Manzo, vitello, maiale, agnello, pollo: tutto fa brace. C’è chi preferisce tagli magri e chi invece non sa rinunciare al sapore di carni grasse, chi predilige gli umori delle carni irpine ed italiane e chi, invece, quando si reca a cena in una braceria non rinuncia alle specialità internazionali, dal kobe alla picanha, dall’angus al T-Bone.
Ad Avellino e dintorni sono diversi i ristoranti, le trattorie e i pub che nel tempo hanno caratterizzato la propria offerta con piatti di carne alla brace, affermandosi come dei veri punti di riferimento nella zona.
Ecco la nostra guida ai locali che propongono specialità alla brace ad Avellino e provincia in cui ordinare una bistecca, un hamburger o una tagliata con la certezza di vivere un’esperienza gastronomica appagante.
Dove mangiare una buona Bistecca ad Avellino ?
Il Gufo Brace e Vino ad Avellino
Accoglienza e buoni sapori per questo piccolo locale di via Nappi ad Avellino abbina i sapori della tradizione locale con le ottime selezioni di carni internazionali: il risultato è un menù intrigante, dove spiccano bistecche alla fiorentina di Chianina ma anche superlative picanha.
Un vero e proprio percorso attraverso i sapori più autentici.
- Per informazioni e prenotazioni 377 946 1156
Braceria La Vecchia Casa a Forino
La braceria della Vecchia Casa si trova a Forino, a pochi km da Avellino, è un po’ il fiore all’occhiello di Pellegrino Tolino, che sceglie personalmente i capi, provenienti prevalentemente da allevamenti locali, irpini e sanniti in particolare.
Se Tripadvisor, il più celebre portale web dedicato al mondo della ristorazione, gli ha conferito 4 certificati di eccellenza consecutivi, qualcosa vorrà pur dire.
Novecento ad Avellino
I migliori piatti della cucina tradizionale in un ambiente semplice ma familiare e confortevole. Il Novecento, nel centro storico di Avellino, raccoglie ampi consensi per l’originalità delle sue ricette e per gli ottimi piatti a base di carne.
Qui è possibile gustare tagliate di carni italiane ma anche ottimi tagli di carne argentina ed americana. Una braceria in forte ascesa nella scala del gusto degli avellinesi.
Que Sabroso ad Avellino
Ha lasciato la storica sede di Cesinali per trasferirsi ad Avellino il Que Sabroso, la steak house di Mario Dell’Anno che da anni è il porto sicuro per gli amanti delle specialità di carne alla brace.
Dall’entrecote tipo Kobe al T-Bone americano fino alla tenera Picanha: le proposte alla brace del Que Sabroso continuano ad essere una festa per il palato dei buongustai.
Braciami ad Avellino
In via Trinità, Braciami è il punto di riferimento in città per chi voglia gustare ottimi arrosti in un ambiente confortevole.
Nella grande vetrina all’ingresso fanno bella mostra di sé i tagli selezionati pronti a finire sulla brace: dalla fiorentina alle salsicce irpine passando per gli hamburger di chianina e i gustosi spiedini.
Lo Stinco dei Santi a Mercogliano
La firma in calce a questa intrigante braceria a Mercogliano è quella di Federico Grieco e de I Santi. Un nome che, in tema di ristorazione di qualità, è una garanzia.
E non sfugge alla logica della freschezza delle materie prima e all’abilità nella cottura nemmeno la braceria, ubicata proprio di lato al Caffè lungo il viale San Modestino.
Un’esperienza di gusto da vivere per chi ama il gusto vero della carne alla brace.
T-Bone Steak House ad Atripalda
La Steakhouse T-bone di Atripalda sintetizza un modo nuovo di stare insieme in un ambiente accogliente, amichevole e tranquillo, con la musica soffusa e la cortesia del personale che accompagno gli avventori attraverso la degustazione di ottime carni fresche il cui sapore e i cui profumi risultano davvero superlativi.
La Taverna Svizzera ad Aiello del Sabato
Un nome storico della ristorazione irpina, oggi rinnovato nell’accoglienza e nella forma, che si sta affermando come luogo cult in cui degustare ottimi arrosti.
La brace a vista, la possibilità di scegliere direttamente dalla macelleria il taglio di carne preferito sono tra i punti di forza del locale della famiglia Franzese.
La Taverna Svizzera seleziona carni irpine ed italiane per i propri clienti: dalla chianina alla marchigiana, dalla scottona al maiale.
Dai Gemelli a San Potito Ultra
A San Potito Ultra, dai Gemelli è una delle tappe obbligate per chi ama il gusto dei sapori autentici praparati con maestria e passione. La braceria è uno dei punti di forza di questo ristorante.
Gli arrosti, preparati su una brace a vista, trasmettono tutte le essenze della cucina tipica irpina.
Calabrese Macelleria&Gastronomia a Montoro
Dal 1999, Calabrese alla frazione Caliano di Montoro è sinonimo di carne di qualità. Dalla iniziale macelleria, la passione per il gusto ha condotto Roberto Calabrese a dare un nuovo impulso al suo locale, arricchendolo con una gastronomia e hamburgeria in cui è possibile gustare prelibati piatti di carne IGP, cucinati al momento e selezionati direttamente dal cliente dal fornitissimo frigo in cui spiccano tagli di Marchigiana, Chianina, Scottona.
- Leggi anche: I Migliori Locali e Ristoranti di Avellino