• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Turismo
Turismo

Meteo Luglio, arriva Circe: pioggia e freddo nell’estate 2012.

Redazione onlinedi Redazione online19 Luglio 2012
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Ndr a corredo di questo articolo è stata utilizzata un’immagine del sito fanpage.it recuperata su internet. Ci scusiamo con i colleghi per averla utilizzata senza citare la fonte che non conoscevamo

Brutte notizie sul fronte delle previsioni meteo sull’Italia per questa seconda parte di luglio: si chiama “Circe” la perturbazione che a partire da lunedì porterà in questa Estate 2012 aria più fresca e qualche pioggia su tutto il Paese, da nord a sud.

Scipione, Caronte e Lucifero, gli anticicloni africani che hanno caratterizzato il primo mese d’estate, lasciano il passo all’anticiclone delle Azzorre ma sull’Italia, a partire dalla prossima settimana, è in arrivo un nucleo d’aria fresca proveniente dal nord Europa, che farà abbassare le temperature anche di 10°.

Previsioni Meteo week End

[wp_bannerize group=”Adsense 160″] Il week end che va dal 20 al 22 luglio si preannuncia variabile, soprattutto sulle regioni settentrionali. Da venerdì 20 luglio si prevedono piogge, in alcuni casi con carattere temporalesco, al nord, in particolare su Lombardia, Veneto e Piemonte.

Al sud ancora temperature elevate, con punte di 35° in Puglia, Calabria e Sicilia. Da sabato 21 luglio il maltempo comincerà a spostarsi anche al centrosud, in particolare lungo la dorsale appenninica, con piogge attese sulle Marche, in Abruzzo e Molise.

Domenica 22 luglio si prevede bel tempo al sud, con qualche annuvolamento sul nord della Puglia e sulla zona costiera della Campania. Le temperature cominceranno a calare anche al sud: Napoli e Palermo saranno le città più calde ma la colonnina di mercurio si attesterà quasi ovunque intorno ai 23/24°.

Da lunedì 23 luglio, Circe si farà sentire con tutta la sua veemenza, portando piogge e temporali su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria. Il brusco calo delle temperature farà assomigliare questa fine del mese di luglio più ad un inizio di autunno che ad un’estate inoltrata.

La perturbazione di origine scandinava dovrebbe portare acqua e aria fresca almeno fino a metà della prossima settimana.

Da giovedì 26 luglio, poi, l’Anticiclone delle Azzorre tornerà a spingere, restituendo ai vacanzieri italiani l’estate, a cominciare dalle regioni meridionali, dove tornerà a splendere il sole.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Concerti Francesco Renga, scopri le date del tour 2022.

Ad Amalfi la Regata Storica delle Repubbliche Marinare 2022

Spot
Leggi anche
Prima Pagina

Estate 2022, 6 posti dove andare in vacanza in costiera amalfitana.

I Rock Festival in Italia nel 2022, tanti eventi imperdibili.

20 Maggio 2022

Le Strade del formaggio in Italia.

19 Maggio 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version