• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Gastronomia
Birreria
Birreria
Gastronomia

I migliori Pub in Campania e le 15 migliori birrerie per panini e birre a tutto gusto.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone15 Febbraio 2022
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Birrerie in Campania, i migliori pub in Campania, ma anche disco pub, enobirrerie . Tutti sinonimi di una tradizione anglosassone e che hanno tutti in comune la birra, rigorosamente servita alla spina.

Inglese, Irlandese, Tedesco, birre, panini e musica per tutti i gusti. Nella terra della pizza e del vino, qual è la Campania, non mancano apprezzabili pub di diverso stile che fanno dell’offerta di birra e panini il fiore all’occhiello.

Moda che ha preso piede negli anno ’80 in Italia, quella dei pub è ormai una realtà consolidata, anche in Campania dove se ne contano un migliaio.

Ma negli ultimi anni la tradizione inglese o tedesca ha avuto un bel da fare per contrastare la prepotente avanzata delle birre artigianali per le quali i birrai italiani sembrano avere un fiuto che non ha nulla da invidiare ai colleghi d’oltralpe.

I migliori pub in Campania, a Napoli

A Napoli le due sedi del Mosto

Una novità importante nel panorama delle birrerie napoletana è sicuramente quella del MOSTO con le due location in Vico II Alabardieri 28 e  in Via Merliani 158, dunque una nel centro di Napoli ed un altra nel quartiere Vomero.

Staff giovanile ma non per questo senza esperienza: “Il Mosto è il posto dove andare quando non sai che fare, – questo dicono di loro nella presentazione – dove troverai sempre qualcuno con cui bere una birra, parlare e cantare Country Road. Mosto è casa di tutti, ma puoi capirlo solo se l’hai vissuto almeno una volta” .

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mosto (@mostobirrerie)

Selezione di birre più che soddisfacente, ma anche distillati e whisky per intenditori.

Altri Pub a Napoli – Il Labyrinth

-Sedici/diciotto proposte di birra alla spina non costituiscono un record, ma la sapienza con cui vengono spillate e servite, ognuna nel proprio bicchiere abbinato, l’offerta gastronomica e gli eventi proposti, fanno del Labyrinth di Pomigliano d’Arco,alle porte di Napoli, il miglio pub della Campania.

E’ evidente, dietro ogni pinta e dietro ogni spillatura, una sapiente ricerca al gusto nuovo, che consente di affincare a label consolidati, anche importanti novità.

Black Hole, Torre Del Greco (NA) –

Se per entrare in un pub occorre fare la fila, un motivo ci sarà. La fila per entrare al Black hole di Torre del Greco ha più di un motivo per essere sopportata.

Noi consigliamo di berla al bancone, e di assaggiarle tutte, magari non in una sola sera.

Babbette, Fuorigrotta Napoli –

Avete mai provato una birra e poi avere il desiderio di acquistarla per portarla a casa?

Al Babbette di Fuorigrotta potete farlo, grazie allo Store, che fa il paio a questo pub davvero unico nel suo genere.

Tra birre, Rum, distillati, c’è di che sbizzarrirsi. Una decina le birre alla spina proposte, commerciali e non. Buona gastronomia, con la possibilità di menù degustazione con abbinamenti sapienti.

Penny Black, Napoli

Angolo di Inghilterra nel cuore del Vomero, difficilmente accessibile nei week end per l’affluenza davvero notevole di clienti. E’ uno dei punti fermi della Napoli di notte, grazie ad un ambiente accogliente, servizio efficiente ed ottima cucina.

I puristi della birra storceranno il naso, considerando che l’offerta delle Draught spazia dalla Germania, all’Irlanda, all’Inghilterra al Belgio.

Chi invece ama variare i sapori nel corso della serata troverà luppolo per la sua gola.

I migliori pub in Campania, a Salerno

Birra Artigianale italiana, Salerno

Se non volete perdere tempo in inutili scelte per panini improbabili, dovete andare alla BAI di di Salerno, in via Via Arechi, 19.

Se siete amanti delle ultime fragranze e delle ultime proposte in tema di birra, BAI è il posto che fa per voi.

Esclusività ed alta qualità per gli amanti della bionda. Un consiglio per chi non si limita ad uno o due calici, “andate già mangiati”, l’offerta gastronomica non è ampia, ma la birra non manca e che Birra!

King’s Kross, Salerno –

Per chi ama l’Irlanda, la sua birra ed i suoi sapori. Forse il miglior Irish Pub della Campania, con una selezione di birre alla spina capace di soddisfare tutti i gusti, non solo quelli di chi ama la stout irlandese ed una vastissima gamma di birre in bottiglia.

Cucina dal mondo, con particolare attenzione per le pietanze d’Oltremanica.

Locale ampio, su due livelli, con tavoli all’esterno per il periodo da maggio ad ottobre, nel cuore di Salerno.

