• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Lifestyle»Tecnologia
app viaggi
Tecnologia

Le 5 migliori App per viaggiare e muoversi in città senza perdersi.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone11 Marzo 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Scopri le 5 migliori app per muoversi in città usando i mezzi pubblici, pianificare i percorsi e non perdersi mai

Valigia, biglietti aereo e le migliori app per turisti per viaggiare e muoversi senza problemi con itinerari a portata di mano, orari di mezzi pubblici, percorsi a piedi senza perdersi.

Ma anche semplici strumenti per districarsi nel traffico cittadino, per scegliere il percorso senza ingorghi, per non fare tardi al lavoro e per trovare un ristorante ancora aperto.

Grazie alle APP ora è possibile fare il turista fai da te, tanto bistrattato in una nota pubblicità Alpitour del 1989, senza imbattersi in brutte sorprese e senza essere costretti a contattare i consolati o le ambasciate perchè si è finiti “per sbaglio” in uno dei peggiori bar di Caracas (tanto per fare il verso ad un’altra pubblicità).

Turista fai da te? No Alpitour? Ahi Ahi Ahi

C’era una volta la cartina stradale.

Avevano sicuramente un certo fascino e bisognava essere un po’ esploratori, un po’ navigatori ed anche discreti matematici. Spesso ci si ritrovava avvolti in un mega manifesto e si finiva per accartocciare tutto e girovagare “a naso”. Stiamo parlando delle cartine stradali e delle mappe. Fino agli anni 90 sono state le compagne inseparabili di turisti ed escursionisti.

Ogni città turistica metteva a disposizione dei visitatori le mappe negli info point turistici, oggi sono un cimelio che viene custodito gelosamente nelle scatole dei ricordi dei viaggi.

Con le app, che hanno avuto anche il merito di ridurre drasticamente il consumo di carta, le cartine non ha hanno più senso.

Passiamo in rassegna 5 app per turisti che per funzioni, chiarezza e facilità d’uso non dovrebbero mai mancare sugli smartphone di chi viaggia, sia per piacere che per lavoro.

Moovit, per muoversi nelle grandi città

E’ considerata la migliore app per muoversi nelle grandi aree metropolitane, non solo per i turisti ma anche per chi la città deve viverla e in città deve sopravvivere.

Il primo vantaggio di Moovit è quello delle lingue. E’ tradotto in oltre 40 lingue, quindi praticamente utilizzabile in tutto il mondo.

Conta diversi milioni di utilizzatori che possono condividere tra di loro informazioni in tempo reale su eventuali interruzioni dei servizi.

Ha un servizio di notifiche sulla modifica di orari molto tempestivo.

Offre tutte le opzioni di mobilità, a piedi, in auto, e con ogni mezzo pubblico disponibile.

MyCicero, per viaggiare con i mezzi pubblici in Italia

E’ una app principalmente usata per scoprire orari e percorsi dei mezzi pubblici. Dunque è uno strumento utile per chi vuole fare il turista low cost senza spendere una fortuna per gli spostamenti, ma anche per chi, deve muoversi per lavoro in una città “sconosciuta”. Offre soluzioni illimitate per l’Italia, mentre per l’Europa è possibile pianificare itinerari per i principali punti di partenza e arrivo.

Le funzioni di MyCicero sono numerose, dalla possibilità di pagare il parcheggio mediante app per i minuti effettivi di sosta, alla possibilità di verificare in tempo reale o programmare le migliori combinazioni integrate usando diversi mezzi di trasporto, scegliendo tra treno, bus, metro, navi e integrandoli tra di loro.

Altra comodità per il turista è la possibilità di compare i biglietti e gli abbonamenti di centinaia di vettori pubblici.

Intuitivo e sicuro il metodo di pagamento una volta caricate le carte sulla app.

Google Maps, tutte le info in tempo reale

La garanzia Google per la mobilità in città ed in tutto il mondo.

Google maps non dovrebbe mai mancare sugli smartphone e non solo se siete turisti.

Intuitiva, facile, sempre aggiornata, consente di pianificare i percorsi sia a piedi, sia in auto segnalando lo stato del traffico in tempo reale ed i “Poi” i punti di interesse. Il navigatore a piedi vi consente di verificare se avete scelto bene la direzione da seguire. Il percorso si aggiorna in tempo reale.

Oltre che per i turisti sarebbe un’app utile anche per evitare gli ingorghi lungo i percorsi abituali da casa al lavoro per esempio.

Visit a City, la città senza segreti

Con oltre 3 mila destinazioni caricate è una delle app preferite dai turisti

Visit a City sembra avere il database più ricco per quanto concerne la visita alle principali città del mondo.

Permette di definire l’itinerario migliore e organizzare i tempi del viaggio. Anche di programmare quanto tempo dedicare ad ogni attrazione.

La personalizzazione dei tour è il punto di forza di questa app, anche se siete già partiti e volete scoprire stando sul posto, nuovi luoghi e nuove attrazione da visitare, opportunamente segnalate

Maps Me, tra le migliori app per turisti da fuoristrada

E’ una valida alternativa alle altre app per chi vuole risparmiare dati di connessione.

Infatti, tutte le mappe sono utilizzabili anche off line, senza dover essere in connessione dati. Per questo motivo, laddove il segnale si presume possa non esserci è possibile scaricare la mappa prima e poi utilizzarla durante il viaggio.

Gli itinerari sono molto dettagliati e la navigazione può essere utilizzata in qualunque momento e per qualunque modalità di movimento, anche in bicicletta.

Costituisce una vera e propria guida turistica, che propone ai viaggiatori i luoghi da vedere ed i posti da non perdere. Tra gli altri vantaggi la possibilità di prenotare hotel direttamente su booking.com.

Leggi anche

  • Viaggiare low cost: ecco trucchi e App per la tua vacanza a basso costo.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

viaggi

Come viaggiare low cost.

Come viaggiare spendendo poco con 5 app da scaricare assolutamente.

Spot
Leggi anche
Italia

Vacanze in Puglia, 5 borghi da visitare questa estate.

Capo Palinuro

Vacanze in Cilento, le 5 perle da visitare che ti danno il Benvenuto al Sud.

30 Giugno 2022
Privacy una serie tv da vedere su Netflix.

Su Netflix c’è una nuova miniserie Tv che tutti dovrebbero vedere e farsi un esame di coscienza.

27 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version