Scopri il calendario dei mercatini dell’usato, delle pulci, dell’antiquariato, del modernariato e dell’artigianato organizzati in Valle d’Aosta.

Valle d’Aosta, incantevole regione alpina, è rinomata per i suoi mercatini caratteristici che attraggono collezionisti e amanti dell’antiquariato con una vasta gamma di articoli unici e interessanti.

Nei mercatini dell’antiquariato della Valle d’Aosta, puoi scoprire mobili rustici, sculture in legno intagliato, gioielli tradizionali valdostani, libri rari e antichi e dischi in vinile di compositori classici. Questi oggetti, ricchi di storia, sono perfetti per arricchire la tua collezione.

Le fiere del modernariato offrono una selezione di articoli dagli anni ’50, ’60 e ’70, tra cui poltrone di design vintage, lampade retrò, radio d’epoca, manifesti pubblicitari d’epoca e vinili di band celebri. Questi pezzi sono ideali per aggiungere un tocco di stile alla tua casa.

Nei mercatini delle pulci, troverai una varietà di articoli curiosi e di seconda mano, come giocattoli antichi, borse d’epoca, fotografie storiche, libri di narrativa e dischi in vinile di vari generi. Questi mercati sono perfetti per chi ama scovare piccoli tesori a prezzi accessibili.

Infine, nei mercatini dell’usato della Valle d’Aosta, puoi trovare abbigliamento di seconda mano, accessori per la casa, utensili domestici, gioielli fatti a mano e vinili di jazz e blues. Questi eventi fieristici offrono l’opportunità di fare acquisti sostenibili e scoprire oggetti unici e utili.

Ottenere informazioni precise sugli eventi organizzati in Valle d’Aosta può essere complesso. I mercatini spesso subiscono cambiamenti di data o vengono annullati senza preavviso. Contatta sempre gli organizzatori per confermare le date e gli orari degli eventi in programma.

Non perdere l’occasione di esplorare questi mercati e scoprire tesori nascosti nelle affascinanti piazze e strade della Valle d’Aosta. Consulta il calendario e pianifica le tue visite per vivere un’esperienza unica tra storia, cultura e tradizione.

Vuoi inserire il tuo mercatino in Valle d’Aosta o segnalarci qualcosa? Scrivici

Eventi Fieristici

Mo’delaine – festival della lana a Valgrisenche

31 agosto – 1 settembre 2024

L’evento nasce dal desiderio di avvicinare il pubblico alla materia prima “Lana” e di farne conoscere la filiera di trasformazione per mostrare come, da una materia semplice e naturale, si possano creare differenti prodotti per diversi usi.

L’iniziativa si rivolge a un pubblico vario: dagli “addetti ai lavori”, ai giovani studenti universitari, a giornalisti e studiosi che affrontano quotidianamente i temi presentati nel convegno, a semplici curiosi, amanti dell’artigianato, a coloro che ricercano la tracciabilità in ciò che indossano e mangiano.

Mercatino Ai piedi del Castello di Fénis

Settembre 2024 – data da definire

In una location da favola come il Castello di Fénis e i suoi dintorni, saranno presenti tante piccole realtà artigianali e produttive del territorio accompagnate da musica, spettacolo e buon cibo.

Passeggiando ai piedi e tra le mura del Castello di Fénis, che aprirà le porte delle sue corti interne in via eccezionale, potrete scoprire gli oltre 80 stand di artisti, artigiani e produttori che offriranno una grande varietà di prodotti e servizi.

  • Marché agricole – Challand-Saint-Victor Presso il piazzale di Ville martedì 31 agosto 2021 Esposizione di prodotti agricoli locali

Info: Ufficio del Turismo di Brusson
Telefono: 0125/300240

Mercatini del sabato in Valle d’Aosta

Scopri le date dei mercatini organizzati il sabato in valle d’Aosta.

Samstag Märt

  • Samstag Märt – Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys Gressoney-Saint-Jean che si svolge ogni sabato mattina da giugno a ottobre. I produttori locali presentano i loro prodotti agroalimentari presso l’orto di Paysage à manger durante il Samstag Märt, ovvero il mercato del sabato.

