A Milano, nelle splendide sale del Palazzo Reale, in esposizione 50 capolavori risalenti al periodo del cinquecento veneto ci fanno scoprire i paesaggi di grandi artisti come: Tiziano, Giorgione, Lotto, Tintoretto, Bellini, Veronesi e tanti altri.
Opere provenienti in prestito da musei situati in tutto il mondo, tra questi menzioniamo: Museum of Fine Arts di Houston, l’Art Museum of Princeton University , National Gallery Londra, il Szepmuveszéti Muzeum di Budapest. I prestiti italiani provengono dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia e gli Uffizi di Firenze.
La scelta del titolo della mostra la si deve al ruolo che ebbe il grande maestro Tiziano nella pittura veneta del cinquecento. Infatti Tiziano è stato in grado di elaborare attraverso la rappresentazione degli ambienti naturali la parola “paesaggio”. Da quel momento i paesaggi vengono descritti come sfondi irreali, rappresentati da colori ed espressioni lontani dalla realtà, questa è la nascita del paesaggio moderno.
Tra le opere in esposizione sarà possibile ammirare : la Crocifissione nel paesaggio di Giovanni Bellini e La prova del fuoco di Giorgione, la Sacra conversazione, L’Orfeo e Euridice, La Nascita di Adone, Tobiolo e l’angelo, l’adorazione dei pastori di Tiziano e il Narciso di Tintoretto.
Informazioni Evento:
- Data : dal 16 febbraio 2012 al 20 maggio 2012
- Titolo mostra: Tiziano e la nascita del paesaggio moderno
- Luogo: Palazzo Reale di Milano
- Orari: lunedì ore 14.30 – 19.30
giovedì e sabato ore 9.30 – 22.30
ultimo ingresso un’ora prima della chiusura