Scopri le prossime date dei concerti di Mario Biondi, la voce black catanese, in tour con un live nel 2023 nei più famosi teatri italiani.

All’anagrafe Mario Ranno, catanese, ha 52 anni, sono ben portati ed è dotato di una voce calda, profonda, sensuale, limpida e sicura per averla coltivato, fin dalla tenera età la sua passione musicale accanto al padre cantante, Stefano Biondi in ricordo del quale Mario ha assunto l’attuale nome d’arte.

Oggi Mario Biondi è un’artista di fama internazionale, ma la sua carriera parte nel 1988 quando veniva chiamato per aprire alcuni concerti di interpreti del calibro di Ray Charles.

Ma deve tutto ad un singolo This is what you are, arrivato sulla consolle di Norman Jay, celebre dj della BBC1, che – innamorato del pezzo – lo rilanciò per tutta Europa.

Date concerti 2023

  • 16 novembre 2023 – 21:00 CREMA (CR) · TEATRO SAN DOMENICO
  • 18 nov 2023 sab 21:00 CATANIA Teatro Massimo Vincenzo Bellini
  • 19 nov 2023 dom 21:00 PALERMO Politeama Garibaldi
  • 22 nov 2023 mer 21:00 MILANO Teatro Lirico Giorgio Gaber
  • 24 nov 2023 ven 21:00 TORINO Conservatorio G. Verdi
  • 27 nov 2023 lun 21:00 PARMA Teatro Regio
  • 28 nov 2023 mar 21:00 RAVENNA Teatro Alighieri
  • 29 nov 2023 mer 21:00 FERMO Teatro dell’Aquila
  • 03 dicembre 2023 – 21:00 SAN SEVERO (FG) · TEATRO VERDI
  • 04 dic 2023 lun 21:00 NAPOLI Teatro Bellini
  • 05 dic 2023 mar 21:00 ROMA Teatro Brancaccio
  • 10 dic 2023 dom 21:00 BELLUNO Teatro Comunale
  • 9 dicembre 2023 – 21:00 BOLZANO · TEATRO COMUNALE
  • 11 dic 2023 lun 21:00 TRENTO Teatro Auditorium Santa Chiara

Scopri dove comprare i biglietti per il concerto di Mario Biondi

La carriera

Nel 2006 esce per Schema il primo album, Handful of Soul. Il disco si articola in 12 brani, alcuni inediti ed altri tratti dal repertorio classico. Il 2007 è un anno particolarmente intenso per Biondi e lo vede impegnato su più progetti d’ampio respiro: partecipa al festival di Sanremo nelle vesti di ospite big duettando con Amalia Grè nella canzone in concorso Amami per sempre. Poco dopo pubblica il singolo No matter, in collaborazione con DJ Fargetta.

E sempre di quest’anno è la pubblicazione del doppio live I love you more, nel quale Mario canta affiancato dalla Duke Orkestra. Anche questo nuovo album si rivela presto un successo discografico, conseguendo 2 dischi di platino.

Il 2008 apre una nuova, divertente prospettiva: l’interpretazione di due brani della colonna sonora del rifacimento del grande classico disneyano del cinema d’animazione Gli Aristogatti: le canzoni Everybody wants to be a cat (“Tutti quanti voglion fare il jazz”, nella versione italiana) e Thomas O’Malley (“Romeo il gatto del Colosseo”).

If, pubblicato nel 2009, è il secondo album di inediti di Mario Biondi, lavoro che inaugura la collaborazione con la sua nuova etichetta, Tattica.

If consacra Mario Biondi al grande pubblico e si traduce in un nuovo successo di vendita, vincendo 3 dischi di platino e raggiungendo – con la pubblicazione in digitale (distribuzione Kiver / Tattica) – un vero e proprio record di permanenza in classifica iTunes: per oltre 2 mesi risulta infatti tra i dieci album più venduti dal primo canale digitale italiano.

Il 26 novembre 2010 esce per Tattica il doppio live Yes, you, una testimonianza del tour estivo che Biondi ha portato sui maggiori palchi italiani, registrando il tutto esaurito. Il 21 maggio 2011, per i suoi 40 anni, Biondi inaugura al Gran Teatro di Roma il nuovo Tour, con la Big Orchestra da 40 elementi.

Due è un innovativo “talent album” pubblicato nel 2011, in cui la calda voce di Biondi si incontra con quelle di alcuni giovani artisti di talento, più o meno noti, a cui fa da “chioccia”.

L’album della definitiva consacrazione a livello internazionale è Sun del 2013, il primo pubblicato da una major, con il quale il cantante si è imposto anche nel mercato internazionale. Per raggiungere l’obiettivo ha chiamato a raccolta una all star di artisti come Al Jarreau, James Taylor Quartet, Omar, Leon Ware e Chaka Khan. Bluey degli Incognito ha conferito all’album la sua inconfondibile impronta, che si traduce in un sound fresco, pulsante, moderno e al tempo stesso piacevolmente vintage. 

Lo stesso anno, dopo un trionfale concerto-evento alla Royal Albert Hall di Londra, vede la luce Mario Christmas, originale disco natalizio con due brani inediti e sorprendenti riletture di Last Christmas, Driving home for Christmas e Let it snow. 

Beyond del 2015, fin dal titolo, è una dichiarazione programmatica del desiderio di Mario Biondi di sparigliare le carte e di presentarsi con un nuovo sound. Delle morbide ballad jazz del passato è rimasta la sola All I want is you, scritta con Dee Dee Bridgewater, per il resto Beyond è un album tutto da ballare, dove troviamo molto funky, un paio di brani pop-dance come Love is a temple e I chose you e perfino uno reggae, Where does the money go.

Nel 2016 il crooner catanese ha pubblicato il suo primo greatest hits, intitolato Best of Soul, con il meglio di 10 anni di attività in due cd a cui si aggiungono 7 brani inediti.

Le languide sonorità brasiliane sono il fulcro tematico di Brasil, registrato e prodotto nel 2018 in un anno di lavoro a Rio de Janeiro da Mario Caldato e Kassin. Brasil è un vero e proprio viaggio nelle molteplici sfaccettature della musica brasiliana attraverso inediti e rivisitazioni di classici che Biondi reinterpreta senza dimenticare la sua anima soul e funk, utilizzando con naturalezza quattro lingue: portoghese, inglese, francese e italiano. 

Nel 2020 ha pubblicato l’EP digitale “Paradise Alternative Productions”, contenente 3 differenti versioni di Paradise, brano che sarà contenuto nel nuovo disco, progetto che in occasione del Record Store Day / Black Friday è stato stampato in una speciale edizione in vinile con ulteriori remix non disponibili in digitale. L’8 dicembre Mario ha pubblicato il singolo natalizio “This Is Christmas Time”, versione holiday del suo classico This Is What You Are con testo riadattato assieme a Nick The Nightfly e musica incisa nuovamente in studio assieme alla sua band.

Il 15 gennaio 2021 è uscito “Cantaloupe Island (DJ Meme Remix)”, una reinterpretazione del classico di Herbie Hancock pubblicato nel 1964 all’interno dell’album Empyrean Isles, a cui si aggiunge l’impronta disco del produttore brasiliano DJ Meme, conosciuto da Mario a Rio De Janeiro durante le registrazioni dell’album Brasil.

Il 29 gennaio 2021 viene pubblicato “Dare”, disco con cui Mario festeggia i suoi 50 anni tra atmosfere degli esordi e nuovi suoni sempre all’insegna della qualità.

Scopri altri concerti in Italia