Sono presenti aziende specializzate nella produzione di ortaggi, frutti, confetture e miele, pane artigianale e prodotti da forno, formaggi d’alpeggio, dolci e biscotti.
Durante il mercato i produttori sono a disposizione per spiegare tecniche di coltura e lavorazione dei prodotti esposti.

Fenis – Mercatino “Arte e sapori ai piedi del castello”

Fenis Mercatino “Arte e sapori ai piedi del castello” primo sabato e domenica del mese Salone polivalente tel. 0165.78.559.

Mercatini della domenica in Valle d’Aosta.

Vuoi sapere quali sono le date dei mercatini dell’usato e dell’antiquariato organizzati la domenica in Valle D’Aosta? Ecco i luoghi.

Prima Domenica del mese

  • Mercatino dell’artigianato “Oberteil Märt” – Gressoney-La-Trinité Piazza Tache – Comune di Gressoney-La-Trinité11020 GRESSONEY-LA-TRINITE (AO) Telefono:(+39) 0125 366137

Una giornata nelle vie e nella piazza del centro storico di Gressoney-La-Trinité, nell’isola pedonale, dedicata all’artigianato di tradizione: a partire dalle ore 10, si terrà la consueta mostra-mercato in cui si potranno apprezzare le creazioni degli artisti locali e acquistare i prodotti agroalimentari della regione.

I visitatori, fino a pomeriggio inoltrato, avranno l’occasione di ammirare i manufatti presenti sui vari banchi, dove gli artigiani esporranno i propri lavori, quali oggetti intagliati e torniti, sculture, vannerie, giocattoli, opere non tradizionali e tanto altro.

  • Fiera enogastronomica “Lo Matsòn” Vie del centro di Courmayeur

Quando si svolge: 1 Settembre 2024

Giornata dedicata ai prodotti agro-alimentari valdostani per valorizzare il grande lavoro delle aziende agricole della regione.

Lo Matsòn infatti è una vetrina diretta, che permette alle aziende valdostane di esporre/vendere i propri prodotti locali. o Matsòn, che in dialetto valdostano vuol dire “merenda” è il mercato contadino dove si coltivano relazioni. Il meglio di quanto di buono la Valle d’Aosta produce arriva nel centro di Courmayeur: gli artigiani mettono in mostra sui banchi il frutto del loro lavoro, quello fresco di giornata o quello che ha richiesto un anno di fatica ed è ancora più prezioso.

  • Mercatino dell’occasione e dello scambio a Verrès

Quando si svolge: da domenica 07 luglio 2024 – La manifestazione si tiene tutte le prime domeniche dei mesi di luglio, agosto e settembre.

Il mercatino verreziese dell’occasione e dello scambio, organizzato dalla Pro Loco, nasce nel 1980 e soprattutto negli ultimi anni è diventato un appuntamento fisso per gli amanti dell’antiquariato e delle mercanzie uscite dalle soffitte o dalle cantine. Si snoda lungo le piazze e le vie del borgo di Verrès, dominate dal suggestivo castello e riunisce migliaia di appassionati o semplici curiosi provenienti da tutta Italia e anche d’Oltralpe.

  • Fenis – Mercatino “Arte e sapori ai piedi del castello” Fenis Mercatino “Arte e sapori ai piedi del castello” prima domenica del mese Salone polivalente tel. 0165.78.559.
  • Mercatino Saint Vincent Piazza del Municipio. La prima domenica di ogni mese Antiquariato e collezionismo con 30 espositori
  • VERRES (AO) Mercatino dell’Occasione e dello Scambio. La 1^ domenica da maggio a settembre – Centro storico. Circa 200 espositori. Info: Pro Loco di Verres, tel. 0125 929550.

Seconda Domenica del mese

  • Nessun evento da segnalare

Terza Domenica del mese

  • Mercatino dell’artigianato “Oberteil Märt” – Gressoney-La-Trinité Piazza Tache – Comune di Gressoney-La-Trinité11020 GRESSONEY-LA-TRINITE (AO) Telefono:(+39) 0125 366137

Mercatini Quarta Domenica del mese

  • Nessun evento da segnalare

Mercatini Ultima Domenica del mese

  • Nessun evento da segnalare