Informazioni sulle più importanti mostre permanenti dedicate a Botticelli allestite a Firenze, Roma, Napoli, Milano e Bergamo.
La sua Venere è da sempre considerata un inno alla bellezza e alla perfezione. Botticelli, pittore fiorentino vissuto nella metà del 1400, è uno di quegli artisti che il mondo intero invidia all’Italia.
Un autore universale, che ha lasciato ampie testimonianze del suo talento artistico. La quotazione dei suoi dipinti raggiunge cifre inimmaginabili: e pensare che Sandro Botticelli morì in solitudine e povertà!
Mostre di Botticelli a Firenze
Un viaggio a Firenze è sicuramente la base per poter ammirare le opere di Botticelli. Nella sua città natale sono esposte le maggior parte dei suoi capolavori, divisi tra la Galleria degli Uffizi, la Galleria dello Spedale degli Innocenti e Palazzo Pitti.
La Nascita di Venere è, senza dubbio, insieme a La Primavera, il dipinto più celebre di Botticelli.
La tempera su tela che rappresenta la dea che fuoriesce da una conchiglia, commissionato da Lorenzo di Pierfrancesco de’Medici, è uno dei quadri più ammirati nel celebre museo degli Uffizi di Firenze.
Mostre di Botticelli a Roma
Anche a Roma è possibile ammirare lo stile e la personalità del Botticelli.
In particolare, nella Cappella Sistina, i suoi affreschi (Ritratti di papi, Prove di Mosè, Punizione dei ribelli e Prove di Cristo) furono voluti dal papa Sisto IV che lo chiamò in Vaticano insieme al Perugino, al Ghirlandaio e a Cosimo Rosselli.
Nella capitale sono esposti anche la Trasfigurazione con i santi Gerolamo e Agostino alla Galleria Pallavicini e la Madonna con Bambino, san Giovannino e angeli alla Galleria Borghese.
Mostre di Botticelli a Napoli
A Napoli, il Museo di Capodimonte, ospita il bellissimo “Madonna con il Bambino e due angeli”.
Mostre di Botticelli in Lombardia
In Lombardia, infine, è possibile ammirare la Storia di Viriginia e il Ritratto di Giuliano de’ Medici all’Accademia Carrara di Bergamo, il “Compianto su Cristo morto” al Museo Poldi Pezzoli di Milano e la Madonna del Padiglione alla Pinacoteca ambrosiana di Milano.
Le opere di Botticelli nel mondo
Le sue opere sono attualmente esposte nei più importanti musei, dalla National Gallery di Londra al Staatliche Museen di Berlino, dalla National Gallery of Art di Washington al Museo del Prado di Madrid e al Louvre di Parigi.
Leggi anche