• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Primo Piano
  • Costume
  • Cultura
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
  • Privacy
    • Disattivazione notifiche push
  • Ricerche
Agendaonline.it

Monoliti Giganti nel Mondo, tra fascino e mistero.

Boris Ambrosonedi Boris Ambrosone Turismo 1 Giugno 2015

Qualcuno pensa che siano il segno del passaggio degli alieni, altri sono frutto delle bizzarrie della natura. Di monoliti giganti nel mondo ci sono diverse testimonianze, tutti avvolti da un alone impenetrabile di mistero che ne accrescono il fascino.

La più celebre testimonianza di questi giganti naturali e la Torre del Diavolo nel Wyoming, Stati Uniti. Si raggiunge percorrendo la strada panoramica della città di Hulett. Qui è stato ambientato anche una puntata della serie “Incontri ravvicinati del terzo tipo”. Dichiarata monumento nazionale sorge in un parco abitato da diversi splendidi esemplari di orsi e cervi.

I Monoliti in America

Sempre negli Usa, ma più al Sud, in California, si trova El Capitan, quasi un chilometro di roccia che si erge nel parco nazionale Yosemite, a 300 chilometri da San Francisco. Lo si raggiunge in auto o in pullman ed è il paradiso degli scalatori.

Proseguendo verso Sud e sconfinando in America Latina ci si imbatte nel monolito di Bernal. 350 metri di roccia vertiginosa, che guarda la cittadina di San Sebastian. Si trova a 60 km da Queretaro. Ogni sabato è possibile essere spettatori di uno spettacolo con luci e suoni. C’è una passeggiata che vi conduce a metà della roccia dove si ammirano splendidi panorami della valle e i giochi di colori sulla roccia sono fantastici.

Se volete ritrovarvi nel Mondo Perduto di Conan Doyle non vi resta che scalare i 2.900 metri del Roraima. Una immensa formazione geologica del Venezuela. Preparatevi ad incontrare sulla sommità piante carnivore e rane, fiori rari ed altri animali che vivono solo lassù. Lo scenario è mozzafiato. L’impervio monolite si staglia nel cielo, impreziosito da cascate. Si trova a 20 km da Paraitepui e a pochissima distanza da Santa Elena.

I Monoliti in Patagonia

Molto ben attrezzato con rifugi, percorsi e servizi, il Torres del Paine in Cile. È il paradiso di chi ama fare trekking, si trova nella Patagonia Cilena. Pertanto la visita è consigliata da dicembre a Febbraio, in piena estate nell’emisfero australe.

I Monoliti in Europa

Anche l’Europa ha il suo monolite. Si trova a Gibilterra, territorialmente è la lingua che separa la Spagna dal Marocco. Politicamente appartiene al Regno Unito. La Rocca di Gibilterra è abitata da macachi dispettosi che ne abitano le pendici ma sono interessanti anche le grotte tutt’intorno.

I Monoliti in Africa

Per chi ama il caldo, consigliamo Ben Amira, in Mauritania in pieno deserto Nord Africano. Se avete spirito di avventura e di adattamento campeggiate nei pressi dell’altura, magari dopo aver raggiunto il monolite a bordo del treno che da Mouadhibou raggiunge Zouerate.

La caratteristica: solo un vagone trasporta passeggeri, i rimanenti 219 sono usati per il trasporto di merci, Si avete letto bene 220 vagoni per una lunghezza di 2 chilometri di treno. Ovviamente non c’è la prima classe!

 

Scopri di più
Continua a leggere su Agendaonline.it
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram
Boris Ambrosone
  • Website
  • LinkedIn

Nato nel 1974, mi sono laureato in scienze della comunicazione. Ho da sempre lavorato nel settore della comunicazione, del giornalismo (Radio, Tv, Carta Stampata e testate on line). Sono appassionato di cucina e comunicazione e ho sempre cercato di coniugare le passioni con il lavoro. Curo a tempo quasi pieno, tutte la comunicazione di una società pubblica nel settore del rifiuti, da circa 20 anni. Collaboro con Agendaonline da più di 10 anni, curando alcune rubriche fisse soprattutto sulla gastronomia. Sono sposato e sono papà di due bimbe.

Articoli Correlati

Su Netflix ci sono 5 film da vedere che non hai mai sentito nemmeno nominare.

5 bellissimi film di Alberto Sordi su Amazon Prime Video da vedere assolutamente.

Su Netflix c’è un film thriller ad alta tensione da vedere stasera.

Su Raiplay c’è un film che, tra commedia e dramma, è un capolavoro del cinema italiano.

Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2023 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.