• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Lifestyle»Fitness
Corsi break dance
Corsi break dance
Fitness

Le migliori Scuole di Break Dance ad Avellino

Claudia Mercaldodi Claudia Mercaldo30 Marzo 2018
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Una specialità di ballo molto richiesta, soprattutto dai ragazzi più giovani, è la Break Dance.

Cos’è la Break Dance?

Parlare di questa specialità significa rifarsi a un mondo fatto di libertà di movimenti e che va contro ogni etichetta e catalogazione, tanto da non poterla chiamare con la rigida definizione di “disciplina”.

Nascendo in strada, infatti, presuppone anche una spiccata dose di improvvisazione e rappresenta soprattutto una forma di espressione di sé stessi e della propria personalità.

Come nasce la Break Dance?

Diffusasi a livello globale a partire dalla prima metà degli anni Ottanta, la break dance viene considerata una delle più interessanti e importanti componenti dell’ampia cultura appartenente all’Hip Hop.

Il suo nome originario è “b-boying” o “breaking” e si è sviluppata all’interno delle comunità giovanili afro-americane e latinoamericane del quartiere newyorkese Bronx a partire dalla fine degli anni Sessanta.

Il termine fu coniato da dj Kool Herc adoperato per identificare quei ragazzi che ballavano scendendo “a terra” durante le sue feste musicali di strada degli inizi degli anni Settanta.

A partire dagli anni Ottanta, quindi, la break dance si è gradualmente diffusa ovunque nel mondo, divenendo una vera e propria cultura oltre che uno stile di vita ben definito.

Quali sono le caratteristiche della Break Dance?

Nata nella filosofia della libertà e dell’improvvisazione, questa specialità con il passare del tempo si è evoluta di pari passo con la sua tecnica, arricchendosi di movimenti e gesti sempre più spettacolari da lasciare gli spettatori a bocca aperta.

A livello prettamente estetico la break dance è facilmente riconoscibile, soprattutto per il suo tipico abbigliamento e per lo stile identificativo. Si tratta, in buona sostanza, di una vera è propria cultura, fatta di movimento allo stato puro che trae ispirazione da tante altre specialità.

Una commistione che affascina lo spettatore e che appassiona in maniera totale chi lo pratica.

Corsi di Break Dance ad Avellino

Oggi come in passato la break dance trova ampi consensi soprattutto tra i più giovani (in particolare, è molto amata dal pubblico maschile a partire dai ragazzini di 6-7 anni agli adolescenti), che ne seguono lo stile distintivo anche nella quotidianità oltre che tra le mura delle strutture dove viene praticata.

E ad Avellino, per tutto il pubblico irpino, sono diverse le palestre che riescono a insegnarla a ottimi livelli, offrendo terreno fertile ai tanti ragazzi interessati a impararne tecniche e segreti.

Per Approfondimenti:

  • I corsi della scuola “Danza e Movimento” di Avellino.
  • I Corsi della palestra Nikes “Non solo fitness” ad Avellino
  • I Corsi dello Sporting Club IL CARRO a Mirabella

Inserzioni Pubblicitarie

  • Vuoi inserire la tua palestra nella nostra guida dedicata alle migliori palestre di Avellino ? Contattaci 347.6246171
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Le migliori palestre di Avellino secondo il web.

Al Carro Sporting Club di Mirabella, un Natale ricco di sorprese

Spot
Leggi anche
La piccola Ilary Blasi star degli spot TV anni '80 Prima Pagina

Quando Ilary Blasi era la baby star degli spot televisivi degli anni’80.

Dove vanno in vacanza i Vip, scopri 7 Località di Mare in Italia.

24 Giugno 2022
Salonicco

Vacanze a Thessaloniki in Grecia: tra mare, arte e cultura scopri cosa vedere a Salonicco.

23 Giugno 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version