Natale tempo di magiche atmosfere, di doni e di romanticismo, tre caratteristiche che possiamo ritrovare nei Mercatini di Natale che, mutuando una tradizione nordica, stanno ormai diventando una caratteristica comune anche in Irpinia.

In un certo senso, infatti, sfidare i rigori dell’inverno passeggiando tra i chioschetti e sorseggiando una cioccolata o un buon bicchiere di aglianico, restituisce quella sensazione di libertà tipica dell’estate e consente la scoperta di affascinanti borghi e paesaggi montani di cui la nostra Irpinia è piena.

Mercatini di Natale in provincia di Avellino

Mercatini di Natale ad Avellino

Iniziando dal capoluogo, il rito del Mercatino di Natale si celebra per il Corso Vittorio Emanuele a partire dall’8 dicembre, nella parte alta della zona “clou” dello struscio, intorno alla Villa Comunale scendendo fino alla zona dei bar più gettonati per gli aperitivi.

Tante le casette in legno con una scelta molto varia di merci, dall’enogastronomia agli articoli artigianali da regalo, sullo sfondo luminoso dei led sospesi e delle sculture luminose tutti a tema musicale.

Mercatini di Natale a Bisaccia

In Alta Irpinia il 9, 10 e 11 dicembre con il Mercatino di Natale di Bisaccia dove sarà possibile trovare prodotti dell’artigianato locale, prodotti gastronomici e dolci tipici e tante idee regalo per il Natale. In programma lo spettacolo della “Banda di Babbo Natale” e intrattenimenti e spettacoli musicali.

Mercatini di Natale a Caposele

Il 10 e l’11 dicembre, i mercatini di Natale animeranno le serate nel centro storico di Caposele.

Mercatini di Natale a Mercogliano

A Mercogliano, il 16, 17 e 18 dicembre, nell’ambito della manifestazione “Natale in Abbazia”, il Giardino del Palazzo Abbaziale ospiterà i Mercatini di Natale “Ora et Labora”:  casette in legno con i prodotti dei più importanti monasteri d’Italia, per un viaggio tra i sapori e le tradizioni natalizie italiane del Chiostro. All’interno dell’Abbazia i bambini potranno visitare l’Ufficio di Babbo Natalee trovare tante divertenti attrazioni.

Mercatini di Natale a Bonito

Il 17 e 18  dicembre torna “Bonito Arte Natale” per vivere la tradizione locale e il clima della festa che rallegra e riscalda. Nel Convento di S. Francesco, appuntamento con artigianato, mostre, collezionismo e prodotti tipici.

Mercatini di Natale a San Martino Valle Caudina

A San Martino Valle Caudina, la IV edizione dei “Mercatini di Natale” si fa… in cinque. Prodotti dell’artigianato e della gastronomia locale nei giorni 10, 11, 17, 18 e 23 dicembre nelle strade del centro storico dalle 17 alle 23.