeri aggiungeva il calore dell’intuito femminile.

Un mix di studio, ricerca e applicazione che l’ha portata a firmare centinaia di progetti in tutta Italia, senza mai distaccarsi dalla sua città natale, una città a cui è legata visceralmente e per la quale ha deciso di dare un contributo anche in termini amministrativi.

  • Perché tra la sua concezione dell’architetto e quella dell’amministratore locale, ci sono tante analogie.

Dopo la prima esperienza vissuta nel 2013, un’esperienza che la portò prima tra i banchi del consiglio comunale e, poi, tra quelli della giunta municipale con la delega all’Urbanistica, oggi Marietta Giordano si ripresenta all’elettorato della sua città ancora più forte e motivata.

Marietta Giordano con Luca Cipriano Sindaco

Ha scelto di candidarsi nella lista MaiPiù con Luca Cipriano sindaco, contribuendo attivamente a costruire un progetto civico sin dalla prima ora, quello dell’associazione Ossigeno, che ha fatto della passione per Avellino e della condivisione delle idee il suo punto di forza.

“Con Luca Cipriano e tutti gli amici della lista MaiPiù ci siamo ritrovati intorno ad un’idea comune: mettere le diverse esperienze maturate a disposizione della città con il solo obiettivo di dare e non di ricevere – spiega la candidata al consiglio comunale di Avellino -. Il nostro progetto, il nostro entusiasmo, le nostre idee stanno raccogliendo un ampio consenso in città. I cittadini sentono che si tratta di un’occasione storica per ribaltare lo scenario politico che ormai da 50 anni si configura in città”.

L’impegno di Marietta Giordano nella gestione della cosa pubblica nasce da una constatazione: i pochi spazi che i giovani hanno per affermarsi. In tutti i campi.

“Ho due figli – racconta Marietta Giordano – una ragazza di 22 anni ed un ragazzo di 19. Antonia studia architettura ma lo fa lontano da Avellino. Allo stato, un suo ritorno a casa sarebbe un ritorno senza prospettive.

E, come immagino accade a tutti i genitori, non è piacevole pensare ciò. Vorrei che i miei figli avessero delle opportunità nella loro terra, che girassero il mondo per ampliare la propria conoscenza ma che poi potessero mettere a disposizione di Avellino il proprio bagaglio culturale acquisito. Nel lavoro, ma anche nel tempo libero.

Penso a mio figlio Andrea che, oltre a frequentare l’Università, è un tennista professionista: anche in questo caso, per lui, qui ci sono davvero poche opportunità”.

Da architetto e urbanista che ama viaggiare ed osservare, Marietta Giordano ha una sua idea di città.

Un’idea che si fonda su un modello di sviluppo che partendo da un elemento identitario sappia guardare al futuro.

“Il mio modello di città ideale potrebbe essere Bilbao – confessa la candidata nella lista di MaiPiù con Luca Cipriano sindaco – una piccola cittadina della Spagna settentrionale che ha saputo costruire le sue fortune trasformando una forte crisi di quello che era il volano della sua economia, il settore metallurgico, in nuove opportunità, realizzando il polo culturale che ruota intorno al Guggenheim Museum, progettato da Frank Gehry, e riuscendo a riqualificare l’esistente oltre a promuovere servizi e spazi di eccellenza.

Avellino dovrebbe prendere spunto da tali esperienze e riappropriarsi del ruolo di centralità dell’Irpinia, un ruolo, quello di capoluogo, che sembra essere rimasto solo sulla carta”.

Speciale Elezioni Amministrative ad Avellino

  • Lista: MaiPiù
  • Candidata: Marietta Giordano [mks_icon icon=”fa-facebook” color=”#1e73be” type=”fa”]
  • Candidato Sindaco: Luca Cipriano

Leggi anche

  • Irene Rosiello : Decoro, Sviluppo e Servizi per la città di Avellino
  • Errico Perillo, capacità ed esperienza per costruire la nuova Avellino.
  • Angelina Aldorasi, entusiasmo e determinazione per cambiare Avellino
  • Giovanni D’Ercole, la città di Avellino merita rispetto.
  • Ivo Capone, entusiasmo e competenza al servizio della città di Avellino.

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Luca Cipriano

Quello che nessuno vi ha mai detto su Luca Cipriano.

Luca Cipriano e Gianluca Festa

Tutti i nuovi Consiglieri di Avellino con Luca Cipriano o Gianluca Festa Sindaco.

Gianluca Festa

Ecco il nuovo Consiglio Comunale con Gianluca Festa Sindaco di Avellino.

Luca Cipriano

Ecco il nuovo Consiglio Comunale con Luca Cipriano Sindaco di Avellino.

Irene Rosiello

Irene Rosiello: Decoro, Sviluppo e Servizi per la città di Avellino

Angelina Aldorasi

Angelina Aldorasi, entusiasmo e determinazione per cambiare Avellino

Spot
Leggi anche
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro
Prima Pagina

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

di Lino Sorrentini8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
5 bellissime miniserie da vedere su Netflix

Su Netflix ci sono 5 bellissime miniserie Tv da vedere assolutamente durante il mese di agosto.

7 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version