Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

I Concerti di Fiorella Mannoia 2023 nei teatri italiani.

Spettacoli a Torino, gli eventi da non perdere.

Teatro Politeama Genovese: il cartellone 2023-24 con il Programma degli Spettacoli.

Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Turismo - Mercatini

I Mercatini in Friuli Venezia Giulia tra usato, antiquariato e modernariato.

Redazione onlinedi Redazione online1 Agosto 20225 Minuti di lettura
Mercatini

Cerchi le date dei mercatini in Friuli Venezia Giulia ? Vuoi sapere dove si terranno oggi i mercatini in Friuli?  Scopri il calendario dei mercatini dell’usato, delle pulci, dell’antiquariato, del modernariato e dell’artigianato organizzati in FVG nelle province di Gorizia, Pordenone, Trieste ed Udine.

Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise dagli organizzatori delle fiere organizzate nella regione Friuli Venezia Giulia. Non di rado i mercatini possono essere annullati, spostati senza preavviso e le date modificate

Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, gli organizzatori, le Pro Loco o l’ufficio informazioni dei comuni del Friuli e della Venezia Giulia per avere certezze sulle date e sugli orari dei mercatini in programma.

Vuoi inserire il tuo mercatino in Friuli Venezia Giulia o segnalarci qualcosa? Scrivici

Ecco le date ed i calendari:

Mercatini del venerdì in Friuli Venezia Giulia

  • Mercato agricolo ad Aprilia Marittima dedicato ai prodotti a chilometro zero come ortaggi, miele, formaggi del nostro territorio; un mercato sperimentale che si svolgerà tutti i venerdì fino a fine agosto in Via dei Coralli.  Per informazioni:  Omeal Planner Telefono: 334 5822692

Mercatini del sabato in Friuli

Scopri le date dei mercatini organizzati il sabato e la domenica nella regione Friuli.

  • Mostra mercato di oggetti usati, abiti vintage, bricolage e collezionismo. Si svolge ogni 1° sabato del mese. in Piazza I Maggio (Udine)
  • Il Mercato Agricolo dello Stella ti aspetta ogni sabato mattina nel parcheggio di Via della Madonna (Casetta dell’Acqua) a Palazzolo dello Stella. Vendita diretta di prodotti freschi e 100% friulani.
  • 1° Sabato del mese Codroipo (Ud) Mercanti in Piazza
    In: Piazza Garibaldi
    (Escluso agosto)
    Info: 0432-904574
  • 1° Sabato del mese Montereale Valcellina (Pn)
    Mercanto dell’usato
    In: Piazza Roma
    (esclusi festivi, da maggio a ottobre anche il Mercatino della Terra con prodotti del territorio)
    Info: Tel. 0427-798782
  • 1° Sabato del mese Rivignano (Ud)
    Mercatino dell’Antiquariato
    In: Piazza IV Novembre
    Info: Sig. Di Cillo 349-5476164
  • 1° Sabato del mese Latisana (Ud)
    “Il Baule” – Mercatino dell’Hobbistica e dell’Usato
    In: Piazza Matteotti
    Info: Sig. Ponzo Amedeo 393 6007990
  • 2° Sabato del mese Fagagna (Ud)
    Fagagna in Soffitta
    In: Piazza Unità d’Italia
    Info: 0432-812111, Museo Cjase Cocel 0432-801878,
    Vigili Urbani 0432-812751
  • 2° Sabato del mese Feletto Umberto (Ud)
    “Soffitta all’aria aperta”
    In: Piazza
    I gg: 13/01-10/02-10/03-12/05-09/06-14/07-11/08-08/09-13/10-10/11-08/12
    Info: 0432-650500
  • 2° Sabato del mese Monfalcone (Go)
    Mercatino dell’Usato “Rocca di Monfalcone”
    In: Piazza Unità d’Italia
    Info: Sig. Paolo Mucchiut 347-4848064
  • 2° Sabato del mese Palmanova (Ud)
    Hobby Antiqua
    In: Piazza Grande
    Info: Sig. Di Cillo 349-5476164
  • 3° Sabato del mese Azzano Decimo (Pn)
    Antiquariato e Hobbismo
    In: Piazza Libertà
    Info: Sig. Di Cillo 349-5476164
  • 4° Sabato del mese Mortegliano (Ud)
    Non solo Tarli
    In: Piazza Verdi
    Info: Tel. 0432-760079

