Presso il Museo di Roma Palazzo Braschi, fino al 7 aprile 2013 una mostra dedicata ad uno dei più grandi maestri del Neoclassicismo Antonio Canova ( Possagno 1 novembre 1757 – Venezia 13 ottobre 1822) .
La mostra “Canova. Il segno della gloria. Disegni, dipinti e sculture” si suddivide in diverse sezioni in esposizione 79 disegni, 15 acqueforti, 6 modelli originali in gesso, 4 tempere, un dipinto ad olio, due terrecotte ed infine due marmi . Attraverso questa mostra il visitatore potrà capire il passaggio che avviene dall’idea per giungere alla realizzazione dell’opera.
Tra i disegni in esposizione ne menzioniamo giusto qualcuno tra quelli più interessanti come quelli di Napoleone Bonaparte, Carlo III e Ferdinando I di Borbone, George Washington e Paolina Borghese Bonaparte. Molto interessante inoltre i disegni per tre importanti opere che sono: la Venere Italica, il Creugante e Damosseno e l’Ercole e Lica .
Informazione evento:
- Titola mostra: “Antonio Canova. Il segno della gloria”
- Luogo: Museo di Roma Palazzo Braschi Piazza Navona di Roma
- Orari: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20. La biglietteria chiude alle 19. Chiusure previste: 25 dicembre e 1 gennaio. Il 24 e 31 dicembre orario ridotto dalle 10 alle 14.