Cerchi le date dei mercatini in provincia di Padova? Scopri il calendario dei mercatini dell’usato, delle pulci, dell’antiquariato, del modernariato e dell’artigianato organizzati a Padova
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise dagli organizzatori delle fiere organizzate nella regione Veneto.
Mercatini a Padova
Non di rado i mercatini possono essere annullati, spostati senza preavviso e le date modificate.
Per questo motivo, Agendaonline.it invita i suoi lettori a contattare, sempre, gli organizzatori, le Pro Loco o l’ufficio informazioni dei comuni segnalati per avere certezze sulle date e sugli orari dei mercatini in programma.
Vuoi inserire il tuo mercatino in provincia di Padova segnalarci qualcosa? Scrivici
Mercatini Padova
Seconda domenica del mese
- Mostra Mercato dell’Usato e dell’Antiquariato Arqua Petrarca Centro Storico (Padova)
da aprile a novembre Per le Vie del Borgo,
hobbismo e antiquariato dal Passato al Presente
Terza domenica del mese
- Mercatino a Padova
Dove: Prato della Valle
Cosa: oltre 160 espositori fra oggetti d’antiquariato e usato, stampe, libri, arredamento, vetri, porcellane e bigiotteria.
Per maggiori informazioni: telefono 049/8205856.
Mercatini Provincia di Padova
- Montagnana (PD) P.za Maggiore 3º fine sett. Per informazioni telefono 0429-81247
Prima domenica del mese
- Mercatino a Brugine (PD) Via Roma 86-A 1ª Domenica del mese – Ideale per chi cerca vestiti vintage dagli anni 60 agli anni 80, abiti curiosi.
Il mercato si divide in due parti: all’entrata si gira a destra per il mercatino delle pulci, mentre a sinistra per l’antiquariato. Parcheggio a pagamento. Per informazioni telefono 049-9730080
Costo: l’ingresso è a pagamento e il biglietto è di € 2,50. Ingresso ridotto € 1,00 over 65, studenti universitari, soci Legambiente e FAI. Ingresso dopo le ore 13.00 € 1,00. Ingresso gratuito sotto i 12 anni.
Per maggiori informazioni: telefono 049/9730080 - Mercatino a Limena
Dove: Piazza Diaz e lungo la Barchessa Fini
Per maggiori informazioni: telefono 327/0551350. - Mercatino a Teolo
Dove: Piazza Perlasca a Teolo
Per maggiori informazioni: telefono 329/5651076.
Seconda domenica del mese
- Mercatino Antiquariato, libri usati, oggettistica varia, abbigliamento, a Cadoneghe (PD)
oggetti di produzione propria, chincaglierie
P.za S.Andrea
Per informazioni telefono 049-700555 - Mercatino ad Arquà Petrarca
Dove: Piazza Petrarca
Quando: il mercatino si terrà il 21 ottobre (eccezionalmente la terza domenica del mese), 11 novembre 2018 dalle 9.00 alle 19.00.
Cosa: oltre 50 espositori lungo il percorso storico, tra delizie e curiosità del territorio.
Per maggiori informazioni: Pro Loco di Arquà Petrarca tel. 0429/777327 o 331/3676808, sito web [email protected]. - Mercatino Borgoricco
Dove: Viale Europa
Cosa: stand e bancarelle con articoli realizzati a mano, oggetti usati e vintage.
Per maggiori informazioni: telefono Palazzin Chiara 345/8474716. - Mercatino Montegrotto Terme
Dove: Viale Stazione
Cosa: oltre 130 espositori fra piccolo antiquariato e artigianato.
Per maggiori informazioni: telefono 049/8928785. - Mercatino a Piove di Sacco
Dove: Piazza Incoronata
Cosa: oltre 130 espositori fra oggetti d’antiquariato e cose usate. Non è presente però l’abbigliamento e gli accessori.
Per maggiori informazioni: telefono 049/5840705.
Terza Domenica del mese
Il 18 settembre 2022 Riparte PONTEBELLO, mercatino dell’antiquariato di Ponte San Nicolò (Padova). Dopo la pausa forzata riparte con una nuova veste In viale del Lavoro a Roncajette, ogni terza domenica del mese, escluso agosto. 150 posti per espositori hobbisti. Per informazioni: [email protected] oppure 3926677020.
- Mercatino delle Pulci e dei prodotti Biologici a Cittadella (Padova) escluso agosto Dove: centro storico
Cosa: oltre 80 espositori fra prodotti vecchi e usati, hobbistica, prodotti del proprio ingegno e artigianato. Per l’occasione viene proposto anche un ricco mercatino dedicato ai prodotti biologici.
Per maggiori informazioni: telefono 049/9413438. - Mercatino a Este
Dove: centro storico
Cosa: oltre 50 espositori fra oggetti di piccolo antiquariato e usato e oggettistica di una volta.
Per maggiori informazioni: telefono 0429/617535. - Mercatino a Montagnana
Dove: centro storico
Cosa: prodotti di antiquariato e usato, stampe, libri, arredamento, vetri, porcellane, bigiotteria.
Per maggiori informazioni: telefono 0429/81320.
Ultima domenica del mese
- Mercatino a Piazzola Sul Brenta (PD) P.za R.Camerini
Per informazioni telefono 0337-525272
Ottimo mercato per chi è veramente appassionato di antiquariato e modernariato: specializzato in oggettistica e mobili anni ’50 e ’60, posto circa a metà della strada pedonale, a sinistra, guardando la villa. Molto interessante il banco posto sotto il colonnato, che tratta ceramiche raku anni ’20.
Il parcheggio ospita più di un migliaio di macchine con servizio navetta che porta direttamente al centro del mercato, di fronte alla Villa Contarini. - Ogni ultima Domenica del mese imperdibile appuntamento con il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo di Conselve (PD) denominato “Mercatino delle cose d’altri tempi” che si tiene nelle piazze XX Settembre e Cesare Battisti, dalle ore 8 fino alle 18 nel periodo invernale (ottobre – marzo), mentre dalle ore 8 fino alle 20 nel periodo estivo. Si possono concludere ottimi affari.
Altre informazioni sulla provincia di Padova.
- Mercatini in Veneto. In giro per le province venete alla ricerca di piccoli e grandi oggetti
- Mercatini della domenica in Veneto
- Mercatini del Sabato in Veneto
- Cosa vedere o visitare a Padova
- Dove mangiare a Padova