Nottingham, Battipaglia (SA) –

E’ un classico Irish Pub, ampio ed allo stesso tempo accogliente. Colpisce la pulizia e l’ampia gamma di birre alla spina proposte, non commerciali, ma sapientemente ricercate. Eccellente la cucina con una ampia scelta di portate.

Apprezzabile la programmazione di eventi live, con musica dal vivo.

Il Moro Pub, Cava de Tirreni (SA) –

E’ il “meno pub” di tutti i pub, ma è uno dei più noti di tutta la Campania. Situato nel centro storico di Cava, da oltre 30 anni è il punto di riferimento per chi non si accontenta di una buona birra ma vuole gustarla accompagnata da buona musica e ottima gastronomia.

Numerosi i marchi di birra disponibili alla spina ed in bottiglia, principalmente commerciali, ma di segmento medio alto.

Corposo il programma degli eventi musicali, di qualità, con particolare ricorrenza dei toni blues e jazz.

I migliori pub in Campania, a Caserta

Black Hole San Vitaliano (CE)

E’ il pub gemello del Black Hole di Torre del Greco e ne ripropone la stessa ambientazione e lo stesso concept. Birre di qualità, ricercate ed esclusive, da quelle più classiche alle chicche per esperti e amatori.

Rispetto a quello di Torre, il clima è meno turbolento, ma i toni dell’arredamento ed il servizio è pressoché uguale. La minore affluenza, forse, contribuisce a rendere il servizio più accurato e vicino alle esigenze del cliente.

I migliori pub in Campania, ad Avellino

Trentuno enobirreria, Atripalda (AV)

Un mix perfettamente riuscito, 25% birreria, 25% enoteca, 25% ristorante, 25% pub.

E’ il Trentuno enobirreria di Atripalda.

In via via santi Sabino e Romolo 31, il civico che da appunto il nome al locale.

Accogliente la location che nei periodi estivi dispone di un ampio spazio esterno sul Lungofiume.

Selezione di birra accurata, così come la proposta gastronomica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trentuno Enobirreria (@trentuno_enobirreria)

I panini sono ben guarniti e gli abbinamenti alle birre ben consigliati.

Possibile optare anche sui prodotti tipici e sul menù più vicino a quello di un ristorante, per chi non vuole fare “vita da pub”. Anche in questo caso, grazie alla vasta selezione di birra è possibile bere un’ottima pinta ben assestata.

Queen’s Castle, Manocalzati (AV)

E’ uno dei più attempati ed accorsati pub irpini. Lo stile richiama il classico irlandese ed anche le selzioni di birra alla spina sono in linea con Dublino.

La Guinnes alla spina nella classica pinta viene sapientemente servita e preparata secondo disciplinare con i relativi tempi di attesa.

Ottima la spillatura delle bionde e delle rosse tipicamente irlandesi. L’offerta gastronomica varia dai tipici piatti irlandesi, ad una varietà notevole di panini, con qualche primo e secondo piatto meno tipico ma comunque gustoso. Ambiente accogliente per i posti a sedere, leggermente esiguo lo spazio al banco dove comunque è possibile gustare una pinta in tranquillità.

Brauhause, Volturara (AV) –

Ambientazione tipica Bavarese, sufficiente selezione di birre alla spina tedesche compresa la classica Weiss, menù ampio con decine di portate direttamente mutate da Monaco di Baviera o da altre zone della Germania.

Il pub è frequentatissimo nei fine settimana. Da non perdere la rivisitazione dell’Oktober Fest che viene riproposta allestendo lungo la strada panche e tavoli, dove a ritmo di musica bavarese con orchestrine e gruppi made in Deutschland, le serate fresche trascorrono riscaldate dai boccaloni schiumosi di bionda tedesca, Würstel, crauti e bretzel.

I migliori pub in Campania, a Benevento

Historia, Puglianello (BN)

“Il viaggio vale la bevuta”, parafrasando una nota frase di Bruno Barbieri in “4 hotel”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 𝒞𝓁𝒶𝓊𝒹𝒾𝓃𝒽𝒶 𝒢♡𝓃ç𝒶𝓁𝓋𝑒𝓈 🌼🇧🇷 (@claudinhagoncalvesoficial)

All’Historia di Puglianello, in provincia di Benevento si trova tutto quello che dovrebbe avere un pub che si rispetta.

È un pub sistemato nel castello baronale del centro sannita, quindi non potete perdervi. La proposta culinaria fa il verso a quella bavarese, in salsa italiana. Ideale per chi vuole bere birra e mangiare bene.

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Le Migliori Bracerie nella zona di Avellino.

I migliori Pub di Avellino dagli anni ’80 ai giorni nostri.

Spot
Leggi anche
Prima Pagina

Estate 2022, 6 posti dove andare in vacanza in costiera amalfitana.

I Rock Festival in Italia nel 2022, tanti eventi imperdibili.

20 Maggio 2022

Le Strade del formaggio in Italia.

19 Maggio 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version