Cerchi le date dei mercatini in Piemonte? Dall’usato all’antiquariato fino al modernariato scopri quelli che si terranno oggi e domani, sabato e domenica.
Scopri il calendario dei mercatini dell’usato ,delle pulci, dell’antiquariato, del modernariato e dell’artigianato organizzati nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Torino e Vercelli.
Non è sempre facile riuscire ad ottenere informazioni precise dagli organizzatori delle fiere organizzate nella regione Piemonte. Non di rado i mercatini possono essere annullati, spostati senza preavviso e le date modificate. Contatta sempre gli organizzatori prima di recarti sul posto.
Vuoi inserire il tuo mercatino in Piemonte o segnalarci qualcosa? Scrivici
Mercatini del sabato e della domenica in Piemonte
Scopri le date dei mercatini organizzati il sabato e la domenica nella regione Piemonte.
In Piemonte si organizzano numerose manifestazioni fieristiche e sono davvero tanti i mercatini, sparsi in tutta la regione, che attirano ogni mese l’interesse della popolazione e dei curiosi alla ricerca di qualche bella occasione.
Mercatini Torino
Nel cuore pulsante di Torino, a Piazza Vittorio Veneto, ogni prima domenica del mese si svolge il Mercato dell’antiquariato: più di 80 espositori per soddisfare le esigenze di collezionisti e amanti dell’antico.
Spostandoci verso la grande area del centro storico cittadino, Porta Palazzo, oltre a trovare il quotidiano mercato all’aperto (il più ampio d’Europa), possiamo scoprire il Gran Balon: Fiera del c’era una volta. Ogni seconda domenica del mese, circa 200 espositori danno vita a un importante appuntamento per tutti gli appassionati di vintage e antiquariato.
Tra gli ulteriori mercatini del capoluogo piemontese ricordiamo: Il libro ritrovato a Piazza Carlo Felice, che espone libri antichi, e gli altri d’antiquariato e delle pulci: quello in Piazzetta della Gran Madre, quello in Piazza Abba, che si svolge tutte le quarte domeniche del mese, e quello al coperto di Via don Grioli, che si svolge tutte le seconde domeniche del mese, mercatini per tutti, privati, hobbisti e operatori professionali.
- Scopri tutti i mercatini di Antiquariato a Torino
Mercatini Provincia di Torino
Ma anche la provincia di Torino è ricca di appuntamenti con artigianato, modernariato e antiquariato appunto. Tra gli altri ricordiamo i mercatini delle pulci a Giaveno, Pinerolo, Rivalta, Rivoli, San Mauro e quelli dell’antiquariato a Carmagnola, Grugliasco e a Venaria Reale.
- Scopri tutti i mercatini in provincia di Torino
Mercatini Alessandria
Alessandria, al centro del triangolo Torino-Milano-Genova, rappresenta un nodo strategico di interscambio tra le tre regioni. La provincia offre buone possibilità di trovare mercatini dell’antiquariato e degli oggetti antichi e usati, come quelli di Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada e Tortona.
Mercatini Asti
Asti, la città famosa al mondo per i suoi vini, dà appuntamento con i due mercati cittadini presso Piazza San Secondo e Piazza Cattedrale, per scovare occasioni tra gli oggetti antichi e usati. In provincia, ricordiamo ancora quelli che si svolgono nei comuni di Castelnuovo Don Bosco, Moncalvo e Nizza Monferrato.
Mercatini Biella
A Biella, ogni ultima domenica di marzo, giugno e settembre, in Piazza San Cassiano appuntamento con oltre 280 espositori per il Mercatino dell’antiquariato minore. Per gli amanti dell’antico, opportunità con scadenza mensile invece a Cossato, ogni primo sabato del mese.
Mercatini Cuneo
Nella città di Cuneo l’esposizione di oggetti di antiquariato è a Piazza Europa e Corso Nizza, con il Trovarobe, da gennaio al novembre il quarto sabato del mese. Spostandoci in provincia, mercatini delle pulci ad Alba (Ogni venerdì dalle 18.00 alle 24.00, da Maggio ad Agosto), Fossato, Mondovì e ancora dell’antiquariato e usato a Canale, Racconigi, Saluzzo.
Mercatini Novara
Novara offre ancora molte possibilità per trovare oggetti d’arte e dell’antichità. In città il Mercatino delle curiosità oltre all’antiquariato offre pezzi di artigianato, etnici e di collezionismo. Ad Arona, Cerano, Ghemme, Oleggio e Trecate altre opportunità di scovare oggettistica da collezione e vintage.
Mercatini Verbania
Spostandoci verso nord, in provincia di Verbania, a Domodossola, appuntamento al centro storico con il Mercatino dell’antiquariato ogni quarto sabato del mese.
Mercatini Vercelli
Infine Vercelli, la città delle risaie. Nella centrale Piazza Cavour ogni prima domenica del mese si svolge Barlafus, per tutti gli amanti del collezionismo è l’occasione per trovare rarità e pezzi antichi. In provincia troviamo ancora i mercatini di Borgo d’Ale, Crescentino, Serravalle Sesia e Varallo Sesia.