• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Turismo»Mercatini
In giro per mercatini
Mercatini

I Mercatini della domenica in Veneto.

Redazione onlinedi Redazione online23 Maggio 2021
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

I mercatini sono luoghi incantevoli, in alcuni casi, complice lo scenario in cui si svolgono, quasi fiabeschi, in cui la curiosità, la rarità diventa oggetto quasi di una maniacale caccia al tesoro.

Cerchi le date dei mercatini della domenica in Veneto ?

Scopri il calendario dei mercatini dell’usato, delle pulci, dell’antiquariato, del modernariato e dell’artigianato organizzati la domenica nelle province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.

Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise dagli organizzatori delle fiere organizzate nella regione Veneto. Non di rado i mercatini possono essere annullati, spostati senza preavviso e le date modificate.

Contatta sempre gli organizzatori prima di recati sul posto.

Ecco le date ed i calendari delle fiere in Veneto:

Mercatini della domenica in provincia di Padova

Ogni ultima domenica del mese si svolge il Mercatino di Piazzola Sul Brenta (PD) 
in P.za R.Camerini 
Per informazioni telefono 0337-525272 
Ottimo mercato per chi è veramente appassionato di antiquariato e modernariato: specializzato in oggettistica e mobili anni ’50 e ’60, posto circa a metà della strada pedonale, a sinistra, guardando la villa. Molto interessante il banco posto sotto il colonnato, che tratta ceramiche raku anni ’20. Il parcheggio ospita più di un migliaio di macchine con servizio navetta che porta direttamente al centro del mercato, di fronte alla Villa Contarini.

1ª Domenica del mese – Mercatino a Brugine (PD) 
Via Roma 86-A 
Ideale per chi cerca vestiti vintage dagli anni 60 agli anni 80, abiti curiosi. Il mercato si divide in due parti: all’entrata si gira a destra per il mercatino delle pulci, mentre a sinistra per l’antiquariato. Parcheggio a pagamento. 
Per informazioni telefono 049-9730080

1ª Domenica del mese – Fiere del Nevegal 
da luglio a settembre. 
Il piazzale del Nevegàl, dalle 8.00 alle 20.00, ospita numerosi operatori che propongono merci di grande varietà: prodotti agricoli e d’artigianato locali, alimentari, vestiario, giocattoli. Non mancano punti di somministrazione di cibo e bevande.

2ª Domenica del mese – Mostra Mercato dell’Usato e dell’Antiquariato Arqua Petrarca Centro Storico (Padova) 
da aprile a novembre 
Per le Vie del Borgo, hobbismo e antiquariato dal Passato al Presente –

3ª Domenica del mese – Mercatino delle Pulci e dei prodotti Biologici Cittadella (Padova) 
(escluso agosto)

3ª Domenica del mese – Mercatino a Padova Prato della Valle
Per informazioni telefono 049-8205361

3ª Domenica del mese – Mercatino Antiquariato, libri usati, oggettistica varia, abbigliamento, oggetti di produzione propria, chincaglierie a Cadoneghe (PD)
in P.za S.Andrea. 
Per informazioni telefono 049-700555

Leggi anche

  • Mercatini in provincia di Padova

Mercatini della domenica in provincia di Belluno

Ogni ultima Domenica del mese imperdibile appuntamento con il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo di Conselve, denominato “Mercatino delle cose d’altri tempi” che si tiene nelle piazze XX Settembre e Cesare Battisti, dalle ore 8 fino alle 18 nel periodo invernale (ottobre – marzo), mentre dalle ore 8 fino alle 20 nel periodo estivo. Si possono concludere ottimi affari.

2ª Domenica del mese – Fiera dell’Oggetto Ritrovato Feltre (BL) 
Piazza Vittorio Emanuele (detta Piazza Maggiore) e vie limitrofe.
Si svolge ogni mese da Aprile a dicembre. Orari  8:30 – 19:00. 90 – 110 espositori . 
Durante la fiera sono sempre presenti iniziative di carattere culturale come mostre, spettacoli di intrattenimento e musicali, sono inoltre sempre aperti i musei cittadini e il teatro con visite guidate. 
Info: 339 8180 614  /  335 7572 958  /  346 3070 814 [email protected]

4ª Domenica del mese – Mercatino dell’antiquariato e dell’usato “Cose di vecchie case” . 
Si tiene da giugno a settembre. Gli oggetti d’arte, dell’antiquariato e dell’usato e da collezione rivivono nelle vie e nelle piazze del centro storico di Belluno. 
Le belle piazze che ospitano il mercatino e i qualificati operatori presenti contribuiscono a farne uno degli appuntamenti più attesi e frequentati della città. 

Leggi anche

  • Mercatini in provincia di Belluno

1 2 3 4
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

mercatini antiquariato

I Mercatini a Milano tra usato, antiquariato e modernariato.

In giro per mercatini

I Mercatini in Lombardia tra usato, antiquariato e modernariato.

Spot
Leggi anche
Capo Palinuro Italia

Vacanze in Cilento, le 5 perle da visitare che ti danno il Benvenuto al Sud.

Privacy una serie tv da vedere su Netflix.

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

27 Giugno 2022
La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

24 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version