Scopri la recensione e guarda il trailer di Fidati di me su Netflix, una miniserie molto accattivante e ispirata a un celebre romanzo crime di Harlam Coben.
Se vuoi goderti una veloce produzione seriale su Netflix, c’è una miniserie del 2022 molto coinvolgente che, in un intricato gioco di inganni, crea alta tensione. Tra i titoli più interessanti degli ultimi tempi, c’è “Fidati di me”, titolo italiano di “Hold Tight”, uno spettacolo in soli sei episodi tratto dal romanzo omonimo di Harlan Coben.
L’adattamento è stato realizzato in Polonia, come parte dell’accordo tra lo scrittore statunitense e la piattaforma di streaming, e che prevede la realizzazione di adattamenti dei suoi romanzi crime in diverse nazioni.
Basta ricordare altri suoi titoli presenti nella libreria, come il film thriller “Don’t let go”, e le miniserie inquietanti come “Suburbia killer” e “Stay close”. Se hai già visto o sentito parlare di questi, potrai già avere idea di cosa ci si può aspettare da quest’altro titolo.
Scritta da Michal Gazda e Bartosz Konopka, la serie ha un cast interamente composto da attori locali. I principali sono del tutto sconosciuti ma accuratamente scelti nei rispettivi ruoli. Loro sono Magdalena Boczarska, Lezszek Lichota, Krzysztof Oleksyn, Agnieska Groshowska. Sicuramente volti che non diranno nulla a chi li sente nominare, ma le cui interpretazioni sono pronte a trasportare in un mondo molto denso di eventi, come appunto il romanzo campione di vendite suggerisce.
In questa miniserie Netflix ritorna l’elemento tipico dei prodotti di Coben, rappresentato da una specie di umanizzazione della polizia, lontana dallo stereotipo dei supereroi pronti all’azione e abili a risolvere ogni caso senza sbagliare un passo. Si tratta invece di ufficiali visti più nelle vesti di uomini, accanto alla vita quotidiana delle persone ma che non sono infallibili.
La durata della narrazione è ideale con i suoi sei episodi che compongono la serie. In questo modo la curiosità dello spettatore rimane sempre alta, evitando inutili deviazioni e costruendo al meglio l’immagine di una piccola comunità in cui tutti sono collegati. E che nasconde scabrosi segreti che mai nessuno si sarebbe immaginato.
E così le puntate scorrono veloci, portando lo spettatore a godersi lo spettacolo tutto d’un fiato, come nelle migliori maratone seriali. Per quanto riguarda l’apprezzamento del pubblico, gli utenti di Google hanno apprezzato la miniserie “Fidati di me” per il 62%, mentre sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la percentuale scende al 41% (da notare però che il numero di feedback è davvero molto basso), infine su IMDb il punteggio è di 6,2 su 10.
Per schiarirsi personalmente le idee, sarebbe il caso di vedere il trailer ufficiale presente sul canale Youtube della piattaforma, quantomeno per potersi fare un’idea dal punto di vista dell’atmosfera che si respira.
La trama racconta la storia di una famiglia agiata, del quartiere buono di Varsavia, nella quale sta per accadere qualcosa di sconcertante. Anna e Michal Barczyk vedono scomparire il loro figlio Adam.
La loro convinzione è che ci sia qualcosa di molto grave dietro questa sinistra vicenda. La polizia, al contrario, ritiene più possibile un allontanamento volontario del giovane.
La famiglia pensa sempre più intensamente alle sue frequentazioni: forse i compagni di scuola ne sanno qualcosa?
Oppure è coinvolto in qualche modo il centro sociale che il ragazzo era solito frequentare. Dov’è finito Adam e perché messaggia con la fidanzata senza rivelarle dove si trova né darle spiegazioni?
Scopri altre Miniserie da vedere su Netflix