• Prima Pagina
  • Cultura
  • Costume
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Agendaonline.it
  • Prima Pagina
  • Costume
  • Cultura
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Turismo
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Pubblicità
    • Privacy – Cookie – GDPR –
  • Ricerche
Agendaonline.it
Home»Archivio
Archivio

La storia di Palazzo Farnèse in mostra a Roma.

Pascal Sorrendi Pascal Sorren26 Gennaio 2011
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

In mostra a Roma, presso Palazzo Farnèse, circa 150 opere che faranno rivivere cinque secoli di vita dello storico edificio attravero una scelta certosina di dipinti, statue, disegni, sculture, monete, arazzi e ceramiche.

Per l’occasione le sale degli Imperatori e dei Filosofi del palazzo si ricomporranno; ai lati del portone del Grande salone, ritorneranno le statue dei Daci Prigionieri accanto alla statua in porfido di Apollo.

Il cortile di Palazzo Farnèse sarà ripopolato in modo virtuale con le sagome dell’Ercole Farnese, dell’Ercole latino, e del Toro Farnese.

[ad#News] In esposizione menzioniamo alcune opere: lo “studiolo” del Museo di Ecouen, rarissimo mobile, risalente al periodo rinascimentale, venne  realizzato per conservare la collezione di monete e di glittica dei Farnese.

Al piano nobile, sarà possibile ammirare gli arazzi del Quirinale e le maioliche rinascimentali, che per l’occasione sono stati prestati dal Presidente della Repubblica Italiana.

Molto raffinata la collezione dei disegni preparatori di Annibale Carracci,  che provengono dal Musée du Louvre.

Inoltre la maggior parte delle pitture provengono dal Museo di Capodimonte e dalle gallerie di Parma e di Bologna, come il Ritratto di Papa Paolo III di Tiziano e il Cristo e la Cananea che Annibale Carracci dipinse per la cappella privata del cardinale Odoardo.

Questa mostra è un’occasione unica che consente al visitatore di rivivere le storie di pontefici, imperatori, cardinali, artisti, che si incontrarono a Palazzo Farnese.

Informazioni Evento:

  • Data: fino al 27 aprile 2011
  • Titolo della mostra: Palazzo Farnèse dalle collezioni rinascimentali ad Ambasciata di Francia
  • Per informazioni: telefono 06.32810
  • Luogo:  Palazzo Farnese, Ambasciata di Francia in Italia Via Giulia 186 Roma

Continua a leggere su Agendaonline.it

Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Email Telegram

Articoli Correlati

La maccaronara

Vacanze enogastronomiche in Irpinia, i piatti tipici da mangiare assolutamente in provincia di Avellino.

tartufi

A Bagnoli Irpino la sagra del Tartufo e della Castagna 2022.

Sagre Avellino

Sagre Avellino, tutte le feste e gli eventi in Irpinia nel 2022.

Su Netflix ci sono 5 film thriller da vedere che non puoi perdere questo fine settimana.

Hai questi vinili italiani in casa? Con i dischi dimenticati in soffitta potresti essere ricco senza saperlo.

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

Spot
Leggi anche
Fashion

Le 7 più seguite e famose Fashion Blogger ed Influencer Italiane su Instagram.

di Claudia Mercaldo11 Agosto 2022
Sveti Stefan nella Repubblica del Montenegro

Vacanze in Montenegro che meraviglia, 5 posti da vedere e visitare assolutamente.

8 Agosto 2022
Uno dei luoghi magici del Tirolo austriaco

Vacanze in Tirolo: scopri una delle regioni più suggestive dell’Austria in un video 4k.

8 Agosto 2022
Agendaonline.it
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Lino Sorrentini Comunicazione © 2022 Partita Iva IT02902350640

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Go to mobile version