Agendaonline.itAgendaonline.it
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy – Cookie – GDPR
Primo Piano

Su Netflix c’è un film romantico da vedere: una storia d’amore drammatica ricca di intrecci psicologici.

Su RaiPlay c’è un bel film d’autore da vedere, è ispirato ad una drammatica storia vera.

Su Prime Video c’è una miniserie particolarmente originale tratta da un romanzo: un successo strepitoso.

Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
Agendaonline.itAgendaonline.it
Facebook X (Twitter) Instagram LinkedIn Pinterest
  • Cultura
  • Costume
  • Economia
  • Gastronomia
  • Lifestyle
  • Spettacoli
  • Stasera in TV
  • Turismo
  • Ricerche
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Direttore
    • Credit
    • Privacy – Cookie – GDPR
    • Pubblicità
Agendaonline.itAgendaonline.it
Home - Attualità

Tra Mutui on line e surroghe, la prima ricerca avviene su internet.

Riccardo Cannavaledi Riccardo Cannavale14 Ottobre 20193 Minuti di lettura
mutui on line
mutui on line

Tasso fisso o variabile, con rap o a rata costate, a 15 o a 30 anni. Senza contare il monitoraggio di Tan, Taeg e Spread: accendere un mutuo per acquisto di una casa può essere un’esperienza a dir poco traumatica, per chi non ha dimestichezza con i mercati finanziari e con le fluttuazioni dei tassi di interesse e della valuta.

Una cosa è certa: l’accesso al credito per ottenere un mutuo per acquisto casa è un percorso che quasi tutti coloro i quali si trovano a dover acquistare un’unità abitativa si trovano a dover tracciare.

Con tutte le difficoltà, i dubbi e le incertezze del caso.

Se un tempo lo sportello bancario, magari quello in cui lavora il cugino o l’amico dell’amico, era l’unico riferimento a cui rivolgersi, una sorta di vangelo del credito a cui affidare gran parte delle proprie uscite nei lustri a seguire, oggi le alternative si sono decisamente moltiplicate.

Grazie al web, le possibilità di informarsi prima e di studiare poi sono cresciute al punto che, ormai, in tanti sostengono di avviare il procedimento, per la sottoscrizione del contratto di mutuo.

Ogni istituto di credito è in grado di fornire in tempo reale soluzioni che variano a seconda dell’andamento del mercato.

Per non parlare delle piattaforme che con i mutui on line hanno visto crescere il proprio fatturato in maniera esponenziale, al punto da diventare un riferimento unico ed assoluto per chi si approccia al mercato dei mutui, offrendo la possibilità di effettuare confronti in tempo reale tra le numerose opportunità proposte da banche tradizionali o online.

Un approccio che viene confermato anche da chi ha a che fare, quotidianamente, con il mercato immobiliare e, di conseguenza con i mutui.

“In effetti sono sempre di più gli acquirenti che si presentano in agenzia già con un’infarinatura – spiega Luigi Chiusano di Tecnocasa Avellino -. A differenza di quanto accadeva qualche anno fa, grazie alla navigazione on line su siti specializzati hanno già idea di quale possa essere la formula più consona alle proprie esigenze. Un elemento che, chiaramente, rende più agevole il contatto e la trattativa”.

Grazie alla possibilità di studiare e valutare i migliori mutui on line di norma ci si presenta all’appuntamento con la banca ed il notaio con le idee più chiare.

Ma soprattutto si è in grado di capire quali siano le azioni da intraprendere non solo in occasione dell’acquisto di un immobile ma anche quando il contratto di mutuo lo si è già stipulato ma, magari, nuove e migliorative condizioni del mercato inducono a fare qualche altra riflessione.

Vuoi un tasso più basso per il tuo mutuo? Pensa ad una surroga.

E’, ad esempio, il caso della surroga, una tipologia di contratto che consente il trasferimento gratis del proprio contratto di mutuo ad un’altra banca che presenta condizioni più vantaggiose. Un’evenienza che si viene a determinare, ad esempio, quando i tassi di interesse calano rispetto al periodo in cui si è stipulato il contratto originario.

Anche per la surroga, online si trovano diversi strumenti che consentono di calcolare l’eventuale risparmio, confrontando tra loro le offerte che presentano i diversi istituti di credito.

Riccardo Cannavale
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • LinkedIn

Riccardo Cannavale, Giornalista pubblicista dal 1999, ha collaborato con numerose testate giornalistiche, tra cui i quotidiani “Roma” e “Il Mattino”. Consulente di comunicazione pubblica, dal 2007 è stato per molti anni il responsabile dell'Ufficio Stampa e Comunicazione del Comune di Avellino e, dal 2010, coordinatore della promozione del Teatro Comunale “Carlo Gesualdo” di Avellino. Specializzatosi “sul campo” in web writing, dal 2005 ha messo la sua esperienza a disposizione di Agendaonline.it.

Potrebbe Interessarti

Cinema in Festa ad Avellino 2023, scopri dove vedere un film pagando solo 3,50 € il biglietto.

8 Settembre 2023

Cinema in Festa a Salerno 2023, scopri dove vedere un film pagando solo 3,50 € il biglietto.

8 Settembre 2023

Cinema in Festa a Caserta 2023, scopri dove vedere un film pagando solo 3,50 € il biglietto.

8 Settembre 2023

Cinema in Festa a Napoli 2023, scopri dove vedere un film pagando solo 3,50 € il biglietto.

8 Settembre 2023

Namasté Praiano: il programma del primo festival diffuso di yoga e meditazione in costiera amalfitana.

7 Settembre 2023

Gioco del Lotto: le novità di quest’anno

14 Agosto 2023
SPOT
Agendaonline.it
Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Pinterest
Questo magazine è un prodotto editoriale di Lino Sorrentini Comunicazione. Partita Iva IT02902350640 Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.