Mancava da diversi anni in Italia, una mostra dedicata al grande artista francese Henri de Toulouse-Lautrec .
Fino all’ 11 dicembre 2011 presso la Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, a Parma, in esposizione manifesti, stampe e dipinti del celebre post-impressionista di Toulouse-Lautrec.
Figlio di famiglia aristocratica Toulouse-Lautrec (Albi 1864 – Malromé 1901), le opere iniziali erano pennellate veloci con colori non miscelati tra loro ispirate dal movimento impressionista. In seguito la sua pittura divenne più fluida, concentrandosi sulla figura umana.
Toulouse- Lautrec lavorava molto nei bordelli parigini: in questi luoghi libertini trovava la sua massima ispirazione, dando vita, insieme ai manifesti da lui realizzati alle opere più famose.
E’indiscutibile, infatti, che praticamente tutti i suoi manifesti siano veri e propri capolavori d’arte.
Rappresenta persone che incontri nei caffè, nelle sale da ballo, al Moulin Rouge, nei circhi, nei teatri, raccontati sempre con una certa malinconia, tutto ciò che trasmettono le opere rivivono nella mostra “Toulouse-Lautrec e la Parigi della Belle Époque”.
Inoltre il visitatore potrà confrontare i dipinti di figura di Lautrec a quelli di paesaggio degli impressionisti Monet, Renoir e Cézanne
Informazioni Evento:
- Titolo mostra: Toulouse-Lautrec e la Parigi della Belle Epoque
- Data: fino all’ 11 dicembre 2011
- Luogo: Fondazione Magnani Rocca Traversetolo (Parma)