Mercatini della domenica in Friuli

  • Appuntamenti domenicali con il mercatino dell’usato presso il Parco San Giovanni Bosco a Lignano Sabbiadoro dalle 09.00 alle 18.00. Il ricavato servirà per l’acquisto di generi alimentari e spese necessarie per le famiglie bisognose.
  • Nell’area verde di Pontesambo (comune di Taipana)  il Nido delle Naiadi organizza  il “mercatino di Pontesambo” in collaborazione con la Polisportiva di Taipana e il patrocinio del Comune di Taipana. Una giornata di festa dove bancarelle di artigianato e collezionismo, hobbistica, laboratori e usato espongono i propri articoli e creazioni.  Al loro fianco ci sono anche associazioni e imprese locali che promuovono i loro prodotti e  attività sul territorio.  L’evento a cadenza mensile sarà sempre abbinato ad un appuntamento culturale o ludicosportivo ed enogastronomico. Prossimi eventi 14 agosto, 18 settembre 2022
  • 1° Domenica del mese Gorizia
    Mercatino d’Antiquariato
    In: Piazza Tommaseo
    Info: Comune 0481-383312
  • 1° Domenica del mese Udine
    Mercatino d’Antiquariato
    In: Piazza Matteotti
    (Escluso gennaio, luglio, agosto)
    Info: Sig. Barile 0432-504070
  • 1° Domenica del mese San Vito al Tagliamento (Pn)
    Mercatino dell’Antiquariato
    In: Piazza del Popolo
    (Escluso agosto)
    Info: Pro Loco San Vito 0434-875075 – [email protected]
  • 1° Domenica del mese Cervignano del Friuli (Ud)
    Mercatino dell’Usato
    In: Piazza Indipendenza
    Info: Pro Loco 3387852090 [email protected]
  • 1° Domenica del mese Località: Aviano (Pn)
    Anticamente ad Aviano
    In: Piazza Duomo
    Info: Tel. 0434-660750 – e-mail: [email protected]
  • 1° Domenica del mese Gemona del Friuli (Ud)
    Mercatino delle Pulci e del libro Usato
    In: Centro Storico – Via Bini
    Info: Comune di Gemona 0432-973258 – Pro Loco Gemona 0432-981441
  • -1° Domenica del mese a Romans d’Isonzo (go)
    piazzale antistante la palestra comunale, in centro del paese,
    Mercatino Longobardo. collezionismo, usato e antiquariato. contatti 3386641282
  • 2^ domenica del mese
    Fiera-mercato dell’usato, hobby e collezionismo “Robis di une volte”, a rilevanza comunale
    Udine, Centro Polifunzionale di Viale Forze Armate, 4 Posti disponibili circa 140 di cui 60 al coperto.
  • 2° Domenica del mese Muggia (Ts)
    Mercatino dell’Arte e dell’Ingegno
    In: Piazza della Repubblica
    Info: Sig.ra De Giovanni 349-6668351
  • 2° Domenica del mese Muggia (Ts)
    Corte dei Miracoli
    In: Piazza della Repubblica
    Info: Efrem Melani 339-7495333
  • 3° Domenica del mese Gradisca d’Isonzo (Go)
    Mercatino Mitteleuropeo dell’Usato
    In: Giardini di Piazza Unità d’Italia
    Info: Paolo Mucchiut 347-4848064
  • 3° Domenica del mese Trieste
    Mercatino dell’Antiquariato e dell’Usato
    In: Antico Ghetto
    (in ottobre appuntamento doppio: sia la 2^ che la 3^ domenica del mese)
    Info: Sig. Righi 040-6758096
  • 3° Domenica del mese Trieste
    Mercatino dell’Arte e dell’Ingegno
    In: Capo di Piazza e via del Teatro
    Info: Sig.ra De Giovanni 349-6668351
  • 4° Domenica del mese Cividale del Friuli (Ud)
    Il Baule del Diavolo
    In: Piazza Duomo, Largo Boiani, Piazza Foro Cesare e Borgo di Pont
    Nei gg: 18/01-25/02-25/03-22/04-27/05-24/06-26/08-23/09-28/10-25/11-16/11 (escluso luglio)
    Info: tel. 0432-732401
  • Ultima domenica del mese Pordenone
    Mercatino dell’antiquariato, dell’Artigianato d’Artee dell’Usato
    In: Corso Vittorio Emanale II
    (escluso luglio, agosto)
    Info: Pro Pordenone 0434-20164
  • Ultima domenica del mese San Daniele del Friuli (Ud)
    Mercatino dell’Antiquariato
    In: centro storico
    Info: Vigili Urbani 0432-943080

La redazione di Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, gli organizzatori, le Pro Loco o l’ufficio informazioni dei comuni friulani per avere certezze sulle date e sugli orari dei mercatini in programma .

Cosa e dove mangiare dopo un giro ai mercatini della regione Friuli

  • Dove mangiar bene in Friuli Venezia Giulia
  • Week End Friuli Venezia Giulia Guida turistica con informazioni su musei, alberghi, hotel, gastronomia, shopping, teatri, concerti nella regione Friuli Venezia Giulia
  • Le Migliori Sagre in Friuli Venezia Giulia.
Redazione online
  • Facebook

Potrebbe Interessarti

I ristoranti tipici dove mangiare bene in Friuli Venezia Giulia.

30 Agosto 2023

Mercatini a Belluno tra usato, antiquariato e modernariato.

30 Agosto 2023

I Mercatini a Padova e Provincia tra usato, antiquariato e modernariato.

30 Agosto 2023

I Mercatini in Veneto tra usato, antiquariato e modernariato.

30 Agosto 2023

I Mercatini a Massa Carrara e provincia: usato, antiquariato e modernariato.

17 Luglio 2023

I Mercatini dell’usato Firenze tra antiquariato e modernariato.

20 Marzo 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook Twitter LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.