• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Archivio
Archivio

In mostra alla Reggia di Caserta “Gnam e Terrae Motus”

Pascal Sorrendi Pascal Sorren28 Luglio 2011
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

Nei saloni della Reggia di Caserta fino al 13 novembre 2011 una bella mostra dedicata ai cinquant’anni di arte italiana della collezione Gnam (Galleria Nazionale d’ Arte Moderna) e collezione Terrae Motus. Obiettivo della mostra è quello di dare lustro ad una parte dell’ imponente arte contemporanea italiana.

In esposizione una cinquantina di capolavori accuratamente selezionati tra le due importanti collezioni.

Per le sale della Reggia di Caserta, il visitatore, seguirà un percorso che illustrerà i nuovi paesaggi, i miti contemporanei, i nuovi materiali, le espressioni tematiche e la percezione visiva. Inoltre, in esposizione anche alcune opere “cult” dall’Arte Povera alla Transavanguardia.

La collezione “Terrae Motus” fu voluta dal collezionista napoletano Lucio Amelio che commissionò ad un gruppo di artisti contemporanei come Warhol, Rauschenberg, Beuys, Barcelò a Paladino, Pistoletto, Paolini, Schifano, Ontani e Pisani, la realizzazione di un’ opera che potesse interpretare il tragico avvenimento del sisma del 23 novembre 1980. Il collezionista Amelio ha creato una raccolta unica di grande valore che rappresenta la più importante collezione di opere di arte contemporanea di proprietà statale.

Dalla collezione “Gnam” che possiede la più importante collezione nazionale d’arte del XIX e XX secolo, provengono le opere di artisti come Burri, Fontana, Kounellis, Manzoni, Mauri, Mari, Melotti, Monachesi, Montalcini, Chia, Mattiacci, Spalletti, Pascali, Rotella, Zorio.

Informazioni Evento:

Data Inizio:13 luglio 2011
Data Fine: 13 novembre 2011
Titolo della mostra: “1961-2011, Cinquant’anni di arte italiana dalle collezioni Gnam e Terrae Motus”

Luogo: Caserta, Reggia di Caserta
Telefono: 0823 277111

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

La maccaronara

Vacanze enogastronomiche in Irpinia, i piatti tipici da mangiare assolutamente in provincia di Avellino.

tartufi

A Bagnoli Irpino la sagra del Tartufo e della Castagna 2022.

Sagre Avellino

Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2022.

Su Netflix ci sono 5 film thriller da vedere che non puoi perdere questo fine settimana.

Hai questi vinili italiani in casa? Con i dischi dimenticati in soffitta potresti essere ricco senza saperlo.

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version