• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Turismo»Mercatini
In giro per mercatini
Mercatini

I Mercatini in Lombardia tra usato, antiquariato e modernariato.

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo29 Novembre 2021
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Cerchi le date dei mercatini in Lombardia? Scopri il calendario dei mercatini dell’usato, delle pulci, dell’antiquariato, del modernariato e dell’artigianato organizzati nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza, Pavia, Sondrio, Varese.

Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise dagli organizzatori delle fiere organizzate nella regione Lombardia. Non di rado i mercatini possono essere annullati, spostati senza preavviso e le date modificate. Contatta sempre gli organizzatori prima di recarti sul posto.

Vuoi inserire il tuo mercatino in Lombardia o segnalarci qualcosa? Scrivici

Il calendario dei mercatini d’antiquariato in Lombardia

La Lombardia ha una grande tradizione nel campo dei mercatini dedicati all’ antiquariato, modernariato e artigianato, e sono davvero numerose le occasioni per perdersi tra i piccoli e grandi tesori che un mercatino può offrire.

Non solo la città della “Madunina”, ma tutte le province della Lombardia hanno una grande tradizione nell’organizzazione di mercatini dedicati all’antiquariato.

Scopri la nostra guida
Dove mangiare tipico in Lombardia

I Mercatini a Milano

Partendo da Milano, noto a tutti il mercatino di Brera, composto da una 70ina di banchetti in cui poter trovare molta oggettistica interessante, il primo nato in città.

Importanti anche quelli di Piazza Duomo, molto suggestivo soprattutto prima e durante il periodo natalizio, di Piazzale Lotto, che si svolge durante le seconde domeniche dei mesi, e del Naviglio Ripa Ticinese, l’ultima domenica dei mesi, circa 400 espositori, splendido soprattutto grazie all’atmosfera suggestiva che i navigli milanesi regalano.

  • Mercatini Milano

I Mercatini in provincia di Milano

I mercatini nella provincia di Milano sono tanti e tutti forniti. Ne ricordiamo qui qualcuno.

A Buccinasco troviamo il mercatino antiquario e di oggettistica varia da collezione ogni seconda domenica del mese; a Cusago il vivace mercatino con mobili, libri e tanti pezzi per collezionisti; a Monza appuntamento la seconda domenica del mese per l’usato di prima scelta e ancora a Sesto San Giovanni per acquisti vintage dalle scarpe ai gioielli.

I Mercatini a Brescia

Spostandoci sulla provincia di Brescia, troviamo quello cittadino che si svolge a Piazza della Vittoria la seconda domenica del mese, e poi quelli degli altri comuni tra cui i mercatini di Montichiari, Desenzano del Garda e Iseo, con una buona offerta di oggetti d’arte e di antiquariato.

  • Mercatini Brescia

I Mercatini a Bergamo

A Bergamo Alta possiamo invece esplorare il mercatino dei libri e delle stampe antiche e, spostandoci in provincia, quelli di San Pellegrino Terme, Seriate e Treviglio.

  • Mercatino di Bergamo

I Mercatini a Como

A Como si trova un ottimo mercatino della centralissima Piazza San Fedele, il primo sabato del mese con mobili e artigianato vario, e poi quello a Carimate, che si svolge ai Portici del Torchio.

  • Mercatini Como

I Mercatini a Cremona

Il Centro Storico di Cremona ospita invece il mercatino dei prodotti tipici, oltre che di usato/antiquariato e artigianato. Ricordiamo in provincia anche quelli di Pizzighettone e Castelleone.

  • Mercatini Cremona

I Mercatini a Lecco

Muovendoci verso Lecco, la prima domenica del mese se ne svolge uno in Piazza Cermenati e in provincia ricordiamo quello di Imbersago.

  • Mercatini Lecco

I Mercatini a Lodi

A Lodi, ancora, la prima domenica di ogni mese Piazza San Lorenzo accoglie circa 60 espositori con la loro oggettistica d’arte.

  • Mercatini Lodi

I Mercatini a Mantova

Nella vicina Mantova, c’è quello cittadino a Piazza Serdello e diversi in provincia tra cui a Gonzaga, Sabbioneta e Suzzara.

  • Mercatini Mantova

I Mercatini a Pavia

Appuntamento da non perdere anche il Mercatino di Pavia, in Piazza della Vittoria, con una bella esposizione di mobili, quadri e oggettistica di vario genere. In provincia troviamo ancora i mercatini di Broni, San Genesio, Stradella e Voghera.

Altri mercatini in Lombardia

Tra gli altri mercatini in Lombardia segnaliamo: il Mercatino di Sondrio dove l’appuntamento consigliato è invece per la prima domenica del mese con il mercatino in Piazza San Lorenzo.

Infine merita una nota il Mercatino di Varese: due in città presso il Centro Storico e Corso Matteotti, e ancora a Busto Arsizio, Gallarate e Saronno.

Ecco cosa e dove mangiare dopo un giro ai mercatini in Lombardia.

  • Tra ristoranti e trattorie, alla scoperta dei luoghi dove mangiar bene in Lombardia

Articoli Correlati

  • Week End Lombardia informazioni su musei, alberghi, hotel, gastronomia, shopping, teatri, concerti nella regione Lombardia in Italia.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

I Mercatini in Umbria tra usato, antiquariato e modernariato.

I Mercatini a Torino tra usato, antiquariato e modernariato.

Spot
Leggi anche
Prima Pagina

Estate 2022, 6 posti dove andare in vacanza in costiera amalfitana.

I Rock Festival in Italia nel 2022, tanti eventi imperdibili.

20 Maggio 2022

Le Strade del formaggio in Italia.

19 Maggio 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version