Se stai cercando un luogo in Abruzzo dove passare qualche giorno di vacanza e di relax, scopri Alba Adriatica in provincia di Teramo.
Vuoi trascorrere un fine settimana su ampie spiagge sabbiose, che degradano lentamente verso il mare? Scopri Alba Adriatica è una località balneare situata lungo la costa adriatica dell’Italia, in Abruzzo.
Questo delizioso comune si trova in provincia di Teramo, tra le città di Giulianova e Tortoreto. La sua posizione sulla costa la rende una meta turistica popolare, specialmente durante i mesi estivi.
Alba Adriatica
Per la sua invidiabile posizione sul mare, ha sempre avuto una vocazione turistica ed è una località scelta, sin dall’antichità, dalla nobiltà per trascorrervi brevi periodi di vacanza.
Cosa Visitare
Qui il bellissimo lungomare Guglielmo Marconi immerso nel verde di palme, pini e oleandri, fiancheggiato da caffè in terrazza, bar e chioschi di snack. dotato di lunghe piste ciclabili e da jogging, fa di Alba Adriatica, in Val Vibrata, una delle mete turistiche più ambite per trascorrere un bel week end sul litorale abruzzese.
La riprova è data dalla presenza di diverse ville gentilizie, da Villa Chiarugi, che risale al ‘700 ed è stata edificata sui ruderi di un antico castello, da Villa Gianluca Palma realizzata agli inizi del ‘900 ed immersa in uno splendido giardino.
Dal punto di vista storico, a pochi passi dal mare si staglia ancora l’antica torre di avvistamento che risale alla seconda metà del 1500 e che, nonostante uno stato di graduale abbandono cui è stata lasciata, testimonia ancora le dure lotte a cui le popolazioni di queste zone erano costrette per difendersi dalle incursioni musulmane.
Tra gli edifici di culto da visitare durante un fine settimana o una vacanza ad Alba Adriatica, il più caratteristico è senza dubbio la Chiesetta di San Vincenzo Ferreri fatta costruire dalla famiglia Guidobaldi ed annessa ad una abitazione rurale.
Cosa vedere nella zona di Alba Adriatica
La spiaggia di Alba Adriatica
la spiaggia di Alba Adriatica è lunga circa 8 km e sabbiosa, ed è una delle più belle dell’Abruzzo. Potrete prendere il sole, fare una passeggiata o praticare sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.
Il Porto Turistico di Alba Adriatica
Il porto turistico di Alba Adriatica è un punto di riferimento per i turisti che amano il mare. Potrete noleggiare una barca o partecipare a un’escursione in mare per scoprire le bellezze del litorale abruzzese.
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
A pochi chilometri da Alba Adriatica si trova il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, che offre numerose opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. Potrete ammirare panorami mozzafiato e avvistare numerose specie animali come l’aquila reale, il lupo e il camoscio.
Castello Aragonese di Atri
A circa 20 km da Alba Adriatica si trova il Castello Aragonese di Atri, una fortezza risalente al XV secolo situata su una collina a picco sul mare. Potrete visitare il castello e ammirare la vista panoramica sulla costa adriatica.
Museo delle Ceramiche di Castelli
A circa 25 km da Alba Adriatica si trova il Museo delle Ceramiche di Castelli, dove potrete scoprire la storia e la produzione della ceramica di questo piccolo paese abruzzese.
La Riserva Naturale di Punta Aderci
A circa 10 km da Alba Adriatica si trova la Riserva Naturale di Punta Aderci, una zona protetta dove potrete fare escursioni a piedi o in bicicletta e ammirare la flora e la fauna locale. Chi ama lo sport qui avrà la possibilità di dedicarsi agli sport acquatici come vela, windsurf, mentre chi ama la bicicletta potrà percorrere oltre 25 km di pista ciclabile direttamente sul mare
Leggi anche
- 5 borghi abruzzesi da visitare assolutamente.
- Abruzzo, un concentrato di scenari naturali e borghi da visitare.
- I piatti tipici dell’Abruzzo, ecco cosa mangiare nei ristoranti abruzzesi.