Cerchi le date dei mercatini a Cremona? Scopri il calendario dei mercatini dell’usato, delle pulci, dell’antiquariato, del modernariato e dell’artigianato organizzati nella zona di Cremona.
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise dagli organizzatori delle fiere organizzate a Cremona. Non di rado i mercatini possono essere annullati, spostati senza preavviso e le date modificate. Contatta sempre gli organizzatori prima di recarti sul posto.
Vuoi inserire il tuo mercatino a Cremona segnalarci qualcosa? Scrivici
Ecco le date ed i calendari
Mercatini di Natale a Cremona
«Incontriamoci a Cremona». E’ lo slogan che caratterizza le attività per il Natale 2021. Le iniziative volte a valorizzare il centro storico con una proposta integrata di animazioni, shopping, concerti, mostre, mercatini e tante luci di stelle, animeranno Cremona dall’8 dicembre 2021 sino al 9 gennaio 2022. il Natale s’illuminerà con le parole delle canzoni di Mina, «Amor mio» e «Vorrei che fosse amore» lungo le vie Solferino e Mercatello.
Altre iniziative
- Un villaggio con attrazioni per bambini, casette di legno a tema natalizio e una giostra luminosa addobbata a forma di pacco regalo, realizzati da Confesercenti Cremona, animeranno i giardini di piazza Roma.
- Il presepe rappresenta la Natività che l’artista cremonese Giuseppe Castellani aveva a suo tempo creato per le vetrate della chiesa della Beata Vergine di Caravaggio di Cremona.
- Al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino Vecchio” (viale Cambonino, 22), il 16 dicembre, alle ore 17, Natale al Cambonino, con musica, microfiabe di Natale e presepi.
Domenica 19 dicembre 2021
Dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Piazza Duomo
Bancarelle Sotto il Torrazzo a Crema
Botteghe artigiane, prodotti enogastronomici, complementi d’arredo, prodotti tipici e degustazioni… sotto il torrazzo di Crema. Per tutto il periodo natalizio saranno moltissimi eventi che animeranno le vie del centro: i mercatini di Natale e le bancarelle sotto il Torrazzo e quelle di Santa Lucia.
Animazioni e sorprese per grandi e piccini per tutto il periodo delle feste. Mercatini del sabato e della domenica
Domenica 19 dicembre 2021
Dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Piazza Duomo
Mercatini sabato e Domenica in provincia di Cremona
Scopri le date dei mercatini organizzati il sabato e la domenica nella provincia di Cremona.
Le 4 stagioni di Cremona – 2021 – Domeniche in città tra mercatini, animazione, intrattenimento per tutta la famiglia.
Prossime date
- 12 DICEMBRE 2021: Campagna amica – S. Lucia al mercato di Campagna Amica (Coldiretti)
- 19 DICEMBRE 2021: Un tuffo nel passato (Antiquariato San Rocco)
- 24 DICEMBRE 2021: Del Naturale (Aba Lombardia)
—-
- Aspettando Santa Lucia a Castelleone (CR)
Aspettando Santa Lucia a Castelleone (CR) In occasione di Santa Lucia la Pro Loco di Castelleone (CR) ha deciso di organizzare, con una nuova veste, la tradizionale manifestazione in programma Domenica 12 dicembre. In programma laboratori e giochi, bancarelle di dolciumi giocattoli, cioccolato, torrone, caldarroste e zucchero filato, articoli artigianali, prodotti tipici enogastronomici e gli street food, e lo spettacolo dedicato a Santa Lucia
—-
- “Antiquaria” ospita ogni seconda domenica del mese, espositori selezionati con cura, che propongono oggettistica in particolare, sculture in argento e in ceramica, dipinti, una sezione dedicata al vintage e all’artigianato artistico. Nel mese di agosto il mercatino si svolge solo il giorno 15, ferragosto.
- Mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage a Crema – Pezzi curiosi e originali, abbigliamento e tanti oggetti da collezione ogni 4° domenica del mese, dalle 9 alle 18, nella bellissima cornice dei Giardini Pubblici di Porta Serio, in via Cadorna, si terrà la consueta mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage. Per informazioni: 345.1078545
- Mercatino a Cremona della terza domenica del mese Dalle 08:00 alle 19:00 quasi cento espositori si disporranno nella Centrale Piazza Stradivari, Piazza della Pace e nell’antico Cortile Federico II. Sarà possibile curiosare tra mobili antichi e di modernariato, trovare oggetti in argento, porcellane, bijoux, orologi, libri antichi (anche del ‘700) o edizioni ormai introvabili in libreria. I collezionisti di dischi potranno scoprire edizioni rare o che sono state pietre miliari della storia della musica. Perfettamente restaurati, i sofisticati HiFi degli anni ’70 o ’80 si possono acquistare per riascoltare i suoni caldi ed avvolgenti che li caratterizzavano. Per non parlare di abiti ed accessori vintage, macchine da scrivere, telefoni, francobolli, cartoline, giocattoli d’epoca e della possibilità di trovare proprio quel particolare che si cercava per risistemare il proprio mobile o lampadario d’epoca. Per informazioni contattare il: 335 7120025
- Pandino (Cremona)- Castello Visconteo- seconda domenica del mese non si tiene nel mese di agosto. Per informazioni telefono: 0341-610196
- Mercatino antiquariato a Pizzighettone (Cremona) tutte le 3′ domeniche del mese (ndr eccetto i mesi di Gennaio ed Agosto). Informazioni 320.8135883
- Castelleone (Cremona)- Centro Storico- Piccolo antiquariato 160 espositori seconda domenica del mese non si tiene nel mese di agosto- telefono 0374-56379
Leggi anche