Cerchi idee economiche per una vacanza alternativa a Natale? Scegli l’Irlanda, una meta non dispendiosa dove vivere la magia del mondo celtico.

Tante offerte di strutture ricettive, dagli alberghi nei centri cittadini ai caratteristici cottage, dai castelli alle dimore di campagna.

L’Irlanda si veste a festa accogliendo con la solita ospitalità i suoi visitatori con mercatini tipici di cibo e artigianato, serate all’insegna del divertimento nei pub, attrazioni, canti e folklore, perché il periodo natalizio è vissuto con grande partecipazione.

Al giorno di Natale seguono poi i “Twelve Days of Christmas”, ovvero gli undici giorni di festa che culminano nel giorno dell’Epifania, noto come “Little Christmas”.

Come accade un po’ in tutti i paesi anglosassoni, il giorno festivo per eccellenza anche in Irlanda è il 26 dicembre, St. Stephen, con tante curiosità e festeggiamenti.

La parata del Wren Day

Come la parata del Wren Day, con tanti ragazzini che sfilano in maschera per rievocare antichi riti di origine pagana.

Non vi meravigliate (anzi, godetevi lo spettacolo) se vedrete numerose candele accese: uno dei più importanti riti natalizi è proprio l’accensione di una candela presso una finestra durante la sera della Vigilia di Natale, semplice rituale a cui normalmente partecipa l’intera famiglia.

Natale sul ghiaccio in Irlanda

Per i viaggi in coppia o per le famiglie con i bambini, è divertente fare un giro su una delle piste di ghiaccio. Se ne trovano di ottime a Dublino e Galway, ma la più grande è sicuramente quella di CorkCork on Ice” che offre non solo circuiti per adulti, ma anche piste per i più piccini.

Per trascorrere una bella serata godendosi uno spettacolo teatrale, infine, il Gaiety Theatre di Dublino o il The Ark di Dublino.