Scopri il calendario dei mercatini dell’usato, delle pulci, dell’antiquariato, del modernariato e dell’artigianato organizzati a Belluno ed in provincia.
Belluno, città incastonata tra le Dolomiti, offre una varietà di mercatini che attirano visitatori e collezionisti da ogni dove.
Nei mercatini dell’antiquariato di Belluno, puoi trovare mobili d’epoca, stampe antiche, gioielli vintage, libri rari e dischi in vinile di musica classica. Questi pezzi rari sono ideali per arricchire la tua collezione con oggetti di grande valore storico.
Le fiere del modernariato offrono articoli degli anni ’50, ’60 e ’70, tra cui sedie di design italiano, lampade vintage, radio d’epoca, manifesti pubblicitari retrò e vinili di band famose. Questi oggetti sono perfetti per chi desidera un arredamento dal carattere unico e originale.
Nei mercatini delle pulci, troverai una vasta gamma di articoli curiosi e di seconda mano, come giocattoli vintage, borse d’epoca, fotografie storiche, libri di narrativa e dischi in vinile di vari generi. Questi mercati sono ideali per chi ama scovare piccoli tesori a prezzi accessibili.
Infine, nei mercatini dell’usato di Belluno, puoi trovare abbigliamento firmato di seconda mano, accessori per la casa, utensili domestici, gioielli artigianali e vinili di jazz e blues. Questi eventi rappresentano un’opportunità per fare acquisti sostenibili e trovare oggetti unici e utili.
Mercatini Belluno
Non è sempre facile ottenere informazioni precise sugli eventi organizzati a Belluno. Spesso i mercatini possono essere cancellati, spostati senza preavviso e le date modificate. È consigliabile contattare sempre gli organizzatori per confermare le date e gli orari degli eventi.
Esplora questi mercati e scopri tesori nascosti nelle suggestive strade e piazze di Belluno. Consulta il calendario aggiornato e pianifica le tue visite per un’esperienza indimenticabile tra storia, cultura e tradizione.
Vuoi inserire il tuo mercatino a Belluno o segnalarci qualcosa? Scrivici
Mercatini della domenica a Belluno.
Scopri le date delle fiere dell’usato della domenica a Belluno e provincia.
4ª Domenica del mese – Mercatino dell’antiquariato e dell’usato “Cose di vecchie case” .
Si tiene da giugno a settembre. Gli oggetti d’arte, dell’antiquariato e dell’usato e da collezione rivivono nelle vie e nelle piazze del centro storico di Belluno.
Le belle piazze che ospitano il mercatino e i qualificati operatori presenti contribuiscono a farne uno degli appuntamenti più attesi e frequentati della città.
Mercatini della domenica in provincia di Belluno.
Portobello è la fiera dell’usato dell’usato situato a Ponte Nelle Alpi in viale Cadore 73 , in provincia di Belluno. Qui, è possibile sia acquistare che vendere una vasta gamma di articoli: dalla musica su supporto fisico all’arredamento usato, passando per libri, fumetti, illuminazione, gioielli, calzature, borse, valigie e capi d’abbigliamento di seconda mano. Portobello offre un’ampia selezione di oggetti, che spaziano dalle preziose reliquie d’epoca ai pezzi dal design più moderno, includendo anche articoli da collezione e accessori vintage, il tutto proposto a prezzi estremamente convenienti. Inoltre, offre un comodo servizio di ritiro e consegna della merce, oltre alla possibilità di esporre gli articoli in conto vendita.
E’ aperto tutti i giorni dal lunedì pomeriggio al sabato.
2ª Domenica del mese – Fiera dell’Oggetto Ritrovato Feltre (BL)
Piazza Vittorio Emanuele (detta Piazza Maggiore) e vie limitrofe.
Si svolge ogni mese da Aprile a dicembre. Orari 8:30 – 19:00. 90 – 110 espositori .
Durante la fiera sono sempre presenti iniziative di carattere culturale come mostre, spettacoli di intrattenimento e musicali, sono inoltre sempre aperti i musei cittadini e il teatro con visite guidate.
Info: 339 8180 614 / 335 7572 958 / 346 3070 814 [email protected]
Ogni ultima Domenica del mese imperdibile appuntamento con il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo di Conselve, denominato “Mercatino delle cose d’altri tempi” che si tiene nelle piazze XX Settembre e Cesare Battisti, dalle ore 8 fino alle 18 nel periodo invernale (ottobre – marzo), mentre dalle ore 8 fino alle 20 nel periodo estivo. Si possono concludere ottimi affari.
- Scopri altri mercatini dell’usato in veneto