Il necessario utilizzo maggiore di acqua calda e impianti di riscaldamento domestico durante l’inverno portano a riflettere in maniera molto concreta circa la qualità del proprio sistema di riscaldamento domestico.

La giusta temperatura nella propria abitazione, infatti, rappresenta uno degli elementi più importanti del cosiddetto “comfort casalingo”, un fattore determinante per vivere nella maniera più adeguata i propri spazi casalinghi.

Non sempre, però, caldaie e sistemi di riscaldamento funzionano nella maniera più efficiente, vuoi perché ormai obsolete, vuoi per scarsa manutenzione o problematiche contingenti.

Praticità, efficienza e risparmio

Per questo motivo la storica azienda atripaldese Miele Più, riferimento nel comparto termoidraulico per la provincia irpina, offre alcune soluzioni molto innovative, che uniscono la praticità, l’efficienza e il risparmio.

Caldaie a condensazione Rinnai

Tra i prodotti di punta attualmente disponibili, ci sono le caldaie a condensazione della Rinnai, in classe A e dotate di bassissime emissioni inquinanti.

I due modelli per uso casalingo sono la Amami Oshima, caratterizzata da un cuore in acciaio inox, bruciatore ceramico a fiamma rovesciata e la più alta efficienza tra tutte le caldaie che il mercato oggi offre; e la Mirai, che semplifica l’installazione e l’uso della tecnologia della condensazione anche negli impianti ad alta temperatura (porta i benefici della condensazione anche negli impianti tradizionali a radiatori, con sonda climatica, neutralizzatore di condensa integrati e autoregolazione intelligente con comando wi-fi accessorio per gestire la caldaia anche quando si è fuori casa).

Perché scegliere una caldaia a condensazione?

Si tratta di un sistema più pulito ed efficiente, amico dell’ambiente, ma anche portatore di un risparmio energetico (la riduzione dei consumi è fino al 30% e le emissioni inquinanti -NOx e CO2- fino al 70%, rispetto a quelle tradizionali).

Le Pompe di calore Mitsubishi

Altro sistema per riscaldare casa e l’acqua domestica è quello di riscaldamento idronico residenziale della Mitsubishi.

Con il modello Ecodan sono tanti i vantaggi: garanzia di elevate prestazioni, con stabilità termica ed efficienza energetica, silenziosità senza precedenti, per il corretto comfort acustico, e design ricercato, in dimensioni ridotte e compatte.

Come funziona il sistema?

La pompa di calore aria/acqua trasferisce il calore esterno in ambiente sfruttando l’acqua come mezzo vettore: in questo modo assicura lo stesso comfort dei tradizionali sistemi a combustione.

In pratica l’energia termica gratuitamente presente nell’aria in quantità illimitata viene sfruttata per riscaldare l’edificio o l’acqua calda ad uso sanitario, mentre l’energia elettrica che alimenta le pompe di calore serve solamente ad azionare il compressore e gli altri dispositivi ausiliari.

Per scoprire tutto l’universo di soluzioni possibili in base alle proprie esigenze contatta  MielePiù con sedi ad Atripalda (Avellino) e Salerno.

——

  • MielePiù sede di Atripalda  Indirizzo: Via Appia, 104 – 83042 – Atripalda (AV) Telefono: 0825 610202- Fax: 0825 626500
  • MielePiù sede di Salerno  Indirizzo: Via Terre Risaie, 25/A – Zona Ind. Fuorni – 84131 – Salerno – Telefono: 089 3061220 / 089 3061221

Sito web: