A Ferragosto, non ami il mare e cerchi una buona idea per trascorrere una giornata di svago culturale ?
Pensa ad una full immersion nella storia, nell’arte e nella cultura, scegliendo tra le decine di luoghi in Campania che aderiscono all’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni Culturali per valorizzare l’enorme patrimonio culturale italiano
Anche nel 2017, nel giorno di Ferragosto, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali aprirà ai visitatori il suo ricco patrimonio di musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici, necropoli e scavi.Molti dei luoghi d’arte coinvolti, inoltre, animeranno il programma della giornata con eventi, concerti, mostre tematiche e suggestivi percorsi guidati.
Sarà un’opportunità privilegiata per trascorrere un Ferragosto davvero speciale alla riscoperta della ricchezza culturale del nostro Paese.
Per informazioni su orari di apertura è attivo un call center nazionale che risponde al numero verde 800991199, gratuito per chiamate da telefonia fissa effettuate dal territorio italiano.
Il servizio è accessibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:45.
In Campania sono decine le opportunità per vivere una giornata all’insegna della cultura e della conoscenza delle proprie origini.
Tra i luoghi più importanti da visitare La reggia di Caserta, il Museo di Capodimonte e castel Sant’Elmo a Napoli, I templi ed il Museo di Paestum, il Teatro Romano a Benevento.
Dogana dei Grani | Atripalda | AV | 9.00 – 13.00 / 16.00 – 19.30 |
Ex Carcere Borbonico | Avellino | AV | 9.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00 |
Parco Archeologico di Aeclanum | Mirabella Eclano | AV | 9.00 – 19.00 |
Museo di San Francesco a Folloni | Montella | AV | 9.00 – 13.00 |
Area Archeologica del Teatro Romano | Benevento | BN | dalle 9.00 del 15 agosto alle 1.00 del 16 agosto |
Ex Convento di San Felice | Benevento | BN | 9.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00 |
Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino e della Torre antistante al Castello | Montesarchio | BN | 9.00 – 22.30 |
Museo e Antiquarium “Antica Telesia” | San Salvatore Telesino | BN | 8.00 – 20.00 |
Museo Archeologico dell’antica Allifae – Anfiteatro, Mausoleo degli Acilii, Foro Romano | Alife | CE | 8.00 – 23.00 |
Palazzo Reale (Reggia di Caserta) | Caserta | CE | 8.30 – 19.30 chiusura biglietteria ore 18.30 |
Museo Archeologico dell’antica Calatia | Maddaloni | CE | 8.30 – 23.00 |
Museo Archeologico dell’Antica Capua | Santa Maria Capua Vetere | CE | 9.00 – 19.00 |
Mitreo | Santa Maria Capua Vetere | CE | 9.00 – un ora prima del tramonto |
Anfiteatro | Santa Maria Capua Vetere | CE | 9.00 – un ora prima del tramonto |
Teatro Romano e sala espositiva | Sessa Aurunca | CE | 8.00 – 14.00 |
Museo Archeologico dell’Agro Atellano | Succivo | CE | 8.30 – 23.00 |
Museo Archeologico | Teano | CE | 8.30 – 19.30 |
Teatro Romano di Teanum Sidicinum | Teano | CE | 10.30 – 18.00 |
Certosa di San Giacomo | Capri | NA | 8.30 – 14.00 |
Parco e Tomba di Virgilio | Napoli | NA | 9.00 – 14.00 |
Bosco di Capodimonte | Napoli | NA | 9.00 – un ora prima del tramonto |
Certosa e Museo di San Martino | Napoli | NA | 8.30 – 19.30 / 16 Agosto chiuso |
Museo Pignatelli | Napoli | NA | 8.30 – 14.00 |
Museo di Capodimonte | Napoli | NA | 8.30 – 14.00 / 16 Agosto chiuso |
Castel di Sant’Elmo | Napoli | NA | 8.30 – 19.30 |
Museo Duca di Martina e Villa Floridiana | Napoli | NA | 8.30 – 14.00 |
Villa Floridiana | Napoli | NA | 8.30 – 19.00 |
Area Archeologica di Velia | Ascea | SA | 8.15 – 23.00 |
Museo Archeologico Nazionale di Paestum | Capaccio | SA | 8.30 – 22.40 |
Area Archeologica di Paestum | Capaccio | SA | 8.30 – 19.30 chiusura biglietteria ore 18.30 |
Museo Archeologico Nazionale di Eboli | Eboli | SA | 7.30 – 13.30 |
Antiquarium ed Area Archeologica | Minori | SA | 8.00 – 19.30 |
Certosa di San Lorenzo | Padula | SA | 9.00 – 19.30 ultimo ingresso ore 19.00 |
Museo Archeologico Nazionale | Pontecagnano | SA | 9.00 – 19.00 |
Area Archeologica del Teatro Ellenistico Romano e della Necropoli Monumentale | Nocera Superiore | SA | 8.30 – 13.30 |
Museo Diocesano San Matteo | Salerno | SA | 9.30 – 20.30 |
Museo Archeologico di Sarno | Sarno | SA | 9.00 – 22.00 |