• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Archivio
Archivio

A Milano c’è Priscilla la regina del deserto.

Pascal Sorrendi Pascal Sorren27 Marzo 2012
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Dopo aver fatto il pieno negli Stati Uniti, Priscilla conquista anche l’Italia e sbanca a Milano. Ma chi è Priscilla? Si tratta del famoso bus rosa protagonista del film “Le avventure di Priscilla la regina del deserto”, già vincitore di un premio Oscar e del gran premio del pubblico al Festival di Cannes.

In Italia arriva la trasposizione teatrale della pellicola che ha incantato il mondo, che sarà portata in scena, fino al prossimo 30 aprile, al Priscilla Palace – Teatro Ciak Webank di Milano.

Il musical, arrivato in Italia direttamente da Broadway, si preannuncia come un vero e proprio colossal, grazie agli sfavillanti costumi, alla spettacolare scenografia e all’incantevole colonna sonora composta da alcuni classici della musica internazionale, come “I will survive”, “Finally” e “Go West”.

I biglietti per assistere alle repliche di “Priscilla” a Milano stanno andando letteralmente a ruba e anche on line è caccia al tagliando per l’evento dell’anno. Non mancano le promozioni: occorre aguzzare la vista per sfruttare l’opportunità di assistere ad un grande spettacolo risparmiando anche il 50% sul prezzo del biglietto.

L’adattamento teatrale di Priscilla è stato curato da Stephan Elliot e prodotto da Allan Scott. Tra gli interpreti italiani del musical Simone Leonardi, Antonello Angiolillo, Mirko Ranù, Maurizio Arena, Luciano Guerra, Alice Mistroni, Giada D’Auria, Valentina Ferrari, Elena Nieri, Loredana Fadda, Andrea Verzicco, Elisa Musso, Cesar Josè Piombo, Gianluca Sticotti, Gianluca Briganti, Nicola Ciullo, Aldo Esposito, Massimiliano Barbato, e Andrea Rossi.  

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

Cam un bellissimo film da vedere su Netflix

Su Netflix c’è un thriller psicologico piccante, stuzzicante e elettrizzante che ti lascerà senza fiato.

concerti

Tutte le date dei Concerti in provincia di Avellino.

Su Netflix ci sono 5 Bellissimi Film da vedere assolutamente durante il mese di agosto.

Sagre Avellino

Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2022.

Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

Spot
Leggi anche
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro
Prima Pagina

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

di Lino Sorrentini8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
5 bellissime miniserie da vedere su Netflix

Su Netflix ci sono 5 bellissime miniserie Tv da vedere assolutamente durante il mese di agosto.

7